Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 02/01/2020, 20:52
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 20:50
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:46
Come ti avevo detto 30-40 lm/L sono i "minimi" da avere per poter coltivare le piante meno esigenti
Se pensi di introdurre piante rosse devi arrivare a 60lm/L
Se ti accontenti di Meno ne bastano 50
le piantine rosse crescono una bomba mi da solo qualche problemino il praticello
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:47
Leggo ora che hai scelto un pratino esigente
Se ti è possibile arriva tranquillamente a 60lm/L e se ci stanno metti anche una strip di grow (rossi e blu)
a 60 lumen ci arrivo ho ancora uno slot libero e non sò se metterci ancora un LED bianco aggiuntivo da 1650ml cosi da arrivare a 65lm/L EFFETTIVI o una strip grow...
Se non hai altro spazio opta per arrivare ai giusti lumen
I grow sono un di più
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 02/01/2020, 20:58
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:52
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 20:50
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:46
Come ti avevo detto 30-40 lm/L sono i "minimi" da avere per poter coltivare le piante meno esigenti
Se pensi di introdurre piante rosse devi arrivare a 60lm/L
Se ti accontenti di Meno ne bastano 50
le piantine rosse crescono una bomba mi da solo qualche problemino il praticello
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:47
Leggo ora che hai scelto un pratino esigente
Se ti è possibile arriva tranquillamente a 60lm/L e se ci stanno metti anche una strip di grow (rossi e blu)
a 60 lumen ci arrivo ho ancora uno slot libero e non sò se metterci ancora un LED bianco aggiuntivo da 1650ml cosi da arrivare a 65lm/L EFFETTIVI o una strip grow...
Se non hai altro spazio opta per arrivare ai giusti lumen
I grow sono un di più
l'aquario è impostato per 2 LED ho fatto una modifica alla scocca e ho messo il neon cinese da 1300lm lasciando al centro lo spazzio per la strip glow come mi avevi detto tu ma se per quel pratino serve piu luce posso optare per il LED bianco quello da 1650lm luce bianca poi volendo sempre dal cinese posso prendere la strip glow e la monto da un'altra parte tanto spazio lo tengo sul coperchio...io vorrei arrivare solo al punto che se un giorno voglio inserire una pianta moltissimo esigente con i miei LED voglio che cresca bene...cioè traendo le conclusioni io arrivato a 60 lumen totali non ho piu problema con qualsiasi pianta giusto? aggiungendo 1 LED bianco e una strip glow?
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Meme ha scritto: ↑02/01/2020, 20:44
Dipende da cio che vuoi mettere...se non vuoi inserire piante troppo esigenti potresti essere anche abbondante. Io ho meno lumen di te e due acquari pieni di verde che mi tocca pure potare spesso.
Basta scegliere le piante con criterio, come si fa per i pesci
è ma il pratino non può mancare è sempre stata la mia pianta preferita solo quella mi da problemi di crescita poi se non riesco con i LED amen opterò per altre piante come dici tu
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 20:50
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:46
Come ti avevo detto 30-40 lm/L sono i "minimi" da avere per poter coltivare le piante meno esigenti
Se pensi di introdurre piante rosse devi arrivare a 60lm/L
Se ti accontenti di Meno ne bastano 50
le piantine rosse crescono una bomba mi da solo qualche problemino il praticello
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑02/01/2020, 20:47
Leggo ora che hai scelto un pratino esigente
Se ti è possibile arriva tranquillamente a 60lm/L e se ci stanno metti anche una strip di grow (rossi e blu)
a 60 lumen ci arrivo ho ancora uno slot libero e non sò se metterci ancora un LED bianco aggiuntivo da 1650ml cosi da arrivare a 65lm/L EFFETTIVI o una strip grow...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valhall
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 02/01/2020, 22:07
Ciao @
Valhall, secondo me con 60 lm lt coltivi praticamente tutto, a patto che fertilizzi a dovere , compresa la CO
2..
La grow ti aiuta a completare lo spettro, i lumen che emette sono sempre pochi, ma quelli li aggiungi con i bianchi
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 02/01/2020, 22:14
fla973 ha scritto: ↑02/01/2020, 22:07
Ciao @
Valhall, secondo me con 60 lm lt coltivi praticamente tutto, a patto che fertilizzi a dovere , compresa la CO
2..
La grow ti aiuta a completare lo spettro, i lumen che emette sono sempre pochi, ma quelli li aggiungi con i bianchi
@
fla973 come fertilizzante cosa mi consigli? altra domanda io ho 2 anubis che erano ben sotterrate ed ho capito che non vanno sotterrate ora le ho rialzate cosi vanno bene? allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valhall
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 02/01/2020, 22:18
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 22:14
come fertilizzante cosa mi consigli?
Io utilizzo il pmdd avanzato, ma ci sono anche protocolli commerciali validi..
Per la fertilizzazione comunque ti consiglio di chiedere in sezione, sarai seguito al meglio
Le anubias devono avete tutto il rizoma esterno, da telefono non vedo bene ma mi sembra sia ancora interrato

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 02/01/2020, 22:27
fla973 ha scritto: ↑02/01/2020, 22:18
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 22:14
come fertilizzante cosa mi consigli?
Io utilizzo il pmdd avanzato, ma ci sono anche protocolli commerciali validi..
Per la fertilizzazione comunque ti consiglio di chiedere in sezione, sarai seguito al meglio
Le anubias devono avete tutto il rizoma esterno, da telefono non vedo bene ma mi sembra sia ancora interrato
@
fla973 si non si vede bene ma sono stato molto attento a farlo uscire fuori tutto dopo il rizoma uscivano le radici bianche quelle le ho lasciate sotto la sabbietta ,stessa cosa della seconda piantina che la punta del rizoma finale tocca sulla sabbia poi partono le radici..ora mi stò concentrando sulla bucephalandra species 79 che credo che anche quella vada su i rami e non sotterrata tutta da quello che si può leggere su internet...se anche questa va rialzata o può stare anche interrata se tu lo sai mi faresti un favore cosi termino tutte le mie ricerche...per quanto riguarda il CO
2 in vasca è sempre attivo h24 per quello non cè problema...per ora grazie

Valhall
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 02/01/2020, 22:29
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 22:27
bucephalandra
Sì ê una pianta epifita come le anubias, anche lei va lasciata fuori terra, ma al contrario delle anubias predilige la luce
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 22:27
CO
2 in vasca è sempre attivo h24
Bene, probabilmente lo sai ma te lo ricordo lo stesso
Luce, CO
2 e fertilizzazione vanno di pari passo, piú aumenti la prima e piú le piante ti richiederanno le altre due
Valhall ha scritto: ↑02/01/2020, 22:27
termino tutte le mie ricerche
Apri tutti topic che vuoi nelle varie sezioni dove hai dubbi, troverai sempre qualcuno pronto a consigliarti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- Monica (02/01/2020, 22:39) • Valhall (02/01/2020, 22:39)
Enjoy the silence
fla973
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 04/01/2020, 12:10
@
Coga89 comunque tanto per la cronaca ho tolto una femmina di guppy perche l'ho beccata che mi sdradicava il praticello e staccava le foglioline...solo lei faceva cosi...si avventava su tutte le piante forse era anche per quello che il praticello non cresceva piu e si ingiallivano le foglie ogni giorni mi ritrovavo una pianta a galla e non capivo strano che i guppy fanno cosi

Valhall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti