Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 31/12/2019, 0:04

Buonasera a tutti,
ho da poco iniziato un acquario, circa 3 mesetti, dopo una prima maturazione ho iniziato ad inserire i pesci.
Ho letto e visto numerosi tutorial, ma dalla teoria alla pratica il passo non è breve.

Vado con ordine ed inizio:

Descrivere la vasca:
Modello: Tetra Garden Team - Primo Tropical 54 L ( LINK )
Dimensioni: 61x36x32cm
Luce: LED 10W 6500K (non so i lumen)
Riscaldatore: Tetra HT Termoriscaldatore Automatico per Acquari, 50 W
Cannolicchi: Askoll AC010006 Pure Max

Fondo:Sabbia Ambrata 1-2mm

Flora:
Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
In Arrivo : hydrocotyle - ceratophyllum - Bolbitis

Fauna:
2 Corydoras Panda
13 Barbus Titteya (7 Femine - 5 Maschi)
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
ho subito numerosi decessi e stiamo monitorando la situazione in un'altro topic. ~x(

Valori Acqua:
NO3- tra zero e 10 (con cartine)
NO2- zero (sia con cartine che reagente)
GH tra 6 e 10 con cartine / 7 con reagente
KH tra 6 e 10 con cartine / 7 con reagente
pH 7.2 con cartine / 7.8 con strumento digitale
Cl2 zero
PPM 140 (questi valori non ho ben capito a cosa servono e come si leggono)
μs/cm 285 (questi valori non ho ben capito a cosa servono e come si leggono)

Ultimo Cambio 25/12/2019 con 20% RO

Immagine



Strumentazione:
Test Cartine: Amtra Multi Check 6in1
Test Reagenti: Aquili TST001 Set 5 in 1 - pH - GH - KH - NO2- - NO3-, Reagenti da 18 Ml
Strumenti Digitali: pH Tester (con calibrazione a 3 bustine) e TDS&EC Tester
Pinze
Retino
Pompa per svuotare l'acqua


Da fare:
Devo abbassare il pH almeno qualche punticino sotto il 7
Abbassare il KH a 5
Capire come gestire le piante


Futuri Acquisti
Sono molto indeciso se acquistare un sistema a CO2 (per abbassare il pH e per le piante, qui mi serve un buon consiglio se vale la pena spendere o riesco a gestire, nonostante il mio inizio il tutto senza combinare disastri)
Qualcuno sa consigliarmi un erogatore CO2 che non mi sveni o qualcosa di usato in buono stato (per iniziare)? Che ne pensate di questo?
Se non sbaglio dovrò acquistare un test di PO43- (pensavo il Amtra Test PO43- 100 Misurazionivisto il costo) per il controllo sulle piante.


mi pare di non aver tralasciato nulla? Sono conscio della bella mole di cose da imparare, ma da quando ho iniziato devo dire che questo mondo mi attira tantissimo.


Grazie a tutti per il supporto,
Andrea.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di gem1978 » 31/12/2019, 13:01

benvenuto :-h
Mandre ha scritto:
31/12/2019, 0:04
pH 7.2 con cartine / 7.8 con strumento digitale
il phmetro è tarato?
direi che il pH è alto per i pesci che hai... che tra laltro provengono anche da areali differenti .

anche le durezze le terrei più basse specialmente per i cory che comunque solo in due sono pochi ... sono pesci gregari.
Mandre ha scritto:
31/12/2019, 0:04
Flora
attenzione che ceratophillum egeria e lemna sono allelopatiche tra loro Allelopatia tra le piante d'acquario.
Mandre ha scritto:
31/12/2019, 0:04
Ultimo Cambio 25/12/2019 con 20% RO
come mai hai fatto cambi? qualche problema?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Mandre (31/12/2019, 14:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 31/12/2019, 14:24

gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 13:01
il phmetro è tarato?
direi che il pH è alto per i pesci che hai... che tra laltro provengono anche da areali differenti .

anche le durezze le terrei più basse specialmente per i cory che comunque solo in due sono pochi ... sono pesci gregari.
si è tarato, anche se volevo provare a tararlo nuovamente appena compro dell'acqua di osmosi.
mi sono fidato dell'acquarista per le specie, per quello voglio correggerlo un po

gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 13:01
anche le durezze le terrei più basse specialmente per i cory che comunque solo in due sono pochi ... sono pesci gregari.
erano 5 e ne sono rimasti 2, ora aspetto a cercarne altri.
gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 13:01
come mai hai fatto cambi? qualche problema?
ho fatto cambi per abbassare il pH e KH


che dici per la CO2 ? consigli?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di gem1978 » 31/12/2019, 14:51

Mandre ha scritto:
31/12/2019, 14:24
che dici per la CO2 ? consigli?
direi di affrontare una cosa per volta. :)

per prima cosa sistemerei le durezze dell'acqua , dopodichè verificherei il pH a che valori si assesta e quindi decidere, casomai restasse ancora neutro o basico, se abbassarlo con CO2 o acidificanti naturali.


il test PO43- prendilo che torna utile.

con che acqua hai riempito all'inizio la vasca?

Aggiunto dopo 29 secondi:
Mandre ha scritto:
31/12/2019, 14:24
erano 5 e ne sono rimasti 2, ora aspetto a cercarne altri.
il fondo mi sembra grossolano? metti una foto da vicino?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 31/12/2019, 15:08

gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 14:51
direi di affrontare una cosa per volta.

per prima cosa sistemerei le durezze dell'acqua , dopodichè verificherei il pH a che valori si assesta e quindi decidere, casomai restasse ancora neutro o basico, se abbassarlo con CO2 o acidificanti naturali.
Ok perfetto, èla cosa che mi spaventava di piu


gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 14:51
con che acqua hai riempito all'inizio la vasca?
all'inizio con acqua del sindaco
VALORI: https://qualitaacqua.asvt-spa.it/QualitaH2oWeb/
Immagine

gem1978 ha scritto:
31/12/2019, 14:51
il fondo mi sembra grossolano? metti una foto da vicino?
Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di roby70 » 31/12/2019, 17:38

Mandre ha scritto:
31/12/2019, 15:08
all'inizio con acqua del sindaco
Hai provato a calcolarti GH e KH di quest’acqua usando i valori che hai messo? Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mandre (01/01/2020, 18:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di gem1978 » 01/01/2020, 4:49

Il fondo per i corydoras sarebbe stato meglio sabbioso :-?
Dalla foto non vedo bene ma sembra anche abbastanza spigoloso o sbaglio?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 01/01/2020, 19:01

roby70 ha scritto:
31/12/2019, 17:38
Mandre ha scritto:
31/12/2019, 15:08
all'inizio con acqua del sindaco
Hai provato a calcolarti GH e KH di quest’acqua usando i valori che hai messo? Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
avevo letto quella guida agli inizi inizi, ma avevo preferito testare l'acqua direttamente con le cartine o i reagenti (l'ultimo aggiornamento di quelle tabelle risale a Giugno e non so quanto siano attendibili)
Comunque facendo i conti con Calcio+Magnesio risulterebbe 17.75 mentre prendendo il dato della durezza totale risulta 18.11, quindi vista l'approssimazione diciamo che i conti tornano.
Il KH invece risulta attorno ad 12.2

All'inizio, quando li avevo misurati con le cartine avevo ottenuto un KH 20 e GH 10.

Per i cambi d'acqua avevo usato acqua d'osmosi con pH acidissimo (era meno di 6), KH e GH zero, Nei prossimi giorni volevo fare un'ulteriore cambio acqua con solo osmosi di 10L (20%) per abbassare un po i valori (dite che 20% è troppo ?) ma immagino che dovro reintregrare i sali (onestamente non so come si faccia)




In questi giorni ho cercando di capirne di piu sulla gestione delle piante sto tenendo monitorato i TDS e EC, ed ho notato un leggero aumento


30/12/2019 PPM 140 | EC 285 - pH 7.8
31/12/2019 PPM 140 | EC 290 - pH aumentato a 7.95
01/01/2020 PPM 149 | EC 298 - pH aumentato a 8

Se inizio a capirne qualcosa l'aumento di EC (e non una diminuzione) vuol significare che ho troppo carico organico o che i batteri non lavorano bene
Mentre il pH non capisco come mai si alzi leggermente, le pietre comprate in negozio specifico credo proprio siano di plastica, nei prossimi giorni provo il test con il viacal

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
gem1978 ha scritto:
01/01/2020, 4:49
Il fondo per i corydoras sarebbe stato meglio sabbioso :-?
Dalla foto non vedo bene ma sembra anche abbastanza spigoloso o sbaglio?
si, diciamo che non è sabbia finissima.
La granulometria è 1-2 mm, mi è sempre stata consigliata, credo sembri un po grossa dalle foto, ma quando la tocchi ti rimane molto appiccicata sulle mani.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di gem1978 » 01/01/2020, 23:42

Mandre ha scritto:
01/01/2020, 19:05
Per i cambi d'acqua avevo usato acqua d'osmosi con pH acidissimo
Quanti cambi hai fatto ed in che percentuali?
Le striscette sono poco precise soprattutto con le durezze quindi non mi fiderei specialmente delle misurazioni fatte all'acqua del sindaco.

Comunque il pH in vasca non segue, come le durezze, un andamento lineare ma dipende da tanti fattori. Uno di questi è il KH che funziona da tampone, gli altri la presenza di acidificanti in vasca: CO2, tannini, acidi umici ecc...
L'aumento del pH può essere dovuto , ad esempio, a dispersione della CO2 normalmente disciolta in acqua a seguito di movimento eccessivo della superficie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Mandre (01/01/2020, 23:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 01/01/2020, 23:52

gem1978 ha scritto:
01/01/2020, 23:42
Mandre ha scritto:
01/01/2020, 19:05
Per i cambi d'acqua avevo usato acqua d'osmosi con pH acidissimo
Quanti cambi hai fatto ed in che percentuali?
Le striscette sono poco precise soprattutto con le durezze quindi non mi fiderei specialmente delle misurazioni fatte all'acqua del sindaco.

Comunque il pH in vasca non segue, come le durezze, un andamento lineare ma dipende da tanti fattori. Uno di questi è il KH che funziona da tampone, gli altri la presenza di acidificanti in vasca: CO2, tannini, acidi umici ecc...
L'aumento del pH può essere dovuto , ad esempio, a dispersione della CO2 normalmente disciolta in acqua a seguito di movimento eccessivo della superficie.
2 cambi (1 al mese dopo il primo mese di maturazione)
primo cambio da 10L - acqua osmosi pura
secondo cambio da 15L - acqua osmosi pura

le striscette le usavo all'inizio, ora le uso per controlli veloci altrimenti uso i reagenti della Amtra molto precisi per GH e KH

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giueli e 13 ospiti