Strip LED rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Strip LED rio 180

Messaggio di Francom » 27/12/2019, 9:34

IMG_20191227_092814_220.jpg
Ho disattivato la Chihiros A 601 dal mio acquario rio juwel 180.
Per me principale indiziata sul problema alghe. Aveva una temperatura di colore a 8000k.
Adesso ho solo due neon T8 da 4000 e 2000k totale 60w.
Cosa ne dite se aggiungessi una di queste strip attaccandola all aletta posteriore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Strip LED rio 180

Messaggio di siryo1981 » 27/12/2019, 10:06

Ciao @Francom in merito alle alghe il mio consiglio è quello di approvondire il discorso, se ti va apri un topic nella sezione Alghe. Non conosco la tua vasca e non so come la gestisci però secondo me non devi focalizzarti solo sulla luce (temperatura di colore) ma probabilmente sarà stato l'insieme di piu fattori a determibare il tuo problema.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Detto ciò, in merito ai LED,....6500k vanno bene.
Non riesco a capire di che LED si tratta. Molti utenti utilizzano i 5630/5730/4014/4040 e si sono trovati bene .
Ip 65 penso possa andare, dalla foto non vedo quant'è

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (27/12/2019, 16:05)
CIRO :)

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Strip LED rio 180

Messaggio di Francom » 27/12/2019, 11:45

Non saprei cosa sia Ip65.
Ci sono di due tipi a 6500 k e questa invece è 4000k
IMG_20191227_092817_646.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Strip LED rio 180

Messaggio di siryo1981 » 27/12/2019, 12:14

Ip sta ad indicare il grado di protezione (ingress protection). Il primo numero indica il grado di protezione da penetrazine di corpi solidi, il secondo indica il grado di protezione dall acqua.
Visto che le strip LED le utilizziamo per acquario sarebbe utile avere un minino grado di protezione.
IP20 nessuna protezione dall acqua
IP 65 protezione da getti d acqua
IP 67 impermeabile
Nel tuo caso va bene ip65, oppure se opti per un ip20 dovresti provvere a proteggere la strip LED o con apposti profili in allumunio per LED oppure con del plexiglass.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Comunque secondo il mio parere dovresti fare le cose con piu calma. Non acquistare la prima strip LED che trovi.
In base alle tue esigenze vediamo un po di valutare insieme la scelta migliore. Ascoltare le esperienze di altri utenti è utile a risolvere eventuali problematiche

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Strip LED rio 180

Messaggio di Steinoff » 27/12/2019, 16:10

cirodurzo81 ha scritto:
27/12/2019, 10:10
secondo me non devi focalizzarti solo sulla luce (temperatura di colore) ma probabilmente sarà stato l'insieme di piu fattori a determibare il tuo problema.
Concordo in pieno con quanto dice Ciro, la luce non e' un fattore unico scatenante delle alghe :) Francom, considerando la luce come uno degli elementi della fertilizzazione, un suo eccesso da solo ben difficilmente scatena le alghe. Ci deve essere qualcos'altro a disposizione, altrimenti non credo che sbucherebbero :)
Francom ha scritto:
27/12/2019, 11:45
Non saprei cosa sia Ip65.
Ti ha gia' ben spiegato Ciro, aggiungo solo che i LED IP6* alla lunga possono avere problemi, sia di durata a causa del surriscaldamento causato dal silicone che li protegge, sia a causa dell'ingiallimento di quest'ultimo che ne altera poi lo spettro di luce emessa. come dice giustamente Ciro, dovresti optare
cirodurzo81 ha scritto:
27/12/2019, 12:17
per un ip20 dovresti provvere a proteggere la strip LED o con apposti profili in allumunio per LED oppure con del plexiglass.
Sarebbe la soluzione migliore :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Strip LED rio 180

Messaggio di Francom » 27/12/2019, 17:01

Dunque la chihiros l ho incassata sotto l aletta posteriore del rio 180, per non aprire l acquario. Probabilmente è troppo vicina alla superficie. Ora l ho staccata e vediamo come reagiscono le piante e le alghe. Altri problemi non saprei. La vasca non è matura di certo e le filamentose li stavo sopportando fino a che non ho intravisto bba e allora ho capito che qualcosa non torna.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Strip LED rio 180

Messaggio di Steinoff » 02/01/2020, 16:20

Francom ha scritto:
27/12/2019, 17:01
. La vasca non è matura di certo e le filamentose li stavo sopportando fino a che non ho intravisto bba e allora ho capito che qualcosa non torna.
Ho capito, all'inizio comunque un po' di alghe sono da mettere in conto. Hai aperto un topic in sezione Alghe?
In ogni caso, l'arma migliore contro le alghe, oltre ad avere una vasca via via sempre più matura, sono le piante in salute. Questo quantomeno per le filamentose. Ti consiglio di parlarne nella sezione apposita, perché non è detto che aver tolto la plafo aggiuntiva sia l'arma migliore. O fai completamente buio, che le piante hanno riserve che le alghe non hanno 😉
Ma prima di tutto parlane con loro 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti