Allestimento caridinaio
- Giovanni72
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
@altadoe si è un peccato rovinare le specie allora come dice @Garden farò una boccia appare dove metterò le altre..
Come fondo volevo il pratino ma mi state dicendo che le Caridina si potrebbero nascondere e non farsi vedere, allora nella bocciato metto un fondo fertile(in una delle due voglio un bel pratino) e nel cubo metto il fondo che mi ha detto altadoe di colore nero credo in modo che rispecchia il colore delle Caridina
Di piante aiutatemi voi devo essere di quelle che crescono velocemente e senza CO2
Come fondo volevo il pratino ma mi state dicendo che le Caridina si potrebbero nascondere e non farsi vedere, allora nella bocciato metto un fondo fertile(in una delle due voglio un bel pratino) e nel cubo metto il fondo che mi ha detto altadoe di colore nero credo in modo che rispecchia il colore delle Caridina
Di piante aiutatemi voi devo essere di quelle che crescono velocemente e senza CO2
Posted with AF APP
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Come pratino davvero semplice da realizzare ti consiglio questi semini cinesi (in realtà si tratta di Hygrophila polysperma) costano sui 5 euro compresa la spedizione, attecchiscono su fondo inerte, nessuna necessità di CO2, poca fertilizzazione in acqua, in pratica li semini in dry start e poi vanno avanti da soli. Qui ti metto un videoGiovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:00@altadoe si è un peccato rovinare le specie allora come dice @Garden farò una boccia appare dove metterò le altre..
Come fondo volevo il pratino ma mi state dicendo che le Caridina si potrebbero nascondere e non farsi vedere, allora nella bocciato metto un fondo fertile(in una delle due voglio un bel pratino) e nel cubo metto il fondo che mi ha detto altadoe di colore nero credo in modo che rispecchia il colore delle Caridina
Di piante aiutatemi voi devo essere di quelle che crescono velocemente e senza CO2
Il rovescio della medaglia è che dopo un paio di mesi richiederanno potature frequenti, se vedi i video comunque ti farai una tua idea.
Per le piante poco esigenti ne troverai più di quante pensi: muschi, egeria, Cryptocoryne, anubias...ti consiglio intanto di partire e poi via via capirai quali piante sono più adatte alle tue esigenze, ma per tutte ti consiglio una fertilizzazione, magari blanda ma senza niente di niente a me personalmente diventano delle porcherie immonde.

Se decidi di allestire una boccia come secondo caridinaio, ti consiglio questo video
con una boccia capiente verrà fuori una meraviglia e nella descrizione del video ci sono gli altri della serie con il passo passo seguito dall'autore. Da notare che anche lui ha mescolato Caridina di diversi colori e poi se ne è pentito!

Mi raccomando non usare lapillo vulcanico come fondo, ci sono esperienze discordanti al riguardo però io ho avuto una pessima esperienza quindi nel dubbio meglio non rischiare.
- Giovanni72
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Si sono proprio i semi che voglio mettere mi dovrebbero arrivare a momenti li ho presi 1.30€ 1000 semiGarden ha scritto: ↑13/12/2019, 17:43Come pratino davvero semplice da realizzare ti consiglio questi semini cinesi (in realtà si tratta di Hygrophila polysperma) costano sui 5 euro compresa la spedizione, attecchiscono su fondo inerte, nessuna necessità di CO2, poca fertilizzazione in acqua, in pratica li semini in dry start e poi vanno avanti da soli. Qui ti metto un videoGiovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:00@altadoe si è un peccato rovinare le specie allora come dice @Garden farò una boccia appare dove metterò le altre..
Come fondo volevo il pratino ma mi state dicendo che le Caridina si potrebbero nascondere e non farsi vedere, allora nella bocciato metto un fondo fertile(in una delle due voglio un bel pratino) e nel cubo metto il fondo che mi ha detto altadoe di colore nero credo in modo che rispecchia il colore delle Caridina
Di piante aiutatemi voi devo essere di quelle che crescono velocemente e senza CO2
Il rovescio della medaglia è che dopo un paio di mesi richiederanno potature frequenti, se vedi i video comunque ti farai una tua idea.
Per le piante poco esigenti ne troverai più di quante pensi: muschi, egeria, Cryptocoryne, anubias...ti consiglio intanto di partire e poi via via capirai quali piante sono più adatte alle tue esigenze, ma per tutte ti consiglio una fertilizzazione, magari blanda ma senza niente di niente a me personalmente diventano delle porcherie immonde.Migliori risultati li hanno utenti con carico organico alto, che almeno in parte fertilizza.
Se decidi di allestire una boccia come secondo caridinaio, ti consiglio questo video
con una boccia capiente verrà fuori una meraviglia e nella descrizione del video ci sono gli altri della serie con il passo passo seguito dall'autore. Da notare che anche lui ha mescolato Caridina di diversi colori e poi se ne è pentito!![]()
Mi raccomando non usare lapillo vulcanico come fondo, ci sono esperienze discordanti al riguardo però io ho avuto una pessima esperienza quindi nel dubbio meglio non rischiare.

Non ho capito il passaggio del fertilizzante spiegati meglio per favore
Come fondo uso quello qui sotto per la boccia invece per il cubo metto il quarzo ceramizzato nero \:D/
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Speriamo siano gli stessi, online ci sono molti semi da pratino in vendita ma non tutti hanno la stessa riuscita per cui incrociamo le dita!Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 18:00Si sono proprio i semi che voglio mettere mi dovrebbero arrivare a momenti li ho presi 1.30€ 1000 semi
Non ho capito il passaggio del fertilizzante spiegati meglio per favore
Come fondo uso quello qui sotto per la boccia invece per il cubo metto il quarzo ceramizzato nero \:D/
Questo pratino ho visto che in realtà senza fertilizzare dopo un mesetto si riempie di forellini, sbiadisce...insomma, non è un bel vedere.
Così io ogni 15 giorni fertilizzo ma senza esagerare e le piante crescono molto meglio.
La cosa però non deve spaventarti, presa la mano per un acquario piccolo ci vuole davvero un minuto.
Puoi anche scegliere una linea di prodotti tutto in uno, mettendo un po meno della dose consigliata e vedere come va.
Io invece doso gli elementi a parte seguendo grosso modo il PMDD del forum adattandolo un po alle risposte delle mie piante.
Il fondo mi sembra perfetto!

- Giovanni72
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Ho visto tipo delle aspirine che si sciolgono in acqua che fertilizzano penso dici questeGarden ha scritto: ↑13/12/2019, 18:21Speriamo siano gli stessi, online ci sono molti semi da pratino in vendita ma non tutti hanno la stessa riuscita per cui incrociamo le dita!Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 18:00Si sono proprio i semi che voglio mettere mi dovrebbero arrivare a momenti li ho presi 1.30€ 1000 semi
Non ho capito il passaggio del fertilizzante spiegati meglio per favore
Come fondo uso quello qui sotto per la boccia invece per il cubo metto il quarzo ceramizzato nero \:D/
Questo pratino ho visto che in realtà senza fertilizzare dopo un mesetto si riempie di forellini, sbiadisce...insomma, non è un bel vedere.
Così io ogni 15 giorni fertilizzo ma senza esagerare e le piante crescono molto meglio.
La cosa però non deve spaventarti, presa la mano per un acquario piccolo ci vuole davvero un minuto.
Puoi anche scegliere una linea di prodotti tutto in uno, mettendo un po meno della dose consigliata e vedere come va.
Io invece doso gli elementi a parte seguendo grosso modo il PMDD del forum adattandolo un po alle risposte delle mie piante.
Il fondo mi sembra perfetto!![]()
Dopo appena ho 1 oretta libera faccio un po' di ricerche e ti faccio sapere cosa trovo e mi dai dei consigli


Posted with AF APP
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
No, ci sono in vendita dei fertilizzanti che in unico flacone includono potassio, microelementi, ,magnesio...quindi tutto in uno. Originariamente il PMDD era nato così, un flacone con tutto dentro, su ebay li trovi ancora in vendita per poco. E' importante però che contengano poco rame e poco ferro altrimenti le Caridina moriranno inesorabilmente.Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 18:56Ho visto tipo delle aspirine che si sciolgono in acqua che fertilizzano penso dici queste
Dopo appena ho 1 oretta libera faccio un po' di ricerche e ti faccio sapere cosa trovo e mi dai dei consigli
Il protocollo nato su questo forum è un po l'evoluzione di questi flaconi con tutto dentro, ossia 1 flacone per microelementi, 1 per potassio, 1 per magnesio (a grandi linee) così aggiungi solo in base a quello che serve. Sono prodotti che si trovano nei brico e nei centri di giardinaggio, costano poco e durano praticamente per sempre perchè se ne usa pochissimo! Se vuoi su questo sito puoi approfondire, ti lascio il link https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Le pastiglie che si sciolgono tipo aspirine sono invece per la CO2. Le ho prese (costavano poco e ho voluto provare!) però forniscono CO2 solo per pochi minuti, si sciolgono proprio come aspirine! Quindi non te le consiglio.
Se invece intendevi dire quelle che si interrano per dare nutrimento alle radici è un altro discorso, vanno bene però a seconda delle piante di solito non è sufficiente e occorre integrare con fertilizzanti liquidi.
- Giovanni72
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Si forse sono quelle che si mettono interrate.. Ho visto mte cinesate che foooorseGarden ha scritto: ↑13/12/2019, 19:31No, ci sono in vendita dei fertilizzanti che in unico flacone includono potassio, microelementi, ,magnesio...quindi tutto in uno. Originariamente il PMDD era nato così, un flacone con tutto dentro, su ebay li trovi ancora in vendita per poco. E' importante però che contengano poco rame e poco ferro altrimenti le Caridina moriranno inesorabilmente.Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 18:56Ho visto tipo delle aspirine che si sciolgono in acqua che fertilizzano penso dici queste
Dopo appena ho 1 oretta libera faccio un po' di ricerche e ti faccio sapere cosa trovo e mi dai dei consigli
Il protocollo nato su questo forum è un po l'evoluzione di questi flaconi con tutto dentro, ossia 1 flacone per microelementi, 1 per potassio, 1 per magnesio (a grandi linee) così aggiungi solo in base a quello che serve. Sono prodotti che si trovano nei brico e nei centri di giardinaggio, costano poco e durano praticamente per sempre perchè se ne usa pochissimo! Se vuoi su questo sito puoi approfondire, ti lascio il link https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Le pastiglie che si sciolgono tipo aspirine sono invece per la CO2. Le ho prese (costavano poco e ho voluto provare!) però forniscono CO2 solo per pochi minuti, si sciolgono proprio come aspirine! Quindi non te le consiglio.
Se invece intendevi dire quelle che si interrano per dare nutrimento alle radici è un altro discorso, vanno bene però a seconda delle piante di solito non è sufficiente e occorre integrare con fertilizzanti liquidi.

Guarda questo è dimmi cosa ne pensi https://www.ebay.it/i/133095176122?chn= ... YwQAvD_BwE
Posted with AF APP
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Questa inserzione la avevo adocchiata anche io tempo fa però ho lasciato perdere e ho preferito I flaconi distinti. Penso che potresti provarlo dimezzando le dosi consigliate per sicurezza. Poi se vedi che le Caridina stanno bene puoi aumentare un po.Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 19:42Guarda questo è dimmi cosa ne pensi https://www.ebay.it/i/133095176122?chn= ... YwQAvD_BwE
Il problema di questi prodotti è che i microelementi possono contenere più ferro e rame di quanto sia tollerato dalle Caridina quindi magari potresti chiedere al venditore una formulazione con poco rame e ferro, mi sembra che faccia anche flaconi personalizzati dietro richiesta sempre allo stesso prezzo.
- Giovanni72
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
Profilo Completo
Allestimento caridinaio
Potrei chiedere e vedere.. Se non li fa cosa potri fare?Garden ha scritto: ↑13/12/2019, 20:48Questa inserzione la avevo adocchiata anche io tempo fa però ho lasciato perdere e ho preferito I flaconi distinti. Penso che potresti provarlo dimezzando le dosi consigliate per sicurezza. Poi se vedi che le Caridina stanno bene puoi aumentare un po.Giovanni72 ha scritto: ↑13/12/2019, 19:42Guarda questo è dimmi cosa ne pensi https://www.ebay.it/i/133095176122?chn= ... YwQAvD_BwE
Il problema di questi prodotti è che i microelementi possono contenere più ferro e rame di quanto sia tollerato dalle Caridina quindi magari potresti chiedere al venditore una formulazione con poco rame e ferro, mi sembra che faccia anche flaconi personalizzati dietro richiesta sempre allo stesso prezzo.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti