Diffusore venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Diffusore venturi

Messaggio di Leshen » 02/01/2020, 21:24

Ciao ragazzi, da qualche giorno ho modificato(per l'ennesima volta) la diffusione della CO2 in acquario, optando per il sistema venturi.Ho inserito l'ago direttamente nel tubo di mandata del filtro, e ho aggiunto un altro metro di tubo; ora in totale ho circa 3 metri e mezzo di tubo d'uscita.Però i valori di pH non scendono sotto ai 7.5, con KH 6, e sto dando circa 60 bpm.Quindi mi chiedevo se un prodotto del genere potesse essere valido, qualcuno lo usa con sistema a lievito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Diffusore venturi

Messaggio di aragorn » 02/01/2020, 21:36

Seguo

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore venturi

Messaggio di siryo1981 » 03/01/2020, 12:31

Ciao @Leshen, che filtro utilizzi??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Diffusore venturi

Messaggio di Eurogae » 03/01/2020, 12:40

Ciao @Leshen, alcune domande visto che non ho trovato le info nel tuo profilo....
data allestimento, suppongo filtro esterno, valori in vasca, tipo di acqua utilizzata per rabbocchi, tipo impianto CO2, e magari qualche foto panoramica della vasca, e piante.
Penso di aver chiesto giusto due cose :))
se poi le aggiungi nel tuo profilo diventa più comodo per tutti ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Diffusore venturi

Messaggio di Leshen » 03/01/2020, 13:38

@Eurogae @Cirodurzo81 Allora, è una lunga storia..in sostanza avevo allestito una vasca da 100 litri a metà ottobre ma un mese fa circa si è rotta e ha iniziato a perdere acqua.Cosi ne ho allestita un’altra da 200L, presa usata, usando lo stesso filtro ormai maturo dell’altra.Il fondo è solo manado, il filtro è un hydor prime 20 esterno.Le piante che riconosco sono: bacopa, egeria densa, salvinia natans, ludwigia super red, Eleocharis Acicularis, echinodorus, 3-4 varie Cryptocoryne, 3 anubias, microsorum, hydrocotyle tripartita.Uso impianto a lievito fai da te(ultima ricarica circa un mese fa, e ancora eroga bene), attualmente collegato con un ago alla mandata del filtro.Ho prolungato il tubo d’uscita del filtro e ora in totale sono circa 3 metri e mezzo.Per la diffusione finale ho inserito proprio 3 ore fa un tubo verticale, con 4 fori e con alla fine della spugna.In 3 ore il pH è sceso da 7.7 a 7.45, con 30bpm.I valori in vasca sono: GH 18(colpa del manado), KH 6, NO3- 10, NO2- 0, EC 550.I rabbocchi li faccio con acqua di osmosi.Allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Diffusore venturi

Messaggio di Eurogae » 03/01/2020, 19:10

Leshen ha scritto:
03/01/2020, 13:38
Uso impianto a lievito fai da te
riguardo l'efficenza di questo sistema (che non uso) sentiamo @Cirodurzo81 visto che lui ne ha provati diversi....
giusto per curiosità, hai provato a misurare il pH dell'acqua osmotica?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Diffusore venturi

Messaggio di Matandre012 » 03/01/2020, 19:21

Leshen,
Ciao
Io avevo il tuo stesso problema anche se non usavo metri di tubo col venturi ma immettendo la CO2 direttamente nel tubo di mandata da circa 1.5 metri perché il filtro non è molto potente . Per arrivare a pH 7 dovevo erogare circa 80 bpm e la ricarica della CO2 mi durava 6-7 giorni. Ho acquistato su amazon un reattore della sera e ora sono a pH 7 con circa 30 bolle al minuto . Io ho risolto cosi. Spero di esserti stato utile . Ciao :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Diffusore venturi

Messaggio di Leshen » 03/01/2020, 20:06

Eurogae ha scritto:
03/01/2020, 19:10
Leshen ha scritto:
03/01/2020, 13:38
Uso impianto a lievito fai da te
riguardo l'efficenza di questo sistema (che non uso) sentiamo @Cirodurzo81 visto che lui ne ha provati diversi....
giusto per curiosità, hai provato a misurare il pH dell'acqua osmotica?
No non ho provato, ma ho misurato l,EC e era 12, KH 0, GH 0.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Matandre012 ha scritto:
03/01/2020, 19:21
Leshen,
Ciao
Io avevo il tuo stesso problema anche se non usavo metri di tubo col venturi ma immettendo la CO2 direttamente nel tubo di mandata da circa 1.5 metri perché il filtro non è molto potente . Per arrivare a pH 7 dovevo erogare circa 80 bpm e la ricarica della CO2 mi durava 6-7 giorni. Ho acquistato su amazon un reattore della sera e ora sono a pH 7 con circa 30 bolle al minuto . Io ho risolto cosi. Spero di esserti stato utile . Ciao :-h
Funziona con sistema a lievito?Grazie del consiglio, se fallisco col Venturi lo prenderò sicuramente in considerazione 😊

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Diffusore venturi

Messaggio di Eurogae » 03/01/2020, 20:15

Leshen ha scritto:
03/01/2020, 20:07
Funziona con sistema a lievito
Sicuramente funziona con il sistema tradizionale....con bombola usa e getta o ricaricabile, non saprei se anche a lieviti...@Bradcar sai qualcosa?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore venturi

Messaggio di siryo1981 » 03/01/2020, 20:19

Leshen ha scritto:
02/01/2020, 21:24
i valori di pH non scendono sotto ai 7.5, con KH 6, e sto dando circa 60 bpm.
buonasera.
Vorrei chiederti una paio di cosette giusto per capire bene.
Usi areatore in vasca?
il valore di KH è affidabile??

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dando per scontato che il KH sia 6 e che non ci sia nulla che disperde CO2 in vasca ( tipo areatore, ecc...)
Credo il il problema sia legato alla diffusione.
L'impianto a lievi rispetto ad altri è meno stabile di pressione, di conseguenta anche il numero di bolle e le quantità erogata , quindi al massimo poteva crare un po sbalzi sull'erogazione e quindi sul pH.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
dalla foto non vedo ne un manometro ne una valvola di regolazione (utilizzi il regolatore per flebo) di certo questo non aiuta a capire se non abbiamo dei riferimenti certi.
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 8 ospiti