Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
21Jessica93

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 17:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gioiosa Marea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 59,5 x 29,5 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e terriccio fertile
- Flora: Hemianthus callitrichoides cuba
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii Green
Alternanthera reineckii 'Ocipus'
Alternanthera reineckii 'Rosaefolia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia sp. Mini Super Red
- Fauna: Betta Splendens
Planorbis
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato il 4 gennaio 2019 ed è senza filtro, sono presenti pompa di movimento, riscaldatore e CO2.
Luci:
- 2x strisce LED 6000 k 1350 lumen
- 1x striscia LED RBW 990 lumen (10 bianchi - 10 rossi - 2 blu)
Fotoperiodo: 9 ore
Protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato.
pH 6.7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di 21Jessica93 » 29/12/2019, 20:29
Buonasera
A gennaio di quest'anno ho avviato un acquario senza filtro e da un paio di mesi ho inserito un betta, a breve vorrei inserire dei boraras brigittae e ho letto nel vostro articolo che il numero minimo per farli vivere bene è un gruppo di 10-15 esemplari.
Il mio acquario è 48 litri netti ed è molto piantumato, dite che è fattibile inserire quel numero di boraras nonostante sia senza filtro?
21Jessica93
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/12/2019, 20:37
Ciao Jessica

che misure ha l'acquario?
Ti va di mettere una foto?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
21Jessica93

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 17:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gioiosa Marea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 59,5 x 29,5 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e terriccio fertile
- Flora: Hemianthus callitrichoides cuba
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii Green
Alternanthera reineckii 'Ocipus'
Alternanthera reineckii 'Rosaefolia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia sp. Mini Super Red
- Fauna: Betta Splendens
Planorbis
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato il 4 gennaio 2019 ed è senza filtro, sono presenti pompa di movimento, riscaldatore e CO2.
Luci:
- 2x strisce LED 6000 k 1350 lumen
- 1x striscia LED RBW 990 lumen (10 bianchi - 10 rossi - 2 blu)
Fotoperiodo: 9 ore
Protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato.
pH 6.7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di 21Jessica93 » 29/12/2019, 21:45
La vasca misura L 59 x P 30 x H 34 cm
80359347_10218710709991177_3187525277399908352_o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato 21Jessica93 per il messaggio:
- Pat64 (29/12/2019, 22:33)
21Jessica93
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 29/12/2019, 22:32
21Jessica93 ha scritto: ↑29/12/2019, 21:45
La vasca misura L 59 x P 30 x H 34 cm
80359347_10218710709991177_3187525277399908352_o.jpg
Bella vasca, brava!! Sono molto soddisfatto quando vedo layout così ottimamente piantumati ed in salute.
Complimenti!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- 21Jessica93 (29/12/2019, 22:39)
Pat64
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/12/2019, 22:40
Concordo con Pat, Jessica complimenti
21Jessica93 ha scritto: ↑29/12/2019, 20:29
dite che è fattibile inserire quel numero di boraras nonostante sia senza filtro?
Secondo me si

se puoi inseriscile in due volte, anche se sono piccine
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- 21Jessica93 (29/12/2019, 22:42)
"And nothing else matters..."
Monica
-
21Jessica93

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 17:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gioiosa Marea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 59,5 x 29,5 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e terriccio fertile
- Flora: Hemianthus callitrichoides cuba
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii Green
Alternanthera reineckii 'Ocipus'
Alternanthera reineckii 'Rosaefolia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia sp. Mini Super Red
- Fauna: Betta Splendens
Planorbis
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato il 4 gennaio 2019 ed è senza filtro, sono presenti pompa di movimento, riscaldatore e CO2.
Luci:
- 2x strisce LED 6000 k 1350 lumen
- 1x striscia LED RBW 990 lumen (10 bianchi - 10 rossi - 2 blu)
Fotoperiodo: 9 ore
Protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato.
pH 6.7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di 21Jessica93 » 29/12/2019, 22:44
Grazie mille a entrambi, cerco di dare il meglio ai miei pesci e questo forum mi ha aiutato e continua ad aiutarmi tantissimo :x
Monica ha scritto: ↑29/12/2019, 22:40
Secondo me si

se puoi inseriscile in due volte, anche se sono piccine
Ok quindi per esempio ne aggiungo 7-8 la prima volta e dopo qualche giorno altri 7-8?
21Jessica93
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/12/2019, 22:47
21Jessica93 ha scritto: ↑29/12/2019, 22:44
Ok quindi per esempio ne aggiungo 7-8 la prima volta e dopo qualche giorno altri 7-8?
Esatto

e vedi come risponde l'acquario, anche se, visto il carico organico e le piante che hai è una precauzione in piu

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- 21Jessica93 (29/12/2019, 22:48)
"And nothing else matters..."
Monica
-
21Jessica93

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 17:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gioiosa Marea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 59,5 x 29,5 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e terriccio fertile
- Flora: Hemianthus callitrichoides cuba
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii Green
Alternanthera reineckii 'Ocipus'
Alternanthera reineckii 'Rosaefolia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia sp. Mini Super Red
- Fauna: Betta Splendens
Planorbis
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato il 4 gennaio 2019 ed è senza filtro, sono presenti pompa di movimento, riscaldatore e CO2.
Luci:
- 2x strisce LED 6000 k 1350 lumen
- 1x striscia LED RBW 990 lumen (10 bianchi - 10 rossi - 2 blu)
Fotoperiodo: 9 ore
Protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato.
pH 6.7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di 21Jessica93 » 29/12/2019, 22:53
Va bene, farò così allora, la mia paura era proprio di sovraccaricare troppo la vasca.
Grazie ancora, inserirò le foto appena arriveranno i nuovi inquilini

21Jessica93
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/12/2019, 22:55
Di nulla
21Jessica93 ha scritto: ↑29/12/2019, 22:53
inserirò le foto appena arriveranno i nuovi inquilini
Grazie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 29/12/2019, 23:52
Domanda: quanto può essere rischioso inserirle con un Betta già ambientato?
Sarebbe una mossa saggia toglierlo per un certo periodo dal suo territorio e inserire i pescetti, dopo riportare dentro lui?
Bella vasca! Ho visto le Boraras in negozio, sono talmente piccole che credo tutto il gruppo sporchi meno del Betta da solo, io mi preoccuperei più del fatto che vengano bullizzate e uccise. Visto poi quanto costano, iniziando con un piccolo gruppo... se le cose dovessero andar male, almeno non ci hai buttato un rene!
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti