Ciao e auguri a tutti
Ho un 20 litri in maturazione (15 osmosi + 5 rubinetto) da 40gg e in cui ho sbagliato ad impostare il fotoperiodo 3 settimane fa. Il risultato è che sono passato da 6 a 10 ore imballando l'acquario di filamentose. Dopo 5gg di accidenti ho trovato l'errore ho pulito l'acquario ma in 4gg tutto come prima...
Da 10gg circa ho messo CO2 artigianale citrico e bicarbonato e fotoperiodo di 4 ore. Ho messo (anche se probabilmente è inutile) 2 volte 5ml di attivatore batterico.
Ora la situazione è questa: ho rimosso il grosso delle filamentose il 23 e mi sembra siano aumentate ma con un ritmo notevolmente più lento di prima.
La mia domanda è: cosa fare ora?
Faccio o no i 4 gg di buio?
Come si vede dalla foto il grosso delle filamentose sono attaccate agli steli di lmnophila... poto tutto o non poto? Premesso che ho un treno di steli nell'altro acquario che posso spostare in questo.
Grazie
Filamentose e maturazione
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Filamentose e maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose e maturazione
Non c'è un motivo di particolare gravità per il quale dovresti rischiare di danneggiare le piante ( con il buio ), non sono tutte nemmeno alghe tra l'altro nell'ultima foto probabilmente hai scambiato le radici delle galleggianti per alghe, al massimo tagliale se ti danno fastidio.
In realtà non sono nemmeno filamentose, c'è qualche diatomea ma nulla di preoccupante, a pompa spenta volendo puoi toglierle manualmente, con un pezzo di perlon dai vetri e il resto con una pinzetta.
Per ora non farei altro, fai crescere e fai passare un pò di tempo, aumenta la luce gradualmente e quando le piante saranno cresciute poterai e ripianterai, adesso è presto.
In realtà non sono nemmeno filamentose, c'è qualche diatomea ma nulla di preoccupante, a pompa spenta volendo puoi toglierle manualmente, con un pezzo di perlon dai vetri e il resto con una pinzetta.
Per ora non farei altro, fai crescere e fai passare un pò di tempo, aumenta la luce gradualmente e quando le piante saranno cresciute poterai e ripianterai, adesso è presto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Filamentose e maturazione
Tra l'altro non mi sembrano nemmeno in ottima forma

Lascia tutto così, aumenta gradualmente il fotoperiodo e quando le piante crescono portale(poco per volta)e moltiplicale

Posted with AF APP
Alessandro
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Filamentose e maturazione
Questa cosa mi conforta molto perché ho passato 10 giorni con le pinzette in mano prima la situazione era nettamente più disastrosa.
Le filamentose sono attaccate alla radice. Le radici delle galleggianti sono pelose e raccolgono le filamentose fino a quando non mi uccidono la radice completamente.
Grazie mille per info!kumuvenisikunta ha scritto: ↑26/12/2019, 23:06Lascia tutto così, aumenta gradualmente il fotoperiodo e quando le piante crescono portale(poco per volta)e moltiplicale
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Venom98 e 2 ospiti