Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di fablav » 10/12/2019, 21:45

Vi spiego lo strano episodio che mi é successo.
Volevo misurare la mia acqua di osmosi, visto che ormai sono abbondantemente superati i 6 mesi e vedo che nel contenitore dei sedimenti c'é una bella macchia di verde.
Prendo un bicchiere di plastica pulito, immergo il conduttivimentro pancellent e...
Conducibilità 420 µS/cm !
Incredulo prendo il secondo conduttivimetro, stesso Pancellent, e misuro di nuovo 422.
Immergo più volte ma mi viene fuori sempre lo stesso valore.
Già stavo per svuotare la tanica, preoccupatissimo perché chissà da quanto tempo stavo facendo i rabbocchi con quell'acqua :-o quando mi decido a gettare l'acqua dal bicchiere e lo riempio di nuovo.
Questa volta entrambi i conduttivimentro misurano sotto i 10 µS/cm.
Svuoto la tanica in quella più grande e metto a fare altri 5 litri con il mio impiantino Aqpet a 3 stadi.
Risultato dei tester direttamente nella tanica di nuovo sotto i 10 µS/cm.
Ma come é possibile?
Il bicchiere ldi plastica l'ho preso pulito dalla busta. Ecchecà...

Aggiunto dopo 11 minuti 51 secondi:
Me lo ha fatto di nuovo!
IMG_20191210_215438_5515422004746484322.jpg
Ma che ca... rilasciano sto bicchieri?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Stessa acqua di prima a distanza di 10 minuti. Cioè 10 minuti fa era a 6 µS/cm

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Ora riprovo.
Acqua presa dalla tanica. Aspetto 10 minuti e vediamo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di supersix » 10/12/2019, 22:50

Non è che hai le pile scariche e o vecchie? A volte quando queste cose non funzionano bene può essere colpa loro

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di fablav » 10/12/2019, 22:53

supersix ha scritto:
10/12/2019, 22:50
Non è che hai le pile scariche e o vecchie?
In tutti e due? Uno é nuovo!
Comunque ho riprovato adesso anche cambiando il bicchiere e non me lo fa più.
Certo che é un mistero.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Avevo pensato a dei residui nei tappi ma poi si é ripresentato la seconda volta.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di nicolatc » 10/12/2019, 22:58

Se li metti molto vicini nel bicchiere il problema si ripete?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di fablav » 10/12/2019, 23:13

nicolatc ha scritto:
10/12/2019, 22:58
Se li metti molto vicini nel bicchiere il problema si ripete?
No é indifferente se ne metto uno o tutti e 2

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Comunque pensandoci questa cosa già mi era capitata in passato.
All'epoca avevo un solo conduttivimetro.
Penso che il problema sia dovuto al fatto che dopo le misurazioni in vasca non lo sciaquo mai nell'acqua di osmosi, ma chiudo il tappo e via.
Secondo me restano delle incrostazioni che pregiudicano la misurazione successiva.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di lucazio00 » 11/12/2019, 9:57

fablav ha scritto:
10/12/2019, 23:18
Secondo me restano delle incrostazioni che pregiudicano la misurazione successiva.
Ti sei risposto da solo! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di fablav » 11/12/2019, 10:05

lucazio00 ha scritto:
11/12/2019, 9:57
Ti sei risposto da solo!
:D

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di nicolatc » 11/12/2019, 10:49

fablav ha scritto:
11/12/2019, 10:05
lucazio00 ha scritto:
11/12/2019, 9:57
Ti sei risposto da solo!
:D
Anche se comunque è strano che dopo aver misurato acqua d'osmosi, ripetendo la misura esce 300 o 400 µS/cm. Perché in effetti è come se l'avessi sciacquato con osmosi dopo la prima misura!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di fablav » 11/12/2019, 11:47

@nicolatc
Bravo era proprio questa la cosa strana.
Ora però ho un problema peggiore. Ti avevo anche taggato ma mi ha risposto già Marta.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Strano comportamento conduttivimentro e osmosi

Messaggio di aragorn » 11/12/2019, 12:00

io ho comprato un nuovo misuratore che vi allego speriamo che vada bene, ditemi VOI.
anch'io ho avuto di questi problemi con uno che mi dava 640 e l'altro 695, il primo un cinese combinato che mi misura il pH a 21 ed avevao paura non fosse affidabile nemmeno il CE (che dava 640) mentre il mio vecchissimo MW dopo 15 anni e diverse tarature e risciacqui mi dava 695 con la stesa acqua.
vedremo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 10 ospiti