nuova vasca malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 01/01/2020, 21:48

ciao a tutti mi chiamo Gavino sono nuovo del forum ..circa un anno fa mi sono appassionato di acquarofilia ..con l'aiuto di mio suocero ho recuperato dei vetri e abbiamo creato una piccola vasca 80x35x40 ..dentro ci sono 2 coppie di ciclidi malawi la prima è L. caeruleus e la seconda pseudotropheus saulos...a oggi stanno bene,anzi vi dirò che sono nati dei piccolini ma purtroppo gli hanno ammazzati..2 giorni fa ho comprato una juwel rio240 misure 120x40x55 ..ora e parcheggiato in un angolo perchè devo ancora fare il mobiletto visto che il suo originale non mi piaceva..
se avete la pazienza di aiutarmi vi dico grazie in anticipo ...sono a vostra disposizione ^:)^ ^:)^

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

nuova vasca malawi

Messaggio di mcarbo82 » 01/01/2020, 23:33

Saulosi la dentro non ce li vedo proprio benissimo, metterei 2 femmine di Saulosi e 2 di Caeruleus a completari i trii e niente più

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

nuova vasca malawi

Messaggio di Tommy16 » 01/01/2020, 23:44

mcarbo82 ha scritto:
01/01/2020, 23:33
Saulosi la dentro non ce li vedo proprio benissimo, metterei 2 femmine di Saulosi e 2 di Caeruleus a completari i trii e niente più
Io al contrario, più che aggiungere, penserei a togliere. E intendo i saulosi. A parte che sono troppo irruenti per 120 cm...poi ci sono già i caeruleus gialli, e i saulosi hanno le femmine gialle. Potrebbero, avendo lo stesso colore, pestarsi a vicenda, anche se teoricamente dovrebbero riconoscersi...Ma soprattutto tu, guardando la vasca a una distanza tale da non influenzarne i comportamenti con la tua presenza, come farai a distinguere se si tratta di caeruleus o di saulosi?

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 02/01/2020, 7:00

Scusate ho sbagliato non sono i saulosi ma i Pseudotropheus elongatus...

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

nuova vasca malawi

Messaggio di Tommy16 » 02/01/2020, 8:33

Gavino ha scritto:
02/01/2020, 7:00
Scusate ho sbagliato non sono i saulosi ma i Pseudotropheus elongatus...
Quali elongatus?

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 02/01/2020, 11:05

È blu a strisce scure verticali la pinna è di color giallo.. Stasera come rientro a casa ti mando una foto

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

nuova vasca malawi

Messaggio di Tommy16 » 02/01/2020, 11:26

Gavino ha scritto:
02/01/2020, 11:05
È blu a strisce scure verticali la pinna è di color giallo.. Stasera come rientro a casa ti mando una foto
Dovrebbe essere uno mphanga..

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Per curiosità personale, puoi mettere anche una foto della attuale vasca?
Dunque, visto che ora hai a disposizione la nuova vasca? Che intenzioni avevi? Nel senso, trasferire i pesci che hai già nella nuova, con layout idoneo, e stop. Oppure aggiungere eventualmente un'altra specie alle 2 che hai già? Sempre con idoneo layout, si intende.

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 02/01/2020, 12:50

L'intenzione è quella di aggiungere una femmina per coppia e poi metterci un'altro trio 1/2.. Per quanto riguarda il layout devo comprare le rocce ma non so dove prenderle.. Nel mio acquario attuale ho una decina di piante e delle rocce calcaree molto belle xo sono poche...

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

nuova vasca malawi

Messaggio di Tommy16 » 02/01/2020, 13:00

Ok, allora iniziamo dai soliti consigli per una vasca malawi... incollare un tappetino per addominali o una lastra di polistirene estruso sul vetro di fondo dell'acquario. Può capitare di dover spostare le rocce e quindi è meglio proteggere il vetro, oltre al fatto che terrà le rocce più stabili che se fossero poggiate direttamente sul vetro. Oscura il vetro posteriore della vasca, se possibile meglio anche i laterali. Serve per dare più tranquillità ai pesci e creare tane cieche tra roccia e vetro. La sabbia, deve essere finissima perché scavano e la setacciano. Solitamente si usa la sabbia edile che trovi al Leroy o obi, ecc. Costa poco, 1,90 per 25kg ed è della granulometria giusta. Se però vuoi comprarne una diversa, libero di farlo purché sia fine. Il coperchio ci vuole, quindi se non lo hai cerca di trovare il modo di chiudere la vasca. Le luci non sono molto importanti come Potenza...i sassi...te ne servono di grossi per fare un layout bello alla vista ma soprattutto funzionale. Quindi cerca di prendere i sassi più grandi che puoi, generalmente per dare un riferimento si dice grandi come ananas, palloni, angurie...vedi tu quale paragone ti piace di più, l'importante è che siano grandi. Partire col piede giusto è la cosa più importante per non avere problemi in futuro.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Avevi già in mente la terza specie? Hai qualche preferenza?

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

nuova vasca malawi

Messaggio di Gavino » 02/01/2020, 14:00

Grazie dei consigli... Le pietra vanno appoggiate al vetro posteriore? O ce rischio che lo graffio?... Per la sabbia stavo pensando al color bianco xo se tu mi dici che quella edile va bene comprerò quella... L'unico problema sarà sinfonare il fondo... Per il trio non saprei... L'importante è che non diventi aggressivo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti