Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Vinjazz, marko66
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 18/12/2019, 19:25
Ciao,
sto cominciando ad avere qualche difficoltà nella gestione del boschetto di limnophila.
Ho ripiantato varie talee e ora è diventato molto fitto tanto che ho difficoltà nel ripiantare le cime potate.
Mi sembra di aver capito due cose: non si porta tutto assieme, si cerca di tenere gli apici perché hanno maggiori riserve di nutrienti.
Ho pensato che potrei sradicare mezzo boschetto e ripiantare gli apici potati e dopo una settimana fare lo stesso con l'altra metà.
Oppure ne abbasso metà togliendo gli apici e quando riparte con nuovi getti poto l'altra metà?
Voi come fate?
20191218_175840_1473605918373598127.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ghepi
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 18/12/2019, 19:31
Anche io sono nella tua stessa situazione.....io poto sopra...e non ripianto
Meganeiii
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 18/12/2019, 20:08
Ghepi ha scritto: ↑18/12/2019, 19:25
Mi sembra di aver capito due cose: non si porta tutto assieme, si cerca di tenere gli apici perché hanno maggiori riserve di nutrienti.
Ciao Ghepi,
secondo me la prima cosa da fare è immaginare la propria vasca al top della vegetazione, oppure come vorresti che fosse, quindi ti regoli di conseguenza con le potature tenendo presente che le piante lasciate all'ombra (tranne qualcuna) si lamentano, quindi quelle più alte verso lo sfondo e le pareti laterali, cercando anche il contrasto di colori con radici e rocce presenti in vasca.
Appena raggiungi la tua situazione ideale cerchi di conservarla com'è con piccoli interventi.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 18/12/2019, 20:15
Vanno bene entrambe le opzioni. Io in genere ripianto gli apici perché sono più belli, sopratutto su piante che in presenza di molta luce diventano rosse
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Ghepi (18/12/2019, 21:48)
Matty
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 18/12/2019, 20:23
Matty ha scritto: ↑18/12/2019, 20:15
Io in genere ripianto gli apici perché sono più belli
Quindi @
Matty, se ho capito bene, per ripiantare gli apici prima ne sradichi una parte e poi rimpianti.
Posted with AF APP
Ghepi
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 18/12/2019, 20:36
Ghepi ha scritto: ↑18/12/2019, 20:23
Matty ha scritto: ↑18/12/2019, 20:15
Io in genere ripianto gli apici perché sono più belli
Quindi @
Matty, se ho capito bene, per ripiantare gli apici prima ne sradichi una parte e poi rimpianti.
No, tagli a filo sul fondo, se sdradichi smuovi tutto il fondo e crei un casotto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Ghepi (18/12/2019, 21:48)
scheccia
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 18/12/2019, 21:48
scheccia ha scritto: ↑18/12/2019, 20:36
tagli a filo sul fondo
Ottimo!! l'opzione tagli sul fondo, non l'avevo presa in considerazione

Posted with AF APP
Ghepi
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 19/12/2019, 23:08
Buono a sapersi....io tagliavo come si taglia una siepe...
Meganeiii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti