Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 31/12/2019, 9:21
aquario in questione ciano 80led da 71 litri
Illuminazione naturale – 6300 K
Basso consumo – 8 W 420mA
Bassa tensione – 18 VDC
Protezione IP67
la lampada che ho gia presente in aquario di base basta quella o ne va comprata un altra?
se ne va comprata una mi consigliate di prenere lo stesso modello che ho elencato sopra sempre di colore bianco o prenderne una di colore rosso blu?
in aquario sono presenti diverse piante che elenco qui sotto:
vesicularia ferriei weeping moss
utricularia graminifolia
anubias heterophylla
Alternanthera reineckii mini
grazie per le risposte
Valhall
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 9:28
Riesci a reperire i lumen emessi?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 31/12/2019, 9:36
@
Coga89
non sò neanche dove si vedono ti allego foto della lampada:

Valhall
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 9:44
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:36
@
Coga89
non sò neanche dove si vedono ti allego foto della lampada:
Dividi 1650lm per i L dell'acquario e trovi quanti lm/L hai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 31/12/2019, 9:48
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:44
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:36
@
Coga89
non sò neanche dove si vedono ti allego foto della lampada:
Dividi 1650lm per i L dell'acquario e trovi quanti lm/L hai
mi esce 23,23 quanti ne devo avere? non ci capisco molto di illuminazione XD secondo te va comprata un'altra lampada bianca identica o una rossa o blu per le piante calcolando che l'aquario è d 70 / 71 litri
Valhall
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 9:51
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:48
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:44
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:36
@
Coga89
non sò neanche dove si vedono ti allego foto della lampada:
Dividi 1650lm per i L dell'acquario e trovi quanti lm/L hai
mi esce 23,23 quanti ne devo avere? non ci capisco molto di illuminazione XD secondo te va comprata un'altra lampada bianca identica o una rossa o blu per le piante
23lm/L sono pochi
Devi aumentare l'illuminazione in base Alle piante che vuoi coltivare
Il minimo da avere sono 30-40lm/L
Ricorda che l'illuminazione è correlata a CO
2 e fertilizzazione
Se vuoi mantenerti su 30-35lm/L non ne hai bisogno poi dipende sempre dalle piante
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 31/12/2019, 9:54
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:51
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:48
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:44
Dividi 1650lm per i L dell'acquario e trovi quanti lm/L hai
mi esce 23,23 quanti ne devo avere? non ci capisco molto di illuminazione XD secondo te va comprata un'altra lampada bianca identica o una rossa o blu per le piante
23lm/L sono pochi
Devi aumentare l'illuminazione in base Alle piante che vuoi coltivare
Il minimo da avere sono 30-40lm/L
Ricorda che l'illuminazione è correlata a CO
2 e fertilizzazione
Se vuoi mantenerti su 30-35lm/L non ne hai bisogno poi dipende sempre dalle piante
quindi è indifferente se prendo una barra LED rossa e blu da una binaca basta che arrivo a 30 / 40 lumen totali calcolando tutte le lampadine LED dell'aquario....certo poi devo vedere quanti lumen danno la striscia di LED blu e rossa ma se da meno lumen a questo punto ne riprendo una identica a quella che gia tengo?...per ora ti ringrazio gentilissimo

Valhall
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 9:58
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:54
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:51
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:48
mi esce 23,23 quanti ne devo avere? non ci capisco molto di illuminazione XD secondo te va comprata un'altra lampada bianca identica o una rossa o blu per le piante
23lm/L sono pochi
Devi aumentare l'illuminazione in base Alle piante che vuoi coltivare
Il minimo da avere sono 30-40lm/L
Ricorda che l'illuminazione è correlata a CO
2 e fertilizzazione
Se vuoi mantenerti su 30-35lm/L non ne hai bisogno poi dipende sempre dalle piante
quindi è indifferente se prendo una barra LED rossa e blu da una binaca basta che arrivo a 30 / 40 lumen totali calcolando tutte le lampadine LED dell'aquario....certo poi devo vedere quanti lumen danno la striscia di LED blu e rossa ma se da meno lumen a questo punto ne riprendo una identica a quella che gia tengo?...per ora ti ringrazio gentilissimo
I LED grow/full spectrum vanno abbinati,. solitamente non emettono tanti lumen da dover sommare al totale
Potresti valutare di aggiungere entrambi
Una lampada da 6500k e i grow
Ovviamente valutando tipologia di piante e se vuoi erogare CO
2 e fertilizzare
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 31/12/2019, 10:06
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:58
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:54
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:51
23lm/L sono pochi
Devi aumentare l'illuminazione in base Alle piante che vuoi coltivare
Il minimo da avere sono 30-40lm/L
Ricorda che l'illuminazione è correlata a CO
2 e fertilizzazione
Se vuoi mantenerti su 30-35lm/L non ne hai bisogno poi dipende sempre dalle piante
quindi è indifferente se prendo una barra LED rossa e blu da una binaca basta che arrivo a 30 / 40 lumen totali calcolando tutte le lampadine LED dell'aquario....certo poi devo vedere quanti lumen danno la striscia di LED blu e rossa ma se da meno lumen a questo punto ne riprendo una identica a quella che gia tengo?...per ora ti ringrazio gentilissimo
I LED grow/full spectrum vanno abbinati,. solitamente non emettono tanti lumen da dover sommare al totale
Potresti valutare di aggiungere entrambi
Una lampada da 6500k e i grow
Ovviamente valutando tipologia di piante e se vuoi erogare CO
2 e fertilizzare
con i LED della stessa casa rossi e blu facendo il totale arrivo di 1650lm+2200lm / 70 arrivo a 55lm/L TOTALI
MENTRE 2 LED BIANCHI 1650+1650/70 47lm/L TOTALI
gia uso la CO
2 e ho substrato per crescita radici piante (non ricordo la marca)
TRAENDO LE CONCLUSIONI A QUESTO PUNTO PRENDO LA STRISCIA ROSSA BLU che mi da piu lumen...però preferisco il parere di uno piu esperto di me quindi tu mi consigli la striscia di LED blu e rossa giusto? calcolando che inserirò piu aventi altre piante

ok credo che ora sò tutto sul dafarsi ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando gentilissimo

Valhall
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 10:17
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 10:06
Coga89 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:58
Valhall ha scritto: ↑31/12/2019, 9:54
quindi è indifferente se prendo una barra LED rossa e blu da una binaca basta che arrivo a 30 / 40 lumen totali calcolando tutte le lampadine LED dell'aquario....certo poi devo vedere quanti lumen danno la striscia di LED blu e rossa ma se da meno lumen a questo punto ne riprendo una identica a quella che gia tengo?...per ora ti ringrazio gentilissimo
I LED grow/full spectrum vanno abbinati,. solitamente non emettono tanti lumen da dover sommare al totale
Potresti valutare di aggiungere entrambi
Una lampada da 6500k e i grow
Ovviamente valutando tipologia di piante e se vuoi erogare CO
2 e fertilizzare
con i LED della stessa casa rossi e blu facendo il totale arrivo di 1650lm+2200lm / 70 arrivo a 55lm/L TOTALI
MENTRE 2 LED BIANCHI 1650+1650/70 47lm/L TOTALI
gia uso la CO
2 e ho substrato per crescita radici piante (non ricordo la marca)
TRAENDO LE CONCLUSIONI A QUESTO PUNTO PRENDO LA STRISCIA ROSSA BLU che mi da piu lumen...però preferisco il parere di uno piu esperto di me quindi tu mi consigli la striscia di LED blu e rossa giusto? calcolando che inserirò piu aventi altre piante

ok credo che ora sò tutto sul dafarsi ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando gentilissimo
Mmmmmm, sentiamo il parere anche di altri perché mi sembra strano che i grow facciano più lumen.... anche perché avresti una resa cromatica tendente al Viola
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti