Aiutati con il calcolatore.
Basta che metti 250 e 2 litri.
Io, sinceramente, vista la situazione, darei direttamente:
15 ml di nitrato di potassio
20 ml di solfato di magnesio (se preparato con 300 gr di MgSO4 e 1 litro di dem).
Sei in forte carenza di magnesio..e interverrei prima che le foglie si lesionino.
Ferro lo puoi dare col trucco dell'arrossamento, ma non andrei oltre i 20 ml...
Procedi per gradi.. fai 5 ml a botta.. lascia passare qualche minuto che il rosso si dissolva poi fsi la prova coi bicchierini.
Se non noti differenza tra quello che prelevi e quello di controllo, vai di altri 5 ml. E via così.. ma, come prima volta fermati a 20 complessivi (se noti l'arrossamento prima, ti fermi prima).
Quelle sulle foglie sono escrementi di lumaca. Normali e ti tocca abbituartici
Pisu ha scritto: ↑21/12/2019, 10:46
Io sarei anche curioso di capire come mai hai i fosfati alti e i nitrati a zero... situazione alquanto strana
Potrebbe esserci qualcosa che li rilascia, forse i legni?
Neanche poi tanto.. l'ho vista più di uma volta.
Proverei alzando gli NO
3-. Poi vedremo. È possibile ci sia un rilascio.. ma spesso è temporaneo.
Se non ci sono problemi, sono solo una buona riserva di fosfati.