Lampada acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Lampada acquario

Messaggio di Franci17 » 18/12/2019, 17:25

Buonasera a tutti,
Volevo sapere secondo voi qual’è la luce minima accettabile da avere in un acquario da 60 litri con :
Egeria Densa
Ceratophillum Demersum
Limnophila sessiliflora
È la prima volta che ho un’acquario e per risparmio ho comprato una plafoniera a LED di 48 cm con potenza di 4W ( le recensioni erano buone per quello decisi di acquistarla).
Mi hanno detto però che 4W sono molto pochi e dovrei averne minimo 30 W oppure proprio a minimo minimo 20W.
Io vedo che comunque le piante crescono bene anche perché sono a crescita rapida. cosa devo fare?
Sostituisco la lampada oppure tengo quella che ho?
Il mio acquario è 60cm di lunghezza e avendo il coperchio lo spazio dove potrei attaccare la plafoniera si riduce ulteriormente.
Ho già guardato in internet e non trovo nemmeno una plafoniera adatta alle dimensioni del mio acquario con i Watt giusti.
Trovo plafoniere molto lunghe con dei corretti Watt , mentre quelle giuste per la mia vasca hanno dei Watt uguali al mio (4W) Oppure poco più alti.
Cosa devo fare?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Lampada acquario

Messaggio di Bradcar » 18/12/2019, 18:02

Ciao @Franci17,
Se vedi che le piante crescono bene non è detto che devi aumentare subito la luce . Da quanto tempo è attivo l’acquario ? Manda qualche foto sia con coperchio chiuso che con coperto aperto e foto delle piante
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Lampada acquario

Messaggio di Franci17 » 18/12/2019, 18:37

L’acquario è in maturazione da 10 giorni circa,
Ora non sono a casa però posso vedere se ho qualche foto sul telefono.
Le ultime che ho sono state mandate da mia mamma oggi e le piante si sono molto accresciute rispetto all’ultima volta che le ho viste.
Sono consapevole che potrebbe crearsi allelopatia tra le piante presenti nel mio acquario, appena arrivo a casa mi metto a sistemare il tutto.

Foto di oggi che mi sono state mandate :
755C916E-54C2-47DC-809B-8163526996A8.jpeg
207ABFEB-2E9C-4E01-BC6F-BDCAF0F1D80D.jpeg
Foto di qualche giorno fa:
5C254FEF-0A4A-4250-BAA9-8842F1E64812.jpeg
B8920234-99A2-4D76-8DE8-70F3208ADF83.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Lampada acquario

Messaggio di Joo » 18/12/2019, 19:46

Franci17 ha scritto:
18/12/2019, 18:37
L’acquario è in maturazione da 10 giorni circa,
Franci17 ha scritto:
18/12/2019, 17:25
Mi hanno detto però che 4W sono molto pochi e dovrei averne minimo 30 W
Ciao Franci,
con i LED è meglio ragionare in lumen.
Per il momento è ancora troppo presto parlare di benessere delle piante, o di malessere, bisogna attendere il primo periodo di adattamento.
Se le tue luci hanno un solo colore sei a circa 400 lumen, circa 8 lumen litro calcolati sul volume netto... effettivamente sono un po' bassini, ma potresti cavartela allungando un po' il fotoperiodo, oppure se vuoi incrementare dovresti indicare la temperatura colore della lampada attuale, così possiamo valutare cosa è meglio aggiungere.
Dovresti fare qualche foto anche del coperchio indicando quanto spazio c'è tra lo stesso coperchio e il livello dell'acqua, in modo da poter capire se sarà possibile inserire uno o più tubi LED già pronti.

Se miri ad allevare piante molto esigenti sarà necessaria una sostanziosa integrazione, + fertilizzanti + CO2... quali sono le tue ambizioni?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Lampada acquario

Messaggio di Franci17 » 18/12/2019, 21:58

Guarda per ora non so dirti le mie ambizioni, perché è la prima volta che gestisco un’acqua rio, poi andando avanti sicuramente mi perfezionerò.
L’unica ambizione per ora è creare un ambiente sicuro e accogliente per i pesci che prenderò (Poecilia reticulata).
Ho già comprato per precauzione le sostanze e le attrezzature per creare CO2, penso che andrò ad utilizzarla solo quando sarò pienamente consapevole di come si usi e degli effetti che apporta all’acqua.
Sono consapevole del fatto che la CO2 abbassi il pH ma prima di andarla ad utilizzare voglio prima entrare bene nel meccanismo del mio acquario in modo da farmi un po’ l’occhio medico se così si può dire.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Lampada acquario

Messaggio di Joo » 18/12/2019, 22:15

Franci17 ha scritto:
18/12/2019, 21:58
Guarda per ora non so dirti le mie ambizioni, perché è la prima volta che gestisco un’acqua rio, poi andando avanti sicuramente mi perfezionerò.
L’unica ambizione per ora è creare un ambiente sicuro e accogliente per i pesci che prenderò (Poecilia reticulata).
Ho già comprato per precauzione le sostanze e le attrezzature per creare CO2, penso che andrò ad utilizzarla solo quando sarò pienamente consapevole di come si usi e degli effetti che apporta all’acqua.
Sono consapevole del fatto che la CO2 abbassi il pH ma prima di andarla ad utilizzare voglio prima entrare bene nel meccanismo del mio acquario in modo da farmi un po’ l’occhio medico se così si può dire.
Bravo! Molto saggio.
Off Topic
Per i guppy basta poco.
Avresti dovuto aprire in primo acquario dove si può parlare di tutto un po', ma sei sempre in tempo a farlo postando anche i valori dell'acqua ed indicando l'acqua che hai usato per riempire la vasca... qui dovremmo seguire il titolo che hai dato al topic
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Franci17 (19/12/2019, 0:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Lampada acquario

Messaggio di Franci17 » 19/12/2019, 1:03

Grazie,😇
Mi informo molto perché amo gli animali tanto è vero che sono diplomato in agraria e ora sto frequentando la facoltà di scienze della natura e dell’ambiente.
Ho soli 20 anni ma fin da piccolo leggevo libri e enciclopedie sugli animali, per questo motivo mi piace molto informarmi ed essere sicuro di tutto.
In fondo l’acquario è un mini ecosistema e come in natura un piccolo errore si ripercuote su tutti gli abitanti di quell’ecosistema.
Voglio imparare tutto riguardo a questo mondo, so molte cose sui volatili perché ho un allevamento amatoriale di pappagalli fin da quando andavo alle medie.
Diciamo che il mondo del cielo l’ho abbastanza scoperto ora è il momento di scoprire anche il mondo subacqueo. 😍💪🏻

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Lampada acquario

Messaggio di Joo » 19/12/2019, 1:12

Franci17 ha scritto:
19/12/2019, 1:03
Mi informo molto perché amo gli animali tanto è vero che sono diplomato in agraria e ora sto frequentando la facoltà di scienze della natura e dell’ambiente.
Wow... continua così.
Franci17 ha scritto:
19/12/2019, 1:03
Voglio imparare tutto riguardo a questo mondo
Sei nel posto giusto e ti basta solo chiedere senza riserve.
Franci17 ha scritto:
19/12/2019, 1:03
ora è il momento di scoprire anche il mondo subacqueo
... ed il suo grande fascino.

Se hai bisogno per le luci sono qui.

PS per chiamare i tuoi interlocutori scrivi @ seguito dal nome utente.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (19/12/2019, 15:58)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Lampada acquario

Messaggio di Bradcar » 19/12/2019, 16:02

@Franci17 mi piace la tua vasca e se vuoi consigli a tutto tondo apri in primo... ma dato che sei qui mi sono accorto che hai l'aeratore acceso ... come mai? Se non c'e' un motivo specifico ti consiglierei di spegnerlo e di usarlo solo in caso sia davvero necessario perché tutte quelle bolle disperdono la CO2
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti