Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 22:53

Skimmer o schiumatoio, non conosco bene il suo compito ma mi sembra di aver capito che sia d'obbligo per il marino.
Girando in rete ne ho visti di diverse misure e costi , alcuni anche molto costosi.
Soffermandoci su quelli piccolini, fino a 150 litri ho notato che alcuni utenti lo utilizzano per gli acquario tropicale dolce.
Mi sembra un semplice filtro a spugna la cui pompa che aspira dalla superficie .
Per chi lo usa.... è realmente utile?
Grazie

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di Eurogae » 26/12/2019, 23:29

Ciao @Cirodurzo81, io utilizzo da parecchi mesi uno skimmer Eheim 350 per il mio Rio180.
È collegato ad un timer, e funziona durante il solo fotoperiodo. Ho inserito lo skim per mantenere pulito il pelo dell'acqua in vasca, e devo dire che funziona perfettamente.
Screenshot_20190725-183232_Chrome_6648079188332778392.jpg
Discorso a parte per lo schiumatoio, che rimane un componente da utilizzare esclusivamente per il marino.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
siryo1981 (26/12/2019, 23:31)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 23:32

Eurogae ha scritto:
26/12/2019, 23:29
Discorso a parte per lo schiumatoio, che rimane un componente da utilizzare esclusivamente per il marino.
Pensavo che fossero la stessa cosa skim e schiumatoio. Grazie per le info

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di Eurogae » 26/12/2019, 23:34

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 23:32
Pensavo che fossero la stessa cosa skim e schiumatoio
Sono due componenti con caratteristiche e funzionalità completamente diverse ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di Bradcar » 27/12/2019, 8:30

@Cirodurzo81 buon giorno , per il dolce serve essenzialmente per lo scoop che ha detto Gaetano .
Nel Marino lo skimmer serve invece ad eliminare le proteine inquinanti attraverso la formazione di piccolissime bolle d’aria che le raccolgono sulla superficie e vengono intrappolate nello schiumatoio che poi di tanto in tanto va lavato .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Skimmer in acquario dolce, lo ritenete utile???

Messaggio di Pat64 » 27/12/2019, 19:20

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 22:53
Skimmer o schiumatoio, non conosco bene il suo compito ma mi sembra di aver capito che sia d'obbligo per il marino.
Girando in rete ne ho visti di diverse misure e costi , alcuni anche molto costosi.
Soffermandoci su quelli piccolini, fino a 150 litri ho notato che alcuni utenti lo utilizzano per gli acquario tropicale dolce.
Mi sembra un semplice filtro a spugna la cui pompa che aspira dalla superficie .
Per chi lo usa.... è realmente utile?
Grazie
Ciao Ciro,

anch'io come @Eurogae ho l'Eheim 350 da un paio di anni e per lo stesso scopo. Favorire lo scambio gassoso tra vasca e esterno eliminando quella patina proteica superficiale (a mio modo di vedere anche antiestetica).

Lo skimmer funziona bene e lo attivo due volte durante il fotoperiodo per 15'. Per un 40 litri è più che sufficiente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
siryo1981 (27/12/2019, 19:23)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti