Modifica mobile Kallax

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Vincenzo387 » 30/12/2019, 19:45

buona sera a tutti, scrivo in coda a questo tread per non aprirne un altro.
domani vado a vedere una vasca usata da 80L.
visto che vorrei prendere un kallax quello 77x77, oltre a mettere un rinforzo laterale, qualche squadra interna, vorrei mettere anche un pannello superiore e inferiore e per comodità 4 ruote con freno per spostare la vasca.
premesso che compro un pannello di abete lamellare da 18mm di spessore, e mi avanza anche del legno per realizzare i due pannelli laterali, pensate che sia opportuno applicarli?
l'applicazione delle squadrette la consigliate solo nei punti rossi o anche quelli gialli? lunghezza delle squadrette?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Astrokiara » 31/12/2019, 13:58

Vincenzo387 ha scritto:
30/12/2019, 19:45
l'applicazione delle squadrette la consigliate solo nei punti rossi o anche quelli gialli? lunghezza delle squadrette?
Io le metterò solo nei punti che hai indicato in rosso. Delle normali viti da legno possono andare bene?
I pannelli laterali non pensavo di metterli, solo qualcosa sopra, a scopo protettivo impermeabilizzante.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Steinoff » 31/12/2019, 15:56

Astrokiara ha scritto:
31/12/2019, 13:58
Delle normali viti da legno possono andare bene
Si Chiara, vanno bene 😊
Astrokiara ha scritto:
31/12/2019, 13:58
I pannelli laterali non pensavo di metterli
In che senso? Non metti i laterali esterni?
Vincenzo387 ha scritto:
30/12/2019, 19:45
per comodità 4 ruote con freno per spostare la vasca
Ciao Vincenzo, sarebbe meglio aprire un topic tutto tuo per evitare che i due argomenti, sebbene riguardino lo stesso tipo di mobile, si mischiano generando confusione.
Circa le ruote, te la rischi. O ne monti 6, quindi anche una coppia centrale, o fai gravare tutto il peso su quattro punti perimetrali con un grande rischio di creare spanciamento verso il basso nella zona centrale del mobile. 80 litri netti di vasca parliamo comunque di circa 100 kg di peso, tra acqua, vetri e arredi vari. Io personalmente non lo farei su un mio mobile 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Topo » 31/12/2019, 16:24

io ci avevo provato a modificarlo ma poi ho desistito..... il kallax è di cartone il ripiano superiore come tutto il resto dentro è praticamente vuoto.... ho segato un laterale era tutto di cartone a nido d’ape.... poi magari rinforzandolo per bene e coprendolo con qualcosa di impermeabile tiene pure peró forse meglio un mobile dedicato

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Vincenzo387 » 31/12/2019, 16:56

Steinoff ha scritto:
31/12/2019, 15:56
Astrokiara ha scritto:
31/12/2019, 13:58
Delle normali viti da legno possono andare bene
Si Chiara, vanno bene 😊
Astrokiara ha scritto:
31/12/2019, 13:58
I pannelli laterali non pensavo di metterli
In che senso? Non metti i laterali esterni?
Vincenzo387 ha scritto:
30/12/2019, 19:45
per comodità 4 ruote con freno per spostare la vasca
Ciao Vincenzo, sarebbe meglio aprire un topic tutto tuo per evitare che i due argomenti, sebbene riguardino lo stesso tipo di mobile, si mischiano generando confusione.
Circa le ruote, te la rischi. O ne monti 6, quindi anche una coppia centrale, o fai gravare tutto il peso su quattro punti perimetrali con un grande rischio di creare spanciamento verso il basso nella zona centrale del mobile. 80 litri netti di vasca parliamo comunque di circa 100 kg di peso, tra acqua, vetri e arredi vari. Io personalmente non lo farei su un mio mobile 😊
Quando parlavo di pannelli laterali intendevo pannelli di laminato sui i due lati, oltre a mettere il pannello superiore inferirore e posteriore.
Essendo lo stesso argomento e per lo più in comune ho pensato di rispondere qui.
Per le ruote grazie del consiglio

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Astrokiara » 01/01/2020, 14:32

Vincenzo387 ha scritto:
31/12/2019, 16:56
Quando parlavo di pannelli laterali intendevo pannelli di laminato sui i due lati
Si, esatto, anch'io avevo capito così. I pannelli originali del mobile naturalmente li metterò. Se poi mi dovessi accorgere che solo le staffe non bastano aggiungerò anche degli altri rinforzi, l'idea comunque era di non mettere nulla di esterno x preservare l'estetica del mobile, solo lo schienale ed un piano trasparente impermeabile sopra.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Vincenzo387 » 01/01/2020, 18:52

Sarò io che sono complicato, ma ho sempre paura che non regga.
Le ruote le voglio inserire per comodità, al momento abitiamo in una casa piccola e non sappiamo dove mettere di preciso l'acquario, abbiamo due alternative.
Per il discorso estetico, dopo aver fissato i pannelli voglio dargli una mano di impregnate, ma devo scegliere se comprare il mobile bianco o nero.
Credo che inserendo i due pannelli laterali e facendo il piano superiore e inferiore leggermente più largo il peso si scarica meglio. È da vedere e decidere. Nel caso ci aggiorniamo con qualche foto.
Buon anno

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Bibbitaro » 02/01/2020, 9:50

Claudio80 ha scritto:
28/12/2019, 21:31
tu il tuo lo hai rinforzato?
No, ma sono stato attento a mettere la vasca ben centrata sulle tavole di legno verticali, così da scaricare il peso. ci sono rimaste sopra 2 vasche parecchio tempo: quella 60x30x30 più di 1 anno, quella piccola pochi mesi perché l'ho data via.
Il mobile è tuttora a casa e non presenta segni di rotture o cedimenti.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (02/01/2020, 10:09) • Vincenzo387 (02/01/2020, 11:26)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Vincenzo387 » 05/01/2020, 7:47

Lunghezza degli angolari?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Modifica mobile Kallax

Messaggio di Astrokiara » 05/01/2020, 13:38

Continuo a seguire perché può sempre essere utile, ma temo rinunceró al Kallax. Sono andata a vederlo, ho preso due misure e fatto due conti. Le misure mi dicono che avrei dei problemi a collocare quel mobile nella mia sala senza spostare troppe cose...I conti mi dicono che il mobiletto dedicato del Juwel Primo 70 che ho adocchiato mi costa meno del Kallax, tra mobile, antine supplementari e materiali per la modifica.
Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
Steinoff (07/01/2020, 18:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti