sono giorni che cerco sul forum, in internet, dappertutto e trovo talmente tanti consigli che non riesco a decidere quale sia il migliore.
Parto col dire che sto progettando un caridinaio, cercando di pianificare il tutto e dandomi il tempo di trovare l'occorrente per non commettere errori.
Comincio con qualche informazione, diciamo le costanti del mio "progetto" :
- Acquario = 20 litri lordi, misure 40x20x25 cm. pensavo di chiudere l'acquario per evitare ai miei demoni pelosi di diversirsi, costruirò quindi un coperchio in plexiglass con sportellino per la manutenzione, vano per filtro e foro per posizionamento lampada.
- Fauna = 6/8 Neocaridina Davidi
- Illuminazione = semplice lampada da tavolo, montando una lampadina 6500K, 800 lumen.
- Riscaldamento = di nessun tipo, terrei il caridinaio in camera non andrei sotto i 18° invernali (25° estivi)
Per prima cosa le analisi dell'acqua del mio comune :
Volevo avviare il caridinaio con 33% acqua demineralizzata (5 litri) e restante acqua di rubinetto (qua attendo un vostro riscontro).
E proseguire con eventuali rabbocchi sempre con quella percentuale.
Ora cominciano i miei pensieri :
Filtro
Pensavo un semplice filtro ad aria, con aeratore.
Mi chiedevo però se poteva bastare un filtro ad aria con 2 spugne o era meglio inserire un filtro ad aria con anche il vano cannolicchi per una miglior filtrazione biologica.
Quindi, escludendo il senza filtro, quale meglio tra i due? cannolicchi o no?
Flora
Sicuramente muschio, magari un ramo e un paio di piante rapide.
Secondo voi c'è la possibilità di fare un praticello o avrei bisogno di C02 e fertilizzazione e quindi impossibile da fare?
Che piante rapide consigliate? Magari piante che stiano basse.
C'è la possibilità di fissare le piante o il muschio al legno per farle crescere attorno?
Fondo
Qua ho letto di tutto: dall'inerte, al substrato + ghiaino, solo ghiaino, Akadama, Manadoetc etc ma non ci ho più capito nulla

Qual è la quindi il consiglio che mi date? Il mix migliore per piante e Caridina.
Allestimento
Secondo voi è possibile cercare qualche sasso in qualche lago delle mie zone, controllare che non sia calcareo, bollirlo e inserirlo in acquario?
Grazie mille a chi chiarirà i miei atroci dubbi
