Neocaridina con uova... Deceduta
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Ciao @Alex_N,
noto con rammarico che anche in un forum di acquariologia, dove la passione e la condivisione dovrebbero essere i punti cardini di una fruttuosa collaborazione, esistono ancora situazioni derivanti dal gioco di "chi ce l'ha più lungo".
Puntualizzato questo (antipatico) aspetto, proprio dei forum finanziari per eccellenza, l'ipotesi che fosse stata la temperatura a creare la morte della Neocaridina dell'amica @RIE è e rimane, così come da un mio successivo passaggio, una semplice tesi poiché dai suoi valori non si evinceva alcuna misurazione "anomala" se non, appunto, quella relativa alla temperatura.
Come ben sai, o dovresti sapere, l'acquariofilia non è una scienza esatta ed ogni microsistema artificiale presenta le proprie peculiarità in termini di valori chimici, temperatura etc etc.
Tu affermi di allevare, con successo, le Neocaridine ben sotto i 10° e ben sopra i 35°C. Nulla da dire.
Nel mondo esisteranno certamente coloro che allevano carassi di 20cm in una boccia di 30cm di diametro. Ineccepibile.
Io credo invece che, per il bene dei nostri piccoli amici, dobbiamo cercare di rispettare e creare artificiosamente le condizioni ottimali per un'allevamento consapevole limando quindi tutti gli eccessi.
In tal senso la stragrande maggioranza delle specie di Neocaridine individua la propria area di comfort nella forchetta 18/22°C.
Questo è quanto ci viene indicano nelle varie bibliografie dai vari studiosi e gli habitat nativi di queste creature.
Questo è quanto, il "pippone" è terminato.
PS: il prossimo agosto inviaci una foto della tua vasca di Caridina con in evidenza il termometro che segna 37°.
noto con rammarico che anche in un forum di acquariologia, dove la passione e la condivisione dovrebbero essere i punti cardini di una fruttuosa collaborazione, esistono ancora situazioni derivanti dal gioco di "chi ce l'ha più lungo".
Puntualizzato questo (antipatico) aspetto, proprio dei forum finanziari per eccellenza, l'ipotesi che fosse stata la temperatura a creare la morte della Neocaridina dell'amica @RIE è e rimane, così come da un mio successivo passaggio, una semplice tesi poiché dai suoi valori non si evinceva alcuna misurazione "anomala" se non, appunto, quella relativa alla temperatura.
Come ben sai, o dovresti sapere, l'acquariofilia non è una scienza esatta ed ogni microsistema artificiale presenta le proprie peculiarità in termini di valori chimici, temperatura etc etc.
Tu affermi di allevare, con successo, le Neocaridine ben sotto i 10° e ben sopra i 35°C. Nulla da dire.
Nel mondo esisteranno certamente coloro che allevano carassi di 20cm in una boccia di 30cm di diametro. Ineccepibile.
Io credo invece che, per il bene dei nostri piccoli amici, dobbiamo cercare di rispettare e creare artificiosamente le condizioni ottimali per un'allevamento consapevole limando quindi tutti gli eccessi.
In tal senso la stragrande maggioranza delle specie di Neocaridine individua la propria area di comfort nella forchetta 18/22°C.
Questo è quanto ci viene indicano nelle varie bibliografie dai vari studiosi e gli habitat nativi di queste creature.
Questo è quanto, il "pippone" è terminato.
PS: il prossimo agosto inviaci una foto della tua vasca di Caridina con in evidenza il termometro che segna 37°.
Posted with AF APP
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Non vedo che c'è di male. Le mie sono state a quelle temperature, non è stata una cosa voluta (ne avevo talmente tante che si diffondevano ovunque con le potature), ma è un dato oggettivo e non sono più figo di nessuno per questo. C'è chi le ha tenute col ghiaccio in superficie. In un fiume in Germania si sono pure naturalizzate. Che una temperatura di 16 °C possa farle fuori mi sembra una cosa troppo assurda, che dovrebbe spingere a indagare più a fondo. Sono molto più resistenti di quello che si legge in giro

25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Io penso che siano sicuramente resistenti e che a 16 gradi sopravvivano senza problemi, però per riprodursi con successo so che occorre una temperatura sui 23 gradi altrimenti loro stesse attendono che la temperatura risalga.
Probabilmente in casa hanno trovato inizialmente temperature miti che però non sono durate, e poichè la gestazione è un periodo delicato e debilitante per tutte le specie viventi, non ci vedo nulla di strano se qualche tipo di shock termico ha inciso sulla salute della caridina con le uova.
Poi magari c'è stato altro, però se vuole riprodurre le Caridina a dicembre una temperatura più alta e stabile è proprio il punto di partenza.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Ragazzi non scaldiamoci che i toni su un forum possono essere fraintesi alla grande
Dubito che lo scopo di Alex N fosse mettersi in mostra con 4 gamberetti rossi nell'acqua fredda; non ha fatto il figo quando ha scritto quell'articolo che era una bomba su quei killifish
Detto questo pure io ho una colonia abbandonata a se stesso in casa in una vasca senza riscaldatore e nei mesi più caldi e più freddi (17-30°) la popolazione diminuisce visibilmente, non vi so dire se sia solo per la diminuzione dell'attività riproduttiva o anche, come ipotizzato, per una sorte di selezione naturale dovuta alle temperature più proibitive

Dubito che lo scopo di Alex N fosse mettersi in mostra con 4 gamberetti rossi nell'acqua fredda; non ha fatto il figo quando ha scritto quell'articolo che era una bomba su quei killifish

Detto questo pure io ho una colonia abbandonata a se stesso in casa in una vasca senza riscaldatore e nei mesi più caldi e più freddi (17-30°) la popolazione diminuisce visibilmente, non vi so dire se sia solo per la diminuzione dell'attività riproduttiva o anche, come ipotizzato, per una sorte di selezione naturale dovuta alle temperature più proibitive

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Grazie a tutti per le risposte...
Il riscaldatore l'ho messo, però volevo puntualizzare che in casa non è che ci siano tutti questi sbalzi repentini di temperatura....
Lo so perché ci vivo

Ho messo su un caridinaio, sapendo che non era necessario un riscaldatore, e che con temperature più basse si danno una calmatina, e riprendono a figliare con la "bella stagione".
Forse la temperatura non troppo bassa ha permesso comunque la riproduzione ma era comunque bassa per creare dei problemi.
O forse aveva troppe uova e non ce l'ha fatta ad espellere le larve?.
Ora le tengo col riscaldatore al minimo, ne ho altre con uova. Forse per tenerle buonine, dovrei smettere di cibarle extra ?Le alghe le hanno....

Il riscaldatore l'ho messo, però volevo puntualizzare che in casa non è che ci siano tutti questi sbalzi repentini di temperatura....
Lo so perché ci vivo


Ho messo su un caridinaio, sapendo che non era necessario un riscaldatore, e che con temperature più basse si danno una calmatina, e riprendono a figliare con la "bella stagione".
Forse la temperatura non troppo bassa ha permesso comunque la riproduzione ma era comunque bassa per creare dei problemi.
O forse aveva troppe uova e non ce l'ha fatta ad espellere le larve?.
Ora le tengo col riscaldatore al minimo, ne ho altre con uova. Forse per tenerle buonine, dovrei smettere di cibarle extra ?Le alghe le hanno....


Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Io ti suggerisco di tenere la temperatura a 23-25 gradi, le vedrai anche più vispe e dinamiche.
In casa senza riscaldatore la temperatura può scendere anche parecchio, ad esempio quando si è fuori di casa di giorno e lo si accende ad orari precisi oppure lo si stacca la notte. Detto questo come diceva @Dandano vivono tranquillamente anche a temperature di 17 gradi o meno, però la selezione naturale aiuta le più forti e penalizza quelle più delicate.
Controlla però con un termometro che la temperatura impostata corrisponda a quella reale, con il mio riscaldatore per avere 24 gradi fissi ho dovuto impostare sul riscaldatore una temperatura di 27 gradi.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Se per nutrirle dai anche verdure sbollentate miglioreranno i colori e la loro salute in generale.
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Brutto da dire, però era la mia idea.
Essendo neofita, ho aperto il post per imparare se e dove sbaglio....
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Anche io ho dovuto settarlo più alto!
Ma le terrò a 22circa.
I maschietti oggi erano scatenati intorno a un paio di femmine, ed in giro ho visto un paio di minimini gamberi.
Grazie ancora a tutti. Mi insegnate sempre, con pazienza, un sacco di cose!

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta
Non c'è niente di male, ma in questo caso qualche perdita occorre metterla in conto
Se comunque sono nati i nuovi piccoli è già un successo, con questa temperatura probabilmente cresceranno e popoleranno l'acquario rapidamente. Aumentando la temperatura dell'acqua inoltre crescono molto più rapidamente e in 2 mesi o meno si riprodurranno a loro volta.

- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Neocaridina con uova... Deceduta

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti