Progetto caridinaio 20 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di Scalmarco » 17/12/2019, 13:28

Buongiorno a tutti,
sono giorni che cerco sul forum, in internet, dappertutto e trovo talmente tanti consigli che non riesco a decidere quale sia il migliore.
Parto col dire che sto progettando un caridinaio, cercando di pianificare il tutto e dandomi il tempo di trovare l'occorrente per non commettere errori.
Comincio con qualche informazione, diciamo le costanti del mio "progetto" :


- Acquario = 20 litri lordi, misure 40x20x25 cm. pensavo di chiudere l'acquario per evitare ai miei demoni pelosi di diversirsi, costruirò quindi un coperchio in plexiglass con sportellino per la manutenzione, vano per filtro e foro per posizionamento lampada.
- Fauna = 6/8 Neocaridina Davidi
- Illuminazione = semplice lampada da tavolo, montando una lampadina 6500K, 800 lumen.
- Riscaldamento = di nessun tipo, terrei il caridinaio in camera non andrei sotto i 18° invernali (25° estivi)


Per prima cosa le analisi dell'acqua del mio comune :

Immagine.png
Volevo avviare il caridinaio con 33% acqua demineralizzata (5 litri) e restante acqua di rubinetto (qua attendo un vostro riscontro).
E proseguire con eventuali rabbocchi sempre con quella percentuale.

Ora cominciano i miei pensieri :

Filtro

Pensavo un semplice filtro ad aria, con aeratore.
Mi chiedevo però se poteva bastare un filtro ad aria con 2 spugne o era meglio inserire un filtro ad aria con anche il vano cannolicchi per una miglior filtrazione biologica.
Quindi, escludendo il senza filtro, quale meglio tra i due? cannolicchi o no?

Flora

Sicuramente muschio, magari un ramo e un paio di piante rapide.
Secondo voi c'è la possibilità di fare un praticello o avrei bisogno di C02 e fertilizzazione e quindi impossibile da fare?
Che piante rapide consigliate? Magari piante che stiano basse.
C'è la possibilità di fissare le piante o il muschio al legno per farle crescere attorno?

Fondo

Qua ho letto di tutto: dall'inerte, al substrato + ghiaino, solo ghiaino, Akadama, Manadoetc etc ma non ci ho più capito nulla %-(
Qual è la quindi il consiglio che mi date? Il mix migliore per piante e Caridina.

Allestimento

Secondo voi è possibile cercare qualche sasso in qualche lago delle mie zone, controllare che non sia calcareo, bollirlo e inserirlo in acquario?

Grazie mille a chi chiarirà i miei atroci dubbi ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 17/12/2019, 15:07

Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
33% acqua demineralizzata
perchè? i valori mi paio ottimi già così
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
E proseguire con eventuali rabbocchi sempre con quella percentuale.
in qualsiasi caso SOLO OSMOSI, l'acqua che evapora lascia i sali in vasca.
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
Pensavo un semplice filtro ad aria, con aeratore.
Filtro ad aria auto-costruito, ma io sono MOLTO per Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
Secondo voi c'è la possibilità di fare un praticello o avrei bisogno di C02 e fertilizzazione e quindi impossibile da fare?
è una sfida intressante ;)
ma ci sono anche piante come la Cryptocoryne in acquario parva che fan simil prato in maniera easy
► Mostra testo
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
Che piante rapide consigliate? Magari piante che stiano basse.
andran potate spesso :D
Ceratophyllum demersum e submersum
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Egeria densa: un regalo della Natura
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
C'è la possibilità di fissare le piante o il muschio al legno per farle crescere attorno?
Piante epifite su legni e rocce
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
Qual è la quindi il consiglio che mi date?
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 13:28
Secondo voi è possibile cercare qualche sasso in qualche lago delle mie zone, controllare che non sia calcareo, bollirlo e inserirlo in acquario?
Le rocce in acquario
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Scalmarco (18/12/2019, 11:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di Scalmarco » 17/12/2019, 16:27

BollaPaciuli ha scritto:
17/12/2019, 15:07
perchè? i valori mi paio ottimi già così
Perchè guardando le formule che ho trovato nell'articolo sull'acqua del rubinetto mi trovavo al limite massimo per GH e KH :-? però se va già bene così ancor meglio.

Quindi, riassumendo :

- Acquario = 20 litri lordi, misure 40x20x25 cm. pensavo di chiudere l'acquario per evitare ai miei demoni pelosi di diversirsi, costruirò quindi un coperchio in plexiglass con sportellino per la manutenzione, vano per filtro e foro per posizionamento lampada.
- Fauna = 6/8 Neocaridina Davidi
- Illuminazione = semplice lampada da tavolo, montando una lampadina 6500K, 800 lumen.
- Riscaldamento = di nessun tipo, terrei il caridinaio in camera non andrei sotto i 18° invernali (25° estivi)
- Filtro = ad aria o senza filtro. Nessun bisogno di cannolicchi.
- Flora = nessun pratino ma si può provare con la Cryptocoryne parva, poi altre piante come quelle elencate da te e muschi.
- Allestimento = pietre inerti non calcaree e che non rilascino metalli. (vedi lista)
- Fondo = sabbia quarzifera (scuro).

Secondo te, se mi organizzo in questo modo vado nel verso giusto?

Solo una domanda : nessun substrato? Solo fondo inerte ed eventuale fertilizzazione in stick? eventualmente ne conosci qualcuno da consigliarmi?

Grazie mille, sei stato gentilissimo!
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di roby70 » 17/12/2019, 17:21

Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 16:27
Perchè guardando le formule che ho trovato nell'articolo sull'acqua del rubinetto mi trovavo al limite massimo per GH e KH :-? però se va già bene così ancor meglio.
In che senso al limite massimo? La tua acqua di rete ha GH 14 e KH 10, per le davidi.
Poi per le piante in base a quali scegli si potrebbe anche pensare di abbassarli un attimo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Scalmarco (18/12/2019, 11:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di gem1978 » 17/12/2019, 23:32

Oppure, se le compri da un allevatore, chiedi a che valori teneva le sue e li riproduciamo più o meno nella tua vasca.

Ah, potresti fare anche a meno del filtro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di Scalmarco » 18/12/2019, 9:16

roby70 ha scritto:
17/12/2019, 17:21
Scalmarco ha scritto:
17/12/2019, 16:27
Perchè guardando le formule che ho trovato nell'articolo sull'acqua del rubinetto mi trovavo al limite massimo per GH e KH :-? però se va già bene così ancor meglio.
In che senso al limite massimo? La tua acqua di rete ha GH 14 e KH 10, per le davidi.
Poi per le piante in base a quali scegli si potrebbe anche pensare di abbassarli un attimo.
Nel senso che, basandomi sulle formule dell'articolo sull'acqua di rubinetto, mi trovo con GH 15,2 (durezza 27,4 presa dalle analisi comunali / 1.8) e KH 10,8 (bicarbonati 235 / 21.8).
Visto che ho letto che i neocaridina davidi hanno bisogno di GH che va da 8-15 e KH che va da 6-10, pensavo di dover stare più o meno al centro del range e quindi addolcire un pò l'acqua :-?
Naturalmente dovrò tenere conto delle piante.
gem1978 ha scritto:
17/12/2019, 23:32
Oppure, se le compri da un allevatore, chiedi a che valori teneva le sue e li riproduciamo più o meno nella tua vasca.
Si, diciamo che che devo ancora trovare l'allevatore :D sono in fase di progetto visto che ho tra le mani un piccolo acquario vuoto e volevo avere le idee chiare :) grazie :)
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 18/12/2019, 10:36

Scalmarco ha scritto:
18/12/2019, 9:16
evo ancora trovare l'allevatore
gurada sul ns MERCATINO o fai una tua richiesta li...se vuoi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di roby70 » 18/12/2019, 11:10

Scalmarco ha scritto:
18/12/2019, 9:16
Visto che ho letto che i neocaridina davidi hanno bisogno di GH che va da 8-15 e KH che va da 6-10, pensavo di dover stare più o meno al centro del range e quindi addolcire un pò l'acqua
Anche ai valori della tua acqua ci stanno bene senza problemi. Ovviamente se li abbassi un attimo non fanno male sopratutto alle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di Scalmarco » 18/12/2019, 11:31

Perfetto, grazie mille a tutti ! ^:)^
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto caridinaio 20 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 18/12/2019, 11:35

Scalmarco ha scritto:
18/12/2019, 11:31
grazie mille
le nostre usanze
La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Scalmarco (18/12/2019, 11:38)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Ibsa71, Taty e 19 ospiti