Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 29/12/2019, 21:51
Coga89 ha scritto: ↑29/12/2019, 21:03
..aspetta...
L'impianto andava in pressione?
Da come ho capito non avveniva la reazione e che ti trovavi le bottiglie mosce
esatto praticamente c'era poca reazione quando l'acido andava nel bicarbonato, le bottiglie andavano in pressione ma non al punto di diventare durissime,quella del citrico era un po più dura dell'altra,perdite da quel che ho potuto vedere non ce ne erano, forse e mi sta venendo il dubbio ora,non avevo forato il tassello nel tappo del citrico,quello che congiunge le 2 bottiglie,quindi magari quando premevo la bottiglia, la pressione faceva aprire un po il tassello e permetteva il passaggio del citrico ma quando rilasciavo si richiudeva impedendo il ritorno,no so forse sto dicendo una cavolata

Off Topic
@
Cirodurzo81 stavo dando un occhiata ora su acquariumline ma mi pare che non ci siano kit fai da te,mi sa che dovrò ordinare quello che mi hai consigliato e mi toccherà aspettare...! non so come non so quando mi sono imbattuto nel tuo post sul pastone fatto in casa complimenti per l'idea mi sa che sarà il mio prossimo "fai da te".....
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 14:42
Buongiorno ragazzi purtroppo ho la mania di non volermi arrendere, dopo aver rifatto il tappo del citrico ho rimesso in funzione, ho notato però che la pressione dopo un po' scende con relativo diminuire di bolle, da quel che ho capito ho ce una perdita nel tappo del citrico o non ce abbastanza miscelazione del bicarbonato e quindi non avviene la reazione, oppure ho una perdita in uscita da qualche parte, ora andando a esclusione ho messo la valvola di non ritorno prima del contabolle, mi chiedevo se la elimino ,il contabolle stesso della flebo funge da valvola di non ritorno o sbaglio?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/12/2019, 14:50
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 14:42
Buongiorno ragazzi purtroppo ho la mania di non volermi arrendere, dopo aver rifatto il tappo del citrico ho rimesso in funzione, ho notato però che la pressione dopo un po' scende con relativo diminuire di bolle, da quel che ho capito ho ce una perdita nel tappo del citrico o non ce abbastanza miscelazione del bicarbonato e quindi non avviene la reazione, oppure ho una perdita in uscita da qualche parte, ora andando a esclusione ho messo la valvola di non ritorno prima del contabolle, mi chiedevo se la elimino ,il contabolle stesso della flebo funge da valvola di non ritorno o sbaglio?
Da come descrivi la situazione hai una perdita sul citrico
Purtroppo la colla a caldo e i tubi da aeratore non aiutano
Hai provato a fare i fori 1mm in meno del diametro tubo?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 15:11
Allora ho appena controllato effettivamente ho notato una goccia d'acqua sul tappo del citrico ora provo a sostituire il tubo per aereatore con uno più rigido,come alternativa alla colla a caldo cosa posso utilizzare? Si faccio fori da 5mm
Aggiunto dopo 56 secondi:
Per quanto riguarda il contabolle della flebo sbaglio nel dire che funzionerebbe anche da valvola di non ritorno?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/12/2019, 15:13
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:11
come alternativa alla colla a caldo cosa posso utilizzare? Si faccio fori da 5mm
Potresti utiluzzare il silicone, ma devi avere pazienza di lasciarlo asciugare per bene almeno 24h senza toccarlo.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/12/2019, 15:13
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:12
Allora ho appena controllato effettivamente ho notato una goccia d'acqua sul tappo del citrico ora provo a sostituire il tubo per aereatore con uno più rigido,come alternativa alla colla a caldo cosa posso utilizzare? Si faccio fori da 5mm
Aggiunto dopo 56 secondi:
Per quanto riguarda il contabolle della flebo sbaglio nel dire che funzionerebbe anche da valvola di non ritorno?
La valvola di non ritorno è un extra
Lasciala perdere
Silicone neutro e Attack
Aggiunto dopo 26 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:13
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:11
come alternativa alla colla a caldo cosa posso utilizzare? Si faccio fori da 5mm
Potresti utiluzzare il silicone, ma devi avere pazienza di lasciarlo asciugare per bene almeno 24h senza toccarlo.
Esatto, devi aspettare almeno 24h di asciugatura
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/12/2019, 15:18
Se non vuoi avere fastidi valuta l'acquisto almeno dei tappi. Li ordini adesso, tra un mese alla prossima ricarica li sostituisci
Capture+_2019-12-30-15-14-47~2_6856761702077097083.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 15:28
cirodurzo81 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:18
Se non vuoi avere fastidi valuta l'acquisto almeno dei tappi. Li ordini adesso, tra un mese alla prossima ricarica li sostituisci
Ho ordinato il kit D501 ma mi arriverà fra 2 3 mesi nel frattempo vorrei cmq erogare la CO
2 ecco perché sto continuando con il fai da te,non ho il silicone ma l'attac si la uso esattamente come la colla a caldo? Cioè spargendola tra tubo e tappo?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/12/2019, 15:31
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:28
cirodurzo81 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:18
Se non vuoi avere fastidi valuta l'acquisto almeno dei tappi. Li ordini adesso, tra un mese alla prossima ricarica li sostituisci
Ho ordinato il kit D501 ma mi arriverà fra 2 3 mesi nel frattempo vorrei cmq erogare la CO
2 ecco perché sto continuando con il fai da te,non ho il silicone ma l'attac si la uso esattamente come la colla a caldo? Cioè spargendola tra tubo e tappo?
Metti Attack sia nella parte interna ed esterna del tappo
Poi colla a caldo stesso modo
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 30/12/2019, 15:45
Io ho trovato un kit analogo di colpertura su Amazon a 19 euro, quest'estate: due tappi di copertura con i tubi, il misuratore di pressione e la valvola a spillo. Ho aggiunto un deflussore per contabolle e un diffusore
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite