Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 27/12/2019, 22:29
Buon per te ed i tuoi ospiti

Come suggeriva alix con la vasca nuova in arrivo chiedi nella sezione dei carassi come allestire al meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 30/12/2019, 21:59
È arrivato


che bello è?
Aggiunto dopo 17 secondi:
È ancora vuoto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shine2509
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 01/01/2020, 18:23
piante piante piante piante piante!!! :x :x :x
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 01/01/2020, 21:57
Le compro al più presto! Donando di nuovo, il filtro è gia maturo perché era attivo in questo acquario fino al giorno prima che lo prendessi, chi me lo ha venduto ha detto che per questo non deve maturare... è corretto, o no? Aeratore serve vero? Ho messo questo fondo che è anche adatto alle piante.. rocce pulite in acqua bollente lasciare immerse per 15 Min.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ah ho fatto prova con limone sulle pietre come consigliato dal negoziante dove ho preso la sabbia per il fondo,e non ha "sfrigolato" nulla. Quindi non dovrebbero essere calcaree.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shine2509
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/01/2020, 23:35
Shine2509 ha scritto: ↑01/01/2020, 21:58
prova con limone sulle pietre

Ho qualche dubbio che la concentrazione di acido citrico nel limone sia tale da svelare se le rocce contengono o meno carbonati.
Io le ritesterei con acido muriatico o viakal
Shine2509 ha scritto: ↑01/01/2020, 21:58
chi me lo ha venduto ha detto che per questo non deve maturare... è corretto, o no?
Si. Se non è rimasto però senza acqua. Altrimenti le colonie batteriche sono passate a miglior vita
Shine2509 ha scritto: ↑01/01/2020, 21:58
Ho messo questo fondo che è anche adatto alle piante..
Che intendi?
Shine2509 ha scritto: ↑01/01/2020, 21:58
Aeratore serve vero?
Solo in caso di problemi altrimenti puoi metterlo da parte oppure tenerlo spento.
E terrei spente anche le luci, sei senza piante e con le luci accese avvantaggi solo le alghe

Anzi ti direi di coprirlo fin quando non hai rapide in vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 02/01/2020, 0:04
L'acqua dentro il filtro è rimasta sempre. Viakal? Ma poi non risulta tossico inserirle in acquario? Proprio una goccia magari. Ok proverò
Quindi vuol dire che posso spostare i due piccoletti già tra qualche giorno? Non so perché ma la cosa mi agita

Shine2509
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/01/2020, 0:09
Shine2509 ha scritto: ↑02/01/2020, 0:04
Quindi vuol dire che posso spostare i due piccoletti già tra qualche giorno? Non so perché ma la cosa mi agita
Magari facciamo prima qualche test per essere sicuri

Ma soprattutto a questo punto metterei prima le piante, le farei attecchire per bene e poi sposterei i pesci.
Per le rocce,anche se calcaree non sarebbe un problema per i rossi

mi preoccupa più la forma spigolosa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/01/2020, 11:12
Il filtro è rimasto con l’acqua dentro ma quanto è stato fermo?
Anch’io non ho capito che fondo hai usato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 02/01/2020, 14:35
Filtro fermo meno di 48 ore. Il fondo è sansibar dark, mi hanno detto che posso inserire direttamente le piante senza aggiungere altro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shine2509
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/01/2020, 20:52
Shine2509 ha scritto: ↑02/01/2020, 14:35
Il fondo è sansibar dark
Non è un fondo fertile ma sabbia. Con i carassi l'avrei preso un pò più grande (3/5 mm) perchè gli piace "grufolare" sul fondo ma non penso possa dargli problemi; essendo così sottile te lo ritroverai sparso ovunque.
Shine2509 ha scritto: ↑02/01/2020, 14:35
Filtro fermo meno di 48 ore
Magari non è successo niente ma per sicurezza aspetterei un attimo a mettere i pesci e vedrei fra una settimana quanto sono i valori; terrei comunque la vasca attuale pronta per spostarli nel caso si verificasse un nuovo picco dei nitriti dopo che li hai messi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite