Acquario Caridina
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Salve a tutti
Premetto che sono nuovo in questo forum e alle prima armi per quanto riguarda l'allestimento acquario.
Ho comprato ieri un acquario da 30 litri, alcune piante e pian piano aggiungerò altri accessori. Stamane ho acquistato un termostato e non so se sia malfunzionante o funziona proprio così : in pratica si accende per pochi minuti e dopo poco si spegne. Va avanti così da due orette (la temperatura dell'acqua è bassa, quindi non ha raggiunto il valore impostato da me).
Per quanto riguarda l'inserimento delle Caridina devo aspettare 4 settimane, giusto?
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Premetto che sono nuovo in questo forum e alle prima armi per quanto riguarda l'allestimento acquario.
Ho comprato ieri un acquario da 30 litri, alcune piante e pian piano aggiungerò altri accessori. Stamane ho acquistato un termostato e non so se sia malfunzionante o funziona proprio così : in pratica si accende per pochi minuti e dopo poco si spegne. Va avanti così da due orette (la temperatura dell'acqua è bassa, quindi non ha raggiunto il valore impostato da me).
Per quanto riguarda l'inserimento delle Caridina devo aspettare 4 settimane, giusto?
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Il termostato da quanti watt è? A quanto lo hai impostato?
Per sicurezza io proverei a misurare la temperatura dell'acqua con un qualsiasi altro termometro, magari il termostato è starato
Con che acqua hai riempito? Sulla sinistra vedo un flaconcino, cos'è? L'hai usato o usato prodotti in avvio?
In basso a sinistra se non sbaglio c'è un'anubias; questa non va interrata altrimenti marcisce, va legata a legni o roccie.
Per sicurezza io proverei a misurare la temperatura dell'acqua con un qualsiasi altro termometro, magari il termostato è starato

Almeno. E comunque dopo che c'è stato il picco dei nitriti. Dei test per acquario li hai?Renato1993 ha scritto: ↑28/12/2019, 13:16Per quanto riguarda l'inserimento delle Caridina devo aspettare 4 settimane, giusto?
Con che acqua hai riempito? Sulla sinistra vedo un flaconcino, cos'è? L'hai usato o usato prodotti in avvio?
In basso a sinistra se non sbaglio c'è un'anubias; questa non va interrata altrimenti marcisce, va legata a legni o roccie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Allora per quanto riguarda l'acqua ho usato quella del rubinetto, inserendo sera quatan al suo interno.
Il termostato è 230V~50Hz e l'ho impostato prima a 22,poi 23 ed ora 24 gradi, per vedere se magari non fosse ben tarato, solo che continua ad accendersi ad intermittenza. Il termometro lo acquisto domani mattina, ma la temperatura dell'acqua non è manco lontanamente a 24 gradi
Per il flaconcino che vedi a sinistra penso ti riferisca al tubo del filtro.
Per quanto riguarda le anubias non avendo ancora una roccia mi sono limitato a metterla al suolo lasciando però il rizoma scoperto, successivamente lo localizzeró in un posto non esposto eccessivamente illuminato e adesso ad un tronco
Il termostato è 230V~50Hz e l'ho impostato prima a 22,poi 23 ed ora 24 gradi, per vedere se magari non fosse ben tarato, solo che continua ad accendersi ad intermittenza. Il termometro lo acquisto domani mattina, ma la temperatura dell'acqua non è manco lontanamente a 24 gradi
Per il flaconcino che vedi a sinistra penso ti riferisca al tubo del filtro.
Per quanto riguarda le anubias non avendo ancora una roccia mi sono limitato a metterla al suolo lasciando però il rizoma scoperto, successivamente lo localizzeró in un posto non esposto eccessivamente illuminato e adesso ad un tronco
- gem1978
- Messaggi: 23849
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Recupera le analisi del gestore idrico che le vediamo insieme.Renato1993 ha scritto: ↑28/12/2019, 15:31Allora per quanto riguarda l'acqua ho usato quella del rubinetto
Potevi anche farne a meno

Questo è normale.
Si accende, quando l'acqua nelle sue vicinanze raggiunge i gradi impostati si spegne. L'acqua così riscaldata cederà calore a quella più lontana raffreddandosi nuovamente e facendo accendere ancora il riscaldatore e così via.
Prima che tutta la vasca arrivi ad una temperatura prossima a quella impostata ci potranno volere tante ore , se poi non c'è una pompa di movimento ancora di più.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Appena torna mia madre ti mostro i valori della mia acqua, anche perché ne capisco ancora poco e mi faresti un grosso favore aiutandomi
per
Il termostato hai ragione, funziona bene perché ho acquistato il termometro e la temperatura è a 23 gradi.
Inoltre ho acquistato un grosso legno che ho bollito e successivamente inserito in acquario, ma purtroppo galleggia.. Per ora è in ammollo in una vasca sperando che prima o poi affondi
Ho inserito anche monosolenium e penso avesse una piccola lumachine che ora è diventata ufficialmente il primo abitante dell'acquario
Il termostato hai ragione, funziona bene perché ho acquistato il termometro e la temperatura è a 23 gradi.
Inoltre ho acquistato un grosso legno che ho bollito e successivamente inserito in acquario, ma purtroppo galleggia.. Per ora è in ammollo in una vasca sperando che prima o poi affondi
Ho inserito anche monosolenium e penso avesse una piccola lumachine che ora è diventata ufficialmente il primo abitante dell'acquario
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Mettici sopra un peso in modo che stia a fondo fino a che non sta giù da solo.Renato1993 ha scritto: ↑29/12/2019, 10:54Per ora è in ammollo in una vasca sperando che prima o poi affondi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Grazie mille ragazzi
Tra oggi e domani dovrei avere i valori della mia acqua di rubinetto e li posto qui per un consulto.
Per il legno tutto risolto.
Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 34 minuti 29 secondi:
Questi sono i valori della mia acqua
Tra oggi e domani dovrei avere i valori della mia acqua di rubinetto e li posto qui per un consulto.
Per il legno tutto risolto.
Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 34 minuti 29 secondi:
Questi sono i valori della mia acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario Caridina
Prova a calcolarti il GH di quell’acqua, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio e i bicarbonati non sono indicati?
Il sodio e i bicarbonati non sono indicati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)