acquario senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 11/12/2019, 13:19

Buongiorno forum. Sto per allestire il mio secondo acquario. Rispetto all'acquario principale che è un rio 180 con tanto di filtro e CO2, la seconda vasca è una vasca cinese di 45 litri solo vetro.
affascinato, come tanti ultimamente, dal mondo dei senza filtro, del metodo Walstad e simil, vorrei cimentarmi in questa esperienza.
Pensavo di procedere come segue: fondo con terriccio da giardino ben setacciato di 2cm, strato di sabbia silicea di 2cm che isoli il terriccio dalla colonna, lapillo vulcanico per insediamento batterico di almeno 2cm.
Acqua rigorosamente del sindaco cioè di rubinetto: KH 14 e pH 8, quindi dura. Prevedo di ospitare Endler.
Piante: potature del principale: Egeria densa, limnophila plosperma, rotula rotundifolia, bacopa caroliniana, pistia strationes, Heteranthera zosterfolia. muschio di giava. Myriofillum roraima. una piao di finti papiri con radici in immersione.
capitolo spinoso delle luci. Di esteticcommerciale ho trovato una lampada economica a 24 LED 20 bianchi e 4 blu. ma temo sia insufficiente. avendo un portalampada a braccio pensavo si riciclarlo e mettere una lampad LED commerciale da 6500k in alto per favorire anche le piante in emersione.
No riscaldatore la stanza in inverno mantiene i 20 gradi costanti.
No filtro
No pompa di movimento.
Cosa ne pensate?
Il layout non saprei ancora. La vasca è posta su un muretto divisorio quindi espone frontalmente il lato corto cioè la profondità della stessa e rimarrebbe visibile su due lati. In sintesi espone alla vista i tre lati: profondità e pareti laterali.
Consigli?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 11/12/2019, 13:24

Ciao Francom mi piace il progetto :) non metterei solamente tutti quegli strati di fondo, ma lo farei unico, o lapillo o sabbia :) avendo visibili i tre lati metterei un bel legno, se puoi reperito in natura, che lo attraversa e le piante se possibile a specchio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 11/12/2019, 13:38

Grazie. Terreno fertile non necessario quindi?
A questo punto solo lapillo essendo più grossolano e poroso della sabbia potrebbe favorire meflio l insediamento batterico.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 11/12/2019, 13:43

Tra sabbia e lapillo anch'io sceglierei il secondo, per le motivazioni da te citate :) dove servirà basterà inserire un pezzetto di Stick o Tabs vicino alle radici :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 11/12/2019, 14:02

Perfetto. Grazie Monica. Sono ben fornito di stick npk e tabs.
Sul layout pensavo di farlo alto sullo sfondo e digradante verso la parte frontale. Magari inserendo un rialzo in polistirene. Piante suii due lati e un legno ben ramificato sulla zona centrale?
Che dici? Un acquario con tre punti di osservazione è un pochino complesso per me.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 11/12/2019, 14:07

Si è più difficile, ma non impossibile :)
Francom ha scritto:
11/12/2019, 14:02
Magari inserendo un rialzo in polistirene. Piante suii due lati e un legno ben ramificato sulla zona centrale?
Secondo me è perfetto :) il rialzo puoi farlo con un "salsicciotto" un gambaletto da donna riempito sempre con lapillo, ma anche il polistirene va benissimo, o rocce, insomma quello che ti è più comodo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 11/12/2019, 14:52

Mi sa che opterò per una retina ben piena di lapillo a questo punto.
L'inserimento della fauna nei senza filtro, nel mio caso gli endler. Seguo l'iter della maturazione canonica anche due o tre mesi, faccio i test e appena non rilevo nitriti inserisco?
C'è chi sostiene che la fauna va inserita gradualmente ma da subito. Possibile?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 11/12/2019, 16:08

In un senza filtro la fauna volendo si può inserire anche il giorno dopo :) il picco di Nitriti quasi sicuramente non verrà rilevato, sinceramente almeno un mesetto lo aspetterei, soprattutto per dare il tempo alle piante, che saranno il tuo filtro di partire e "lavorare" a pieno regime :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 13/12/2019, 8:25

Intanto grazie.
Su 40 litri 15 w o 20 w totali?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 13/12/2019, 13:03

Starei sui 20 w io utilizzo lampade a pinza e lampadine, comode nel caso si debba modificare l'illuminazione nei piccoli acquari :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 8 ospiti