Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 12/12/2019, 18:19
Matty03 ha scritto: ↑12/12/2019, 15:22
Troppo secondo me
Io non ci sono a casa perché la mattina vado a scuola alle 7 e torno alle 15
Cmq la femmina e messa dentro il recipiente domani mattina la libero visto che si accoppiano verso le 11 così fa meno danni al pesce
Posted with AF APP
Giovanni72
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/12/2019, 18:50
Dalle 7 alle 15 secondo me é ottimo

Io per esempio la luce dell'acquario la accendo quando torno, verso le 14 e la spengo la sera prima di andare a dormire, verso le 21/22

Ho comprato un timer, peró non sono mai riuscito a regolarlo e così faccio tutto manualmente

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 12/12/2019, 18:56
Matty03 ha scritto: ↑12/12/2019, 18:50
Dalle 7 alle 15 secondo me é ottimo

Io per esempio la luce dell'acquario la accendo quando torno, verso le 14 e la spengo la sera prima di andare a dormire, verso le 21/22

Ho comprato un timer, peró non sono mai riuscito a regolarlo e così faccio tutto manualmente
Allora faccio così pure io ma nella vasca dei Betta la luce laccendo la mattina perché seno non si riesco ad accoppiare se avviene verso le 11
Posted with AF APP
Giovanni72
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/12/2019, 19:02
Vai tranquillo che si accoppiano anche al pomeriggio
Occhio piuttosto a non stressarli, sia maschio che femmina, una riproduzione dopo l'altra non è il massimo
Abbi pazienza che con i Betta ce ne vuole tanta

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/12/2019, 9:05
Dandano ha scritto: ↑12/12/2019, 19:02
una riproduzione dopo l'altra
Io ho perso una femmina così, era una delle rarissime coppie che non si uccidono e ho pensato di lasciarli assieme...troppe riproduzioni uccidono
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/12/2019, 9:31
Lo stress non è poco...
Il fatto è che la maggior parte delle volte ci si preoccupa solo della femmina, ma non bisogna perdere di vista manco il maschio

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 14/12/2019, 14:37
Ragazzi finalmente oggi la deposizione è avvenuta verso le 11. 00 finendo alle 13.00 il nido e piccolo forse perché la femmina non ha deposto molte uova ma il maschio dopo aver cacciato la femmina stava iniziando a mangiare le uova e lo tolto subito ora non so come procedere.... Temperatura 30 gradi in vasca maschio tolto.... Aiutate voi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni72
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/12/2019, 15:45
Ma le uova ci sono?
Posted with AF APP
Gioele
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 14/12/2019, 20:35
Gioele ha scritto: ↑14/12/2019, 15:45
Ma le uova ci sono?
Si forse non si riacesono a vedere ora faccio una foto migliore... Ho fatto bene a togliere il maschio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni72
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 14/12/2019, 21:20
Giovanni72 ha scritto: ↑14/12/2019, 14:37
Ragazzi finalmente oggi la deposizione è avvenuta verso le 11. 00 finendo alle 13.00 il nido e piccolo forse perché la femmina non ha deposto molte uova ma il maschio dopo aver cacciato la femmina stava iniziando a mangiare le uova e lo tolto subito ora non so come procedere.... Temperatura 30 gradi in vasca maschio tolto.... Aiutate voi
Scusa, ma non ho capito... hai tolto sia il maschio che la femmina o solo il maschio?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite