
Il gobbo di Notre Dame
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Misspapiro
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/11/19, 15:53
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Buonasera a tutti! Ancora noie con il mio acquarietto tropicale (60l, 2 guppy, 3 platy, 2 portaspada, vari avannotti).uff. secondo voi cosa succede a questo guppy? Da qualche giorno è così...gobbo! La coda è sfrangiata da quando lo ho (2 settimane) e non ha mai dato segni di sofferenza. Oggi però lo vedo più depresso e...strano. gli ho fatto un bagnetto di acqua e sale per ora ma sono perplessa, tanto più che oggi una mia platy ha iniziato ad affannare e adesso non nuota più. Ho paura...si sta preparando qualche sciagura? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame

Inizia a postare valori dell'acqua NO2- NO3- PO43- GH KH e pH. Poi valutiamo se spostare in acquariologia generale.
Noti altri comportamenti anomali?
Il bagno con il sale a che concentrazione e per quanto tempo lo hai fatto? Soprattutto secondo te perché andava fatto?
Ah, gli hai fatto un acclimatamento lento e soprattutto aumenti della salinità graduale?
Comunque , anche se credo di avertelo detto in altro topic, la tua vasca è sovraffollata e destinata esserlo di più... e direi Anche piccina per i portaspada

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Misspapiro (23/12/2019, 7:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Misspapiro
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/11/19, 15:53
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Purtroppo ci sono varie cose anomale...
1 il guppy,oltre che gobbo, ha le pinne troppo sfilacciate. Già ieri vedevo che anche la pinnetta dorsale e quelle della pancia appaiono leggermente sfilacciate. Almeno, però, lui nuota come sempre
2. una platy f sta male da ieri, respira affannosamente e va nascondendosi. È talmente apatica che persino quando gli altri pesci le si avvicinano si fa pizzicare senza muoversi.
3. Un platy m, anche se non è messo male come la sua femmina, se ne sta imbambolato e pure lui respira maluccio. Oggi vedo che ha una macchietta bianca sulla bocca, come vedi in foto.
Ieri ho fatto a tutti e 3 un bagno di sale di 30 min circa. L'ho fatto perché ho paura che stiano prendendo qualche malattia come 1 mese fa, che avevano l'ichtyo. Erano circa 1.5 l di acqua per 1 cucchiaio di sale (circa 15 g). Loro lo hanno sopportato apparentemente bene ma non mi pare abbia dato grandi risultati
tra poco posto i valori dell'acqua.
Sul sovraffollamento: so che in prospettiva la vasca sarà piccola, se nascono altri avannotti e non mi muoiono altri pesci, e infatti l'idea è quella di comprare un acquario più grande, se però prima riesco a capire come gestire il tutto. Ma per ora sono solo 7 pesciolini in 60 l...già così sono troppi? Quanti ne dovrei tenere allora?
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dimenticavo la foto del platy con la macchia ..
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Ecco i valori (test strisce)
Nitrati: 34
Nitriti: 0.04
Dh: 12
KH: >20
pH: 8.6
CO2: 2.
Ho alzato l'uscita del filtro per muovere un po' l'acqua e forse questo ha alterato pH, KH e CO2. Ma gli altri valori mi sembrano normali....o no?
1 il guppy,oltre che gobbo, ha le pinne troppo sfilacciate. Già ieri vedevo che anche la pinnetta dorsale e quelle della pancia appaiono leggermente sfilacciate. Almeno, però, lui nuota come sempre
2. una platy f sta male da ieri, respira affannosamente e va nascondendosi. È talmente apatica che persino quando gli altri pesci le si avvicinano si fa pizzicare senza muoversi.
3. Un platy m, anche se non è messo male come la sua femmina, se ne sta imbambolato e pure lui respira maluccio. Oggi vedo che ha una macchietta bianca sulla bocca, come vedi in foto.
Ieri ho fatto a tutti e 3 un bagno di sale di 30 min circa. L'ho fatto perché ho paura che stiano prendendo qualche malattia come 1 mese fa, che avevano l'ichtyo. Erano circa 1.5 l di acqua per 1 cucchiaio di sale (circa 15 g). Loro lo hanno sopportato apparentemente bene ma non mi pare abbia dato grandi risultati

Sul sovraffollamento: so che in prospettiva la vasca sarà piccola, se nascono altri avannotti e non mi muoiono altri pesci, e infatti l'idea è quella di comprare un acquario più grande, se però prima riesco a capire come gestire il tutto. Ma per ora sono solo 7 pesciolini in 60 l...già così sono troppi? Quanti ne dovrei tenere allora?
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dimenticavo la foto del platy con la macchia ..
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Ecco i valori (test strisce)
Nitrati: 34
Nitriti: 0.04
Dh: 12
KH: >20
pH: 8.6
CO2: 2.
Ho alzato l'uscita del filtro per muovere un po' l'acqua e forse questo ha alterato pH, KH e CO2. Ma gli altri valori mi sembrano normali....o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
I nitriti devono essere a zero... e sarebbe meglio misurarli con i test a reagente che sono più precisi delle strisce...
Ti sposto in acquariologia dove potrai essere seguita meglio.
Ti sposto in acquariologia dove potrai essere seguita meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Misspapiro (23/12/2019, 9:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Caio @Misspapiro 
Avresti un video dei pesciotti strani?
Vorrei vedere com'é il respiro
Tutti respirano affannosamente?
Il platy rosso ha sempre avuto quella macchiolina bianca su testa e bocca?

Avresti un video dei pesciotti strani?
Vorrei vedere com'é il respiro

Tutti respirano affannosamente?
Il platy rosso ha sempre avuto quella macchiolina bianca su testa e bocca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Misspapiro
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/11/19, 15:53
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Ciao @Matty03. La platy purtroppo è morta. Poverina, dev'essere soffocata...aveva la bocca aperta. La pelle però sembrava liscia e senza macchie, bolle o altro. Sono tristissima e non so cosa possa esserle successo. Mi viene solo un dubbio. Ieri mi erano nati degli avannotti e per pescarli prima che venissero mangiati ho preso tutti i grandi (7 pesci) e li ho messi in una vaschetta molto piccola, piena però della stessa acqua dell'acquario. Saranno stati lì al massimo un'oretta e mezza, poi li ho spostati di nuovo in acquario. Da allora i due platy si sono isolati e sono diventati apatici. Potrebbe essere stato questa la causa? Ma non vedo come...l'acqua era la stessa dell'acquario principale e solo lei e il platy rosso sono cambiati nel comportamento, tutti gli altri pesciolini (compreso il gobbo) sembrano normali...
Il maschio platy sta meglio della sua femmina (non come lei che si vedeva che stava per morire), ma è del tutto apatico e affannato. Vorrei allegati il video ma non me lo fa fare, non accetta mp4.
La macchietta bianca sul platy non c'era...
aiutooo
Il maschio platy sta meglio della sua femmina (non come lei che si vedeva che stava per morire), ma è del tutto apatico e affannato. Vorrei allegati il video ma non me lo fa fare, non accetta mp4.
La macchietta bianca sul platy non c'era...


- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Per i video dovresti caricarlo su YouTube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji 
Mi dispiace
Probabilmente lo stress li ha resi più vulnerabili ai nitriti.
Probabilmente sono morti intossicati

Mi dispiace

Probabilmente lo stress li ha resi più vulnerabili ai nitriti.
Probabilmente sono morti intossicati

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Misspapiro (23/12/2019, 10:37)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Ciao @MisspapiroMisspapiro ha scritto: ↑23/12/2019, 7:24Ieri ho fatto a tutti e 3 un bagno di sale di 30 min circa.

Occhio con il sale, non va sempre bene fare bagni brevi ad alte concentrazioni. Anzi, spesso sono più indicati bagni prolungati con poco sale disciolto. La cura migliore va valutata facendo prima una diagnosi

Non va bene. Da quanto tempo hai avviato la vasca?

Puoi mettere una foto generale dell'acquario?
Mi sembra di vedere le piante un po' in sofferenza

E se davvero hai il KH così più alto del GH hai probabilmente molto sodio in acqua, cosa che può ostacolare la crescita delle piante.
Per essere sicura di effettuare al meglio i test, prova a dare un'occhiata a questo articolo: Test per acquario

Eroghi CO2?
Dovresti mettere le mani in vasca il meno possibile.Misspapiro ha scritto: ↑23/12/2019, 9:51Ieri mi erano nati degli avannotti e per pescarli prima che venissero mangiati ho preso tutti i grandi (7 pesci) e li ho messi in una vaschetta molto piccola, piena però della stessa acqua dell'acquario.
Lascia che gli avannotti nascano e crescano in modo naturale, i più forti ce la faranno e avrai pescetti sani e robusti

Certo, a patto che le condizioni di valori e habitat in acquario siano quelle giuste.
Controlla l'aspetto delle feci dei pesci, e facci sapere se qualcuno di loro fa feci chiare che assomigliano a un budello vuoto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Misspapiro
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/11/19, 15:53
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
Ciao @lauretta. Ecco la foto generale e qualche particolare di piante. Non ho CO2 né substrato, ma fertilizzo ogni settimana con verdeincanto di askom secondo le dosi indicate. A parte la limnophila che cresce strana (ciuffetti folti in basso e via via sempre più radi) le altre mi sembrano abbastanza ok. Sbaglio?
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Solo qualche giorno fa ho notato che il platy rosso, quello che ora respira male, faceva una cacca bianca e un po'trasparente. Ma non mi ero allarmata perchê avevo dato loro per la prima volta uno zucchino lesso e avevo pensato che fosse effetto del nuovo cibo. Comunque dopo quell'episodio non l'ha fatta più di quel colore e consistenza.
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Questa vasca ha una storia un po' sventurata. L'ho avviata a metà ottobre ma, per mia inesperienza, ho messo troppi pesci diversi tutti insieme e troppo presto. Intorno alla metà di novembre si sono ammalati di ichtyo e ne ho persi più della metà. Ho dovuto curarli in vasca con il faunamor (erano tutti malati) e cambiare tutta l'acqua a fine novembre, rimettendo i batteri e i pochi sopravvissuti. Da allora (22 novembr) era andato tutto liscio. Poi sabato ho fatto il cambio d'acqua per lasciarli puliti prima delle feste e ho dovuto cambiare anche le cartucce usa e getta del mio filtro (tetra easy crystal 300). Perciò credo che i batteri siano diminuiti e di conseguenza si siano alzati i nitriti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il gobbo di Notre Dame
No, a vederle così non sembrano male, a parte la limno. Ma da quanto le hai inserite in acquario?Misspapiro ha scritto: ↑23/12/2019, 10:45A parte la limnophila che cresce strana (ciuffetti folti in basso e via via sempre più radi) le altre mi sembrano abbastanza ok. Sbaglio?
Come mai tieni il livello dell'acqua così tanto più in basso del normale?
In pratica possiamo considerare la vasca "resettata" dal 22 novembre, cioè un mese fa, quando è praticamente ripartito il ciclo dell'azoto.Misspapiro ha scritto: ↑23/12/2019, 10:51Ho dovuto curarli in vasca con il faunamor (erano tutti malati) e cambiare tutta l'acqua a fine novembre, rimettendo i batteri e i pochi sopravvissuti. Da allora (22 novembr) era andato tutto liscio.
Mi sa che questi pescetti si sono beccati una bella intossicazione da nitriti

Inoltre, in una vasca così giovane e ancora così instabile, ogni volta che fai manutenzione o comunque metti le mani in vasca produci quasi una rivoluzione! E le piante "veloci" che hai non sono ancora così in salute e in quantità giusta da darti una mano con l'eccesso di inquinanti.
Isola in una vaschetta di quarantena di almeno 5 litri il guppy e anche il platy rosso con le pinne sfrangiate, e qualunque altro pesce sembri particolarmente compromesso.
Organizzati per una loro permanenza di qualche giorno in isolamento.
Metti un riscaldatore per mantenere la stessa temperatura dell'acquario, e metti 3 grammi di sale per ogni litro della quarantena (prima scioglilo bene in un bicchiere e poi versalo un po' per volta in quarantena, quando i pesci sono già dentro).
Stasera cambia il 30% dell'acqua di quarantena con acqua nuova non presa dall'acquario, così diluiamo i nitriti, e reintegra il sale tolto
Poi ogni giorno cambia il 10-15% dell'acqua (sempre con acqua nuova) sifonando il fondo e reintegrando il sale.
Comunque sia, abbiamo bisogno del video che ti ha chiesto Matty03, così controlliamo la respirazione di tutti i pesci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti