Allora potresti proprio toglierlo a patto di avere molte piante e ben in salute
Sostituzione Filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Sostituzione Filtro
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Sostituzione Filtro
Toglierlo proprio non saprei, non ho il pollice verde, piante ne ho tante, e diciamo che stanno abbastanza bene, ma la vasca e giovane, troppo per togliere il filtro, inoltre non metterò CO2 per cui forse il filtro mi serve, di sicuro toglierò il coperchio e metterò una lastra di plexi, sicuramente sarebbe molto più carino, e quindi plafoniera, il filtro interno non mi piace e occupa molto spazio togliendolo alla vasca, l Eden 501 dovrebbe avere una Pompa da 300 l/h che non sono pochi per le mie dimensioni, il Niagara ha 190 però ho letto di molta rumorosità....
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Sostituzione Filtro
Tra i due io prenderei il 501 se il flusso in uscita è troppo forte si potrebbe ovviare con una piccola strozzatura del tubo e risolvere
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Sostituzione Filtro
Ti posso confermare che l'eden è molto silenzioso, a patto di togliere bene l'aria dall'interno, ma questo credo valga x ogni filtro. Il niagara l'avevo provato e fa più rumore, anche per via della cascatella. Il flusso si può regolare in vari modi, io userò una spray bar, viene fornita tra gli accessori del filtro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti