Acqua marrone

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Acqua marrone

Messaggio di Misspapiro » 16/12/2019, 13:00

roby70 ha scritto:
16/12/2019, 10:56
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 9:01
Ecco il pdf delle analisi dell'acqua.
Prova a calcolarti GH e KH usando i valori che hai postato così li confrontiamo con quelli che hai misurato; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Fatti i calcoli. Mi viene: GH 15; KH 13.3 . Non si trova con quelli che ho postato, però va detta una cosa: forse le strisce non sono molto accurate e inoltre ho tenuto acceso per qualche sera l'aeratore, che forse mi ha cambiato un po' i valori originali dell'acqua. Comunque...questi valori hanno a che fare con le alghe (?) marroni e con l'acqua ambrata? :-??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 13:23

Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 13:00
questi valori hanno a che fare con le alghe (?)
I valori no ma l'acqua di rubinetto si. Nella terza foto quelle che si vedono sulle foglie sembrano proprio diatomee che sono dovuti ai silicati presenti nell'acqua di rete; ovviamente continuando a fare i cambi con questa continui a introdurne e quindi non vanno via.
Con l'acqua marrone ti direi di no anche se personalmente io non la vedo marrone ma magari sono le foto che ingannano :-??

Sul discorso dei test direi che le strisce stanno sballando i valori e non di poco; la prossima volta che fai i test prova a prendere l'acqua con una siringa e mettere una goccia su ogni quadratino in modo che i reagenti non si mischino e vediamo che valori ti danno in questo modo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Misspapiro (16/12/2019, 15:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Acqua marrone

Messaggio di Babs94 » 16/12/2019, 13:48

Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 13:00
l'aeratore, che forse mi ha cambiato un po' i valori originali dell'acqua.
L'areatore semplicemente immette aria in vasca; può condizionare il pH, ma non il KH o il GH, che dipendono da componenti presenti o meno in acqua ( tant'è che le formule per ricavarli ti fanno considerare carbonati per il KH e calcio e magnesio per il GH).
Quindi si, viene da dire che le strisce non sono molto accurate..nel caso però i nitrati fossero davvero alti come segnalato, io un piccolo cambio d'acqua lo farei ( anche solo un 10% magari ripetuto ogni 5-7 giorni finché non tornano un po' più bassi ).
Puoi eventualmente farlo con acqua in bottiglia o un mix di bottiglia e osmosi cercando acqua povera di silicati per evitare nuove diatomee nell'eventualità che siano davvero quelle il problema. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio:
Misspapiro (16/12/2019, 15:21)
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Acqua marrone

Messaggio di Misspapiro » 16/12/2019, 15:23

Ok...il cambio d'acqua vorrei farlo alla fine di questa settimana prima di partire. Non ho capito una cosa: come si fa a capire quanti silicati ci sono nell'acqua di rete? Non c'è la voce silicio tra i valori esaminati... :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 15:42

Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 15:23
il cambio d'acqua vorrei farlo alla fine di questa settimana prima di partire.
Perchè vorresti fare il cambio? Perchè l'acqua è marroncina?
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 15:23
on ho capito una cosa: come si fa a capire quanti silicati ci sono nell'acqua di rete? Non c'è la voce silicio tra i valori esaminati..
Se non sbaglio c'è un test ma comunque le diatomee vanno via una volta esauriti i silicati quindi non mi preoccuperei molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Acqua marrone

Messaggio di Misspapiro » 16/12/2019, 16:59

roby70 ha scritto:
16/12/2019, 15:42
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 15:23
il cambio d'acqua vorrei farlo alla fine di questa settimana prima di partire.
Perchè vorresti fare il cambio? Perchè l'acqua è marroncina?
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 15:23
on ho capito una cosa: come si fa a capire quanti silicati ci sono nell'acqua di rete? Non c'è la voce silicio tra i valori esaminati..
Se non sbaglio c'è un test ma comunque le diatomee vanno via una volta esauriti i silicati quindi non mi preoccuperei molto.
Vorrei cambiarla perché sono 4 settimane che non la pulisco. Ci sono tante cacchette sul fondo e considerato che andrò via per una decina di giorni a Natale, ho pensato che è meglio lasciarli puliti... oltretutto il mio filtro è un tetra easy cristal che monta cartucce di spugna (grana fina e grana doppia) usa e getta ogni 4 settimane. Domandona: non devo toccare il filtro durante la pulizia, vero? Solo sostituire le cartucce? Ho paura che sul fondo del filtro ci sia una bella schifezza ma ho paura di distruggere i batteri che chissà come si stanno formando...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 17:37

Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 16:59
usa e getta ogni 4 settimane.
Se le cambi ogni 4 settimane vuol dire che fai ripartire la maturazione ogni volta :-?? Quel filtro fa :ymsick: ... però si può modificare per farlo funzionare un pò meglio.
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 16:59
Ci sono tante cacchette sul fondo
Sono nutrimento per le piante ;) Poi vedi tu, se vuoi fare il cambio fallo ma tieni conto che introduci nuovi silicati.
Inoltre tieni conto che con quel filtro non hai un grosso insediamento dei batteri quindi ogni attività che fai in vasca rischi peggiori la situazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Acqua marrone

Messaggio di Misspapiro » 16/12/2019, 17:55

roby70 ha scritto:
16/12/2019, 17:37
Se le cambi ogni 4 settimane vuol dire che fai ripartire la maturazione ogni volta
Ahimè lo immagino...ma cosa faccio? È il filtro venduto con l'acquario tetra starter line... forse devo solo sciacquare le cartucce e non metterle ogni volta nuove? Ma ogni quanto dovrei cambiare l'acqua allora? Pensavo che dopo 4 settimane e con i nitrati quasi a 50 fosse proprio necessario! :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 20:04

Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 17:55
Pensavo che dopo 4 settimane e con i nitrati quasi a 50 fosse proprio necessario!
Con i nitrati a 50 direi di si anche perchè hai un elevato carico organico. Eviterei però di sifonare il fondo o toccare altro.
Misspapiro ha scritto:
16/12/2019, 17:55
Ahimè lo immagino...ma cosa faccio? È il filtro venduto con l'acquario tetra starter line... forse devo solo sciacquare le cartucce e non metterle ogni volta nuove?
Per il momento non toccarlo proprio; intanto mi metti una foto del filtro e di cosa contiene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Acqua marrone

Messaggio di Misspapiro » 16/12/2019, 22:15

roby70 ha scritto:
16/12/2019, 20:04
il momento non toccarlo proprio; intanto mi metti una foto del filtro e di cosa contiene?
Ecco un link che spiega come è fatto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti