domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Valhall » 31/12/2019, 10:43

Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 10:17
Valhall ha scritto:
31/12/2019, 10:06
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 9:58
I LED grow/full spectrum vanno abbinati,. solitamente non emettono tanti lumen da dover sommare al totale
Potresti valutare di aggiungere entrambi
Una lampada da 6500k e i grow
Ovviamente valutando tipologia di piante e se vuoi erogare CO2 e fertilizzare
con i LED della stessa casa rossi e blu facendo il totale arrivo di 1650lm+2200lm / 70 arrivo a 55lm/L TOTALI
MENTRE 2 LED BIANCHI 1650+1650/70 47lm/L TOTALI
gia uso la CO2 e ho substrato per crescita radici piante (non ricordo la marca)
TRAENDO LE CONCLUSIONI A QUESTO PUNTO PRENDO LA STRISCIA ROSSA BLU che mi da piu lumen...però preferisco il parere di uno piu esperto di me quindi tu mi consigli la striscia di LED blu e rossa giusto? calcolando che inserirò piu aventi altre piante :) ok credo che ora sò tutto sul dafarsi ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando gentilissimo :)
Mmmmmm, sentiamo il parere anche di altri perché mi sembra strano che i grow facciano più lumen.... anche perché avresti una resa cromatica tendente al Viola
gia infatti non ricordo dove ma qui sul forum un utente aveva preso una striscia blu e rossa e la resa cromatica non era delle migliori..comunque sul sito non risulta i lumen della striscia blu e rossa i 2200 di prima era un'errore mio avevo preso quel numero da una striscia di LED di colore bianco quindi non centra niente il calcolo di prima credo che opterei allora per un'altra striscia di LED bianca cosi arrivo a 47lm/L e dal cinese compro una striscia rossa blu da inserire facendo qualche modifica ovviamente la prendo piu piccola in modo da avere una striscia cromatica perfetta ma devo calcolare quanti LED rossi e blu inserire....aspettiamo altri pareri cosi traggo le mie conclusioni e risolvo questo enigma :)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Coga89 » 31/12/2019, 10:49

Le strip grow mettila in mezzo tra le 2 da 6500k
In modo da "annullare" l'effetto visivo viola
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Valhall » 31/12/2019, 10:52

Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 10:17
Valhall ha scritto:
31/12/2019, 10:06
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 9:58
I LED grow/full spectrum vanno abbinati,. solitamente non emettono tanti lumen da dover sommare al totale
Potresti valutare di aggiungere entrambi
Una lampada da 6500k e i grow
Ovviamente valutando tipologia di piante e se vuoi erogare CO2 e fertilizzare
con i LED della stessa casa rossi e blu facendo il totale arrivo di 1650lm+2200lm / 70 arrivo a 55lm/L TOTALI
MENTRE 2 LED BIANCHI 1650+1650/70 47lm/L TOTALI
gia uso la CO2 e ho substrato per crescita radici piante (non ricordo la marca)
TRAENDO LE CONCLUSIONI A QUESTO PUNTO PRENDO LA STRISCIA ROSSA BLU che mi da piu lumen...però preferisco il parere di uno piu esperto di me quindi tu mi consigli la striscia di LED blu e rossa giusto? calcolando che inserirò piu aventi altre piante :) ok credo che ora sò tutto sul dafarsi ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando gentilissimo :)
Mmmmmm, sentiamo il parere anche di altri perché mi sembra strano che i grow facciano più lumen.... anche perché avresti una resa cromatica tendente al Viola
infatti non ricordo ma qui sul forum cè gia un'utente che aveva comprato una striscia di LED blu e rossi della stessa casa del LED gia in dotazione e la resa cromatica non era delle migliori dato che la quantita di LED rossi e blu era la stessa dei ledi bianchi quindi esce un colore viola. credo che per andare bene con quella striscia di LED blu e rossi occorre avere 2 ledi bianchi e 1 rosso e blu in modo che la resa cromatica sia perfetta ma arrivato a questo punto io credo che opterei per 2 LED bianchi in modo da arrivare a 47 lm/l totali e dal cinese compro una striscia piccola di LED rossi e blu da abbinare cosi ne guadagnano sia le piante per la crescita e sia una corretta illuminazione del mio aquario anche perche avere un'acquario che ti spara tantissima luce viola e ti annulla il colore bianco dei LED non è il massimo :) comunque aspettiamo alti pareri cosi traggo me mie conclusioni e risolviamo l'enigma :) :)

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 10:49
Le strip grow mettila in mezzo tra le 2 da 6500k
In modo da "annullare" l'effetto visivo viola
altro problema è che l'aquario ciano a solo 2 slot per i LED il terzo slot lo dovrei fare io modificando il coperchio ma come dici tu credo che sia la soluzione migliore e credo che farò cosi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di roby70 » 31/12/2019, 13:55

Proviamo a vedere se @Ketto passa di qui e ha qualche idea ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Valhall » 01/01/2020, 11:18

@Coga89 auguri per il nuovo anno..comunque ho optato per ora per un neo comprato dal cinese Tubo LED T5 V-Tac Neon LED T5 6500k luce fredda ML-T5B75-14WAT 75CM 1300lm che sommati al mio LED 1650lm sempre luce fredda diviso 70 litri arrivo a 42 ml/L direi che ci siamo
aquario primo LED
Immagine
secondo LED (cinese) + primo LED accesi insieme
Immagine

certo dalle foto non è che rende piu di tanto ma quando sparo il secondo LED si nota di molto la differenza...sembra come se prima l'aquario era al buio con un solo LED sperando che ora le piante ne beneficiano meglio

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Coga89 » 01/01/2020, 11:22

Felice anno nuovo anche a te
Si vede la differenza anche in foto
Hai pochissime piante, probabilmente ti usciranno le alghe
Parti con 5h di fotoperiodo e valutata di inserire piante veloci
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Valhall » 01/01/2020, 11:25

@Coga89 poi piu avanti comprerò una Le strip grow da mettere al centro dei 2 neon

Immagine

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Coga89 » 01/01/2020, 11:28

Valhall ha scritto:
01/01/2020, 11:25
@Coga89 poi piu avanti comprerò una Le strip grow da mettere al centro dei 2 neon

Immagine
Si ma se non metti piante non ti serve a nulla
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Valhall » 01/01/2020, 11:29

Coga89 ha scritto:
01/01/2020, 11:22
Felice anno nuovo anche a te
Si vede la differenza anche in foto
Hai pochissime piante, probabilmente ti usciranno le alghe
Parti con 5h di fotoperiodo e valutata di inserire piante veloci
sicuramente inserirò altre perche vorrei fare una ricca vegetazione per ora stò partendo con queste poi piano piano inserisco vediamo con i 2 neon e CO2 se le piante crescono se cresce il praticello che credo che sia il piu complicato da far crescere il restò credo sia una passeggiata grazie per i consigli è uscito fuori un bel lavoretto sono molto sodisfatto :) grazie ancora oggi me posso magna il cotechino co le lenticchie in santa pace hihihihihi

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

domanda su illuminazione ciano 70LITRI

Messaggio di Coga89 » 01/01/2020, 11:34

Valhall ha scritto:
01/01/2020, 11:29
Coga89 ha scritto:
01/01/2020, 11:22
Felice anno nuovo anche a te
Si vede la differenza anche in foto
Hai pochissime piante, probabilmente ti usciranno le alghe
Parti con 5h di fotoperiodo e valutata di inserire piante veloci
sicuramente inserirò altre perche vorrei fare una ricca vegetazione per ora stò partendo con queste poi piano piano inserisco vediamo con i 2 neon e CO2 se le piante crescono se cresce il praticello che credo che sia il piu complicato da far crescere il restò credo sia una passeggiata grazie per i consigli è uscito fuori un bel lavoretto sono molto sodisfatto :) grazie ancora oggi me posso magna il cotechino co le lenticchie in santa pace hihihihihi
Ma le piante attuali non ti aiutano nella gestione dell'acquario. Pratino e anubias sono piante lente
Sei obbligato a fare cambi d'acqua per eliminare eventuali eccessi di NO3-
Ti conviene inserire il prima possibile delle piante stando attento alle allelopatie
Egeria densa, rotola rotoundifolia, hygrophila...
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Franzaz e 13 ospiti