Che carenza avranno?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 15/12/2019, 8:41

Ciao a tutti,
Tutte le piante d Acquario scoppiano di salute tranne la nesaea e la rotala macrandra green.
Ho provato anche a spostarle ma nulla.
La nesaea cresce accartocciata e la rotala bucata come potete vedere dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Che carenza avranno?

Messaggio di Walsim » 15/12/2019, 10:26

Descrivi come fertilizzi e se usi CO2 .......e i valori della vasca
A vedere dalle foto ....ma è soltanto una ipotesi ...sembrerebbe carenza di micro....(boro... mobildeno) ...la prima cosa che mi viene in mente senza sapere nulla dei valori della vasca
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 15/12/2019, 11:40

Seachem fluorish
Seachem trace
Seachem iron
Acqua di ro trattata con sali phytagen
CO2 30 ppm con phmetro Milwauke
Azoto con cifo
Fosforo con fosfato monopotassico
KH 3
GH 7
Fe 0,4 ppm
NO3- 20 /30 ppm
PO43- 1,5/2 ppm
Mg 10 ppm
Ca 40 ppm
K 30/35 ppm
1,5 w litri circa
420 µS/cm circa di conducibilità
Filtro pratiko 200
Ultima modifica di Wildboar il 15/12/2019, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Che carenza avranno?

Messaggio di Walsim » 15/12/2019, 16:40

non conosco i fertilizzanti della linea seachem ...mai usata ..quindi non so che percentuale di boro e mobildeno abbiano ...una cosa è certa i fertilizzanti per acquariologia ..sono in percentuale sempre più bassi rispetto ..i fertilizzanti che si usano nel pmdd ....quindi potrei affermare che dovresti aumentare un po' ..i micro in particolare imdue elencati ...ma così facendo devi vedere in percentuale di non aumentare anche gli altri ...ferro zinco rame ecc ...quindi vedi bene le percentuali contenute ....per il resto i valori mi sembrano che siano ben bilanciati

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Vediamo cosa ne pensano gli altri
@Matty

Aggiunto dopo 18 secondi:
@Nijk
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Wildboar (15/12/2019, 17:24)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 15/12/2019, 17:28

Walsim ha scritto:
15/12/2019, 16:41
non conosco i fertilizzanti della linea seachem ...mai usata ..quindi non so che percentuale di boro e mobildeno abbiano ...una cosa è certa i fertilizzanti per acquariologia ..sono in percentuale sempre più bassi rispetto ..i fertilizzanti che si usano nel pmdd ....quindi potrei affermare che dovresti aumentare un po' ..i micro in particolare imdue elencati ...ma così facendo devi vedere in percentuale di non aumentare anche gli altri ...ferro zinco rame ecc ...quindi vedi bene le percentuali contenute ....per il resto i valori mi sembrano che siano ben bilanciati

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Vediamo cosa ne pensano gli altri
@Matty

Aggiunto dopo 18 secondi:
@Nijk
Di seguito cosa contengono in percentuale fluorish e trace:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 16/12/2019, 0:16

Va bene quanto ne metto oppure aumento?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Che carenza avranno?

Messaggio di Walsim » 16/12/2019, 7:14

I quantitativi che inserisci mi sembrano corretti ma..come sai non c'è una regola ..diciamo che dipende dalla risposta delle piante ...nella. Mia vasca metto 25 ml di ferro ogni 5 giorni e non basta mai nonostante ho poche piante rosse ...questo per dire che non c'è una regola precisa ....se le carenze sono come penso io molto probabilmente dovrai aumentare le dosi ...ma preferirei aspettare il parere degli altri prima di farti procedere ...meglio essere sicuri vist le innumerevoli piante che hai ..non vorrei mi fosse sfuggito qualche particolare :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Le percentuali degli elementi in questione sono molto basse nei due prodotti che usi secondo il mio parere ....le indicazioni del prodotto che tipo di somministrazione consigliano?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che carenza avranno?

Messaggio di Matty » 16/12/2019, 13:02

Se i problemi li riscontri sulle foglie nuove probabilmente è come dice Walsim

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 16/12/2019, 14:58

Matty ha scritto:
16/12/2019, 13:02
Se i problemi li riscontri sulle foglie nuove probabilmente è come dice Walsim
Se metto nel fondo delle dennerle Power tabs ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 17/12/2019, 9:36

Anche la hippuroides ha deformità da qualche giorno.
Eppure la maggioranza delle piante sta benissimo , basta guardare la Proserpinaca che scoppia di salute!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti