Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Ciao a tutti!
Nel mio acquario principale da 60 litri ho il sospetto di avere la luce insufficiente nonostante piante teoricamente poco esigenti.
L'acquario attualmente è così: Ma poiché l'hygrophila polysperma rosanervig si comporta così E l'hydrocotyle mi sembra un po' giallina E nonostante la sua massa imponente ho sempre i nitrati alti, pensavo che della luce aggiuntiva potrebbe dare una mano.
Voi che dite?
Non sono molto pratica col fai da te quindi su Amazon ho adocchiato dei tubi LED con ventose completi di trasformatore che con 15/16 euro mi risparmierebbero il trafficare con corrente elettrica. Una marca che ho visto è Vetrineinrete. Qualcuno ha esperienze in merito?
Nel mio acquario principale da 60 litri ho il sospetto di avere la luce insufficiente nonostante piante teoricamente poco esigenti.
L'acquario attualmente è così: Ma poiché l'hygrophila polysperma rosanervig si comporta così E l'hydrocotyle mi sembra un po' giallina E nonostante la sua massa imponente ho sempre i nitrati alti, pensavo che della luce aggiuntiva potrebbe dare una mano.
Voi che dite?
Non sono molto pratica col fai da te quindi su Amazon ho adocchiato dei tubi LED con ventose completi di trasformatore che con 15/16 euro mi risparmierebbero il trafficare con corrente elettrica. Una marca che ho visto è Vetrineinrete. Qualcuno ha esperienze in merito?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Ciao vanex nella sezione del mercatino potresti trovare la soluzione adatta a te.
Alepr produce delle lampade già pronte fantastiche che già qualcuno a preso su questo forum e si è trovato benissimo.
Io stesso le ho ordinate giorni fa e non vedo l'ora che arrivavino, con quelle brre LED potresti toglierti anche lo sfizzi di qualche pianta rossa.
E poi Alessandro è disponibilissimo a qualsiasi tua richiesta, chiaramente le lampade sono già tutte pronte ti assicuro facilissimo da montare e da sostituire a quelle che già hai.
Alepr produce delle lampade già pronte fantastiche che già qualcuno a preso su questo forum e si è trovato benissimo.
Io stesso le ho ordinate giorni fa e non vedo l'ora che arrivavino, con quelle brre LED potresti toglierti anche lo sfizzi di qualche pianta rossa.
E poi Alessandro è disponibilissimo a qualsiasi tua richiesta, chiaramente le lampade sono già tutte pronte ti assicuro facilissimo da montare e da sostituire a quelle che già hai.
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
si nella terza foto la pianta soffre notevolmente la carenza di luce, le altre mi sembrano abbastanza in salute.
Se vuoi aumentare la luce va bene qualsiasi LED con temperatura di 6500 k che sia del tutto impermeabile dovendo stare all'interno del coperchio, magari altri 10 watt non farebbero male.
Però nella tua vasca mi sembra ci siano un po' di problemi in generale di gestione, tanto che hai gli NO3- alti e forte presenza algale, qui saremo off topi quindi se ti va apri un topico in alghe e chiocciolami
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- vanex_vanex (16/12/2019, 19:03)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Ho trovato su Amazon le seguenti luci LED.
Questa è venduta come ip68 e con luce "cool white" Questa è venduta come ip67 e con luce bianca fredda Sono intercambiabili?
Comunque a quanto ho capito dalla discussione dovrei prendere una barra LED da aggiungere alla luce principale, che però è piazzata al centro del coperchio, quindi la luce aggiuntiva andrà o dietro alla luce o davanti, giusto?
Questa è venduta come ip68 e con luce "cool white" Questa è venduta come ip67 e con luce bianca fredda Sono intercambiabili?
Comunque a quanto ho capito dalla discussione dovrei prendere una barra LED da aggiungere alla luce principale, che però è piazzata al centro del coperchio, quindi la luce aggiuntiva andrà o dietro alla luce o davanti, giusto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Ciao, no dimentica quella lampadavanex_vanex ha scritto: ↑18/12/2019, 23:08Ho trovato su Amazon le seguenti luci LED.
Questa è venduta come ip68 e con luce "cool white"
20191218_225845_1212305012175775331.jpg
Questa è venduta come ip67 e con luce bianca fredda
20191218_225904_6205740647992961963.jpg
Sono intercambiabili?
Comunque a quanto ho capito dalla discussione dovrei prendere una barra LED da aggiungere alla luce principale, che però è piazzata al centro del coperchio, quindi la luce aggiuntiva andrà o dietro alla luce o davanti, giusto?
Riesci a reperire quanti lumen hai attualmente?
Perché con i LED ci si basa sui lumen/litro
E quindi si andrà a cercare una barra LED con buone prestazioni
Ricorda comunque che hai anche le galleggianti che fanno ombra alle altre piante
Prova a spostarle in un angolo dove sotto non ci siano piante
#TeamFosfatiAlti
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
@vanex_vanex ci fai una foto del coperchio e dell’allineamento della lampada principale ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Ecco la foto del coperchio
Di seguito le caratteristiche del LED montato
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Se la vasca la vuoi continuare a tenere chiusa potremo prenderne un’altra uguale a quella che hai; se invece vogliamo aprirla potremo pensare anche a qualche altra soluzionevanex_vanex ha scritto: ↑21/12/2019, 9:08Ecco la foto del coperchio
20191221_084816_1849770294707003842.jpg
Di seguito le caratteristiche del LED montato
Screenshot_20191221-090614_OfficeSuite_5465450856585819365.jpg
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Sì terrei il coperchio, ecco perché avevo pensato al LED con le ventose.
Posted with AF APP
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Luce insufficiente (?) Integrare con soluzione LED semplice
Avete suggerimenti su come upgradare la mia luce? Più che altro, quanti watt/lumen dovrei mettere?
Ho visto nel catalogo della luce originale ma quelle più potenti sono anche più grandi quindi non ci stanno.
Ho visto nel catalogo della luce originale ma quelle più potenti sono anche più grandi quindi non ci stanno.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti