troppo grande per una coppia di betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di s1mo81 » 31/12/2019, 12:29

Avevo fatto una cosa del genere non voluta, forse complice una fertilizzazione errata, fatto sta che in meno di 12 ore mi sono trovato da pH 7 a 5 e avevo KH a 0 eco perché mi avevano consigliato di portarlo ad almeno 3.
Tra l altro ho il dubbio che il reattore di CO2 della tunze non faccia il proprio lavoro ma non so come sincerarmene

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Gioele » 31/12/2019, 12:48

s1mo81 ha scritto:
31/12/2019, 12:29
Avevo fatto una cosa del genere non voluta, forse complice una fertilizzazione errata, fatto sta che in meno di 12 ore mi sono trovato da pH 7 a 5 e avevo KH a 0 eco perché mi avevano consigliato di portarlo ad almeno 3.
Tra l altro ho il dubbio che il reattore di CO2 della tunze non faccia il proprio lavoro ma non so come sincerarmene
Io fossi in te giocherei con durezze e CO2 finché non trovi il pH giusto e stabile, usa anche i tannini

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di s1mo81 » 31/12/2019, 13:00

Per tannini intendi pignette o roba simile non preparati chimici vero?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Dandano » 31/12/2019, 14:18

In un allestimento del genere per quei pesci l'erogazione di CO2 artificiale la eviterei.
Vai di acidificanti naturali, torba, foglie etc che sono sicuramente più utili alla fauna e ti stabilizzano la vasca tra l'altro ;)

Specie belle da mettere li dentro ce ne sono parecchie, io prenderei ispirazione da qualche biotopo dei concorsi e proverei a replicarlo ;)
► Mostra testo
Per le Boraras invece una ventina li dentro è come metterne 3 in un 60 litri :))
Ce ne vogliono un centinaio :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Sacilepn » 31/12/2019, 14:40

Per l'acquisto di Betta wild, qualche tempo fa contattai questo negozio Oceano blu.
Poi, però, non ne ho presi.

So che spediscono in tutta Italia
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di s1mo81 » 31/12/2019, 14:44

Dandano,prima proprio per questo motivo,avevo sotto il lapillo molti kg di torba acida di sfagno, e fino a che non l'ho tolta (è stato una tragedia ) avevo i fosfati fuori scala e il pH poco inferiore a quello che ho adesso.adesso provero con pignette e foglie di catappa, ma dubito riescano ad abbassare di più di 1 grado il pH sempre che l'acqua non diventi praticamente nera,ecco perché cercavo anche l'aiuto della CO2,grazie

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Sacilepn,si ho già preso contatti per altri motivi,è stato Simone a dirmi che la causa dei fosfati cosi alti era sicuramente la torba, e se riusciro con questo benedetto pH sicuramente riprendero i contatti con lui visto che è anche vicino a me (una 60 Km)grazie

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Sacilepn » 31/12/2019, 14:54

Con quel litraggio ti serviranno davvero tante pignette, foglie e bastoncini di cannella
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di s1mo81 » 31/12/2019, 15:38

cannella? non sapevo si potesse usare, e non sapevo della sua utilità per abbassare il pH

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Gioele » 31/12/2019, 15:41

s1mo81 ha scritto:
31/12/2019, 14:47
Dandano,prima proprio per questo motivo,avevo sotto il lapillo molti kg di torba acida di sfagno, e fino a che non l'ho tolta (è stato una tragedia ) avevo i fosfati fuori scala e il pH poco inferiore a quello che ho adesso.adesso provero con pignette e foglie di catappa, ma dubito riescano ad abbassare di più di 1
Avevi il KH troppo alto, se lo tieni prossimo allo zero vai anche a 4.5 di pH

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

troppo grande per una coppia di betta?

Messaggio di Sacilepn » 31/12/2019, 15:43

E rilascia anche tanti acidi umici
γνῶθι σαυτόν

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti