Sostituzione Filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Sostituzione Filtro

Messaggio di adg23 » 02/01/2020, 15:13

Salve a tutti, ho una vaschetta 40x22x29 avviata ai primi di Novembre e abitata da un betta dai primi di Dicembre, ho un filtro a zainetto con elementi ceramici e lana perlon, però vorrei sostituirlo con un esterno, pensavo ad un Eden 501, se avete altri consigli li valuto molto volentieri, cmq vorrei sostituirlo per guadagnare spazio e anche per l estetica, pensavo di affiancarlo a quello che c'è ed attendere la maturazione e dopo semplicemente smontare quello vecchi e lasciare il nuovo, va bene così o devo avere altre accortezze?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Retox83
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/09/19, 10:23

Sostituzione Filtro

Messaggio di Retox83 » 02/01/2020, 15:16

La stessa procedura che sto facendo io, ho preso un tetra ex 400 plus e sta funzionando insieme a quello interno da 5 dicembre, oggi ho cominciato a staccare l'interno con un timer ogni 3 ore sta fermo per 1 ora, andrò ad aumentare le ore di stop per una settimana e poi lascerò solo l'esterno

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione Filtro

Messaggio di Bradcar » 02/01/2020, 16:29

Quoto @Retox83, se vuoi la massima sicurezza potresti pensare di farlo maturare in una bacinella a parte ; ma affiancandolo non dovresti avere problemi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Sostituzione Filtro

Messaggio di adg23 » 02/01/2020, 16:50

Grazie, avrò un pò di cose da fare, vorrei smontare il coperchio, farmi un vetro superiore in plexi, cambiare il filtro e prendere una plafoniera, altri soldi.... ~x(

Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
Chiedo ai più esperti un consiglio meglio il Niagara 190 o l' eden 501 considerando che ho un litraggio di circa 16/17 litri netti

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione Filtro

Messaggio di Bradcar » 02/01/2020, 18:06

Se hai o avrai intenzione di usare CO2 meglio l’Eden perché i filtri a zainetto ne disperdono di più ; altrimenti sono equivalenti
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Sostituzione Filtro

Messaggio di adg23 » 02/01/2020, 18:07

Bradcar ha scritto:
02/01/2020, 18:06
Se hai o avrai intenzione di usare CO2 meglio l’Eden perché i filtri a zainetto ne disperdono di più ; altrimenti sono equivalenti
Grazie, ad oggi non penso alla CO2, il mio unico cruccio è la corrente provocata, ne vorrei il meno possibile

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Sostituzione Filtro

Messaggio di Astrokiara » 02/01/2020, 19:15

Ciao, anche io lo sto facendo, ho l'eden 501, modificato x mettere i cannolicchi dopo le spugne. È in maturazione in una vaschetta dell'ikea da un mese, è quasi pronto per la sostituzione. Lo terrò in parallelo al vecchio per qualche giorno, anche se non avendo al momento fauna potrei anche fare il cambio definitivo subito.

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Sostituzione Filtro

Messaggio di adg23 » 02/01/2020, 20:00

Astrokiara ha scritto:
02/01/2020, 19:15
Ciao, anche io lo sto facendo, ho l'eden 501, modificato x mettere i cannolicchi dopo le spugne. È in maturazione in una vaschetta dell'ikea da un mese, è quasi pronto per la sostituzione. Lo terrò in parallelo al vecchio per qualche giorno, anche se non avendo al momento fauna potrei anche fare il cambio definitivo subito.
Quindi nella vaschetta Ikea hai inserito acqua dell' acquario, o acqua qualsiasi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Sostituzione Filtro

Messaggio di Astrokiara » 02/01/2020, 20:12

adg23 ha scritto:
02/01/2020, 20:00
acqua dell' acquario, o acqua qualsiasi?
Acqua del rubinetto, perché non avevo conservato acqua di cambio dell'acquario e avendo solo 18 litri l'avrei svuotato. Ogni 2 o 3 giorni ci ho messo un pizzico di mangime e dentro ci sono delle potature.

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Sostituzione Filtro

Messaggio di adg23 » 02/01/2020, 20:23

Astrokiara ha scritto:
02/01/2020, 20:12
adg23 ha scritto:
02/01/2020, 20:00
acqua dell' acquario, o acqua qualsiasi?
Acqua del rubinetto, perché non avevo conservato acqua di cambio dell'acquario e avendo solo 18 litri l'avrei svuotato. Ogni 2 o 3 giorni ci ho messo un pizzico di mangime e dentro ci sono delle potature.
Buono a sapersi, io ho una vaschetta Ikea con dentro 2 lumache, delle galleggianti e un anubias, potrei farlo maturare li

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti