gem1978 ha scritto: ↑30/12/2019, 1:21
Usi le strisce?
Si uso le strisce della Tetra.
Domani faccio una nuova prova come hai detto te e metto i valori.
Ho usato acqua del rubinetto.
Appena posso metto le analisi.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Foto
P. S. Domani provo a farle più chiare. Per adesso ho queste.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑30/12/2019, 1:21
analisi del gestore se rubinetto.
Trovate!
TABELLA 1 - dati validi dal 01 Gennaio 2019
Bicarbonati (* / mg/l)
181
Ammonio (* 0,50 mg/l)
<0.05 (mg/l)
Arsenico (* 10 μg/l)
4,6 (μg/l)
Calcio (* / mg/l)
97 (mg/l)
Cloruro (* 250 mg/l)
20,8 (mg/l)
Cloruro residuo libero (* 0,2 mg/l valore consigliato)
0,1 (mg/l)
Conducibilità a 20° (* 2500 µS/cm a 20°C)
359,9 (µS/cm a 20°C)
Durezza totale (* tra 15°F e 50°F valore consigliato)
28,6 (°F)
Floruro (* 1,5 mg/l)
<0.20 (mg/l)
Magnesio (* / mg/l)
10,2 (mg/l)
Manganese (* 50 microgrammi/l)
<2 (microgrammi/l)
Nitrato (* 50 mg/l)
9,8 (mg/l)
Nitriti (* 50 mg/l)
<0.03 (microgrammi/l)
pH (* tra 6.5 e 9.5 unità pH)
7,4 (unità pH)
Potassio (* / mg/l)
2,6 (mg/l)
Residuo secco (*1500 mg/l valore consigliato)
445,2 (mg/l)
Sodio (* 200 mg/l)
16 (mg/l)
Solfato (* 250 mg/l)
123 (mg/l)
Tallio (* / mg/l)
<0.5 (microgrammi/l)
P. S. Ditemi anche se la disposizione delle piante vanno bene...
Dunque Cryptocoryne in primo piano centrale, con in un angolo un ciuffo di Vallisneria.
Parte centrale Hidrophila Difformis e Felce in un legno
Sfondo l'Echindorus, Ceratophyllum demersum e un'altro ciuffo di Vallisneria nell'angolo a dx.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.