Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 02/01/2020, 22:58
Nuovi valori 02/01/2020
NO3- 0.01 (misurato con reagente)
NO2- zero (misurato con reagente)
GH 7 (misurato con reagente)
KH 8 (misurato con reagente)
pH 8.1 con strumento digitale
Cl2 zero
TDS PPM 149
EC μs/cm 302
mi sa che devo acidificare un bel po l'acqua ho un pH alle stelle per i barbus e cory
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 03/01/2020, 9:40
Io prima abbasserei le durezze... poi inizierei a cercare di capire perché è così alto il pH.
Hai testato fondo e rocce per vedere se sono calcaree?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mandre (03/01/2020, 11:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 03/01/2020, 11:29
gem1978 ha scritto: ↑03/01/2020, 9:40
Io prima abbasserei le durezze... poi inizierei a cercare di capire perché è così alto il pH.
Hai testato fondo e rocce per vedere se sono calcaree?
@
gem1978 Durezze a quanto vanno abbassate, 5?
Devo farlo in due cambi il primo da 15L con sola acqua osmosi (devo aggiungere qualche sali o altri elementi? Non impoverisco troppo l'acqua?)
Ed il secondo con acqua osmosi e rubinetto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mandre
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 03/01/2020, 13:57
Io farei subito un cambio del 30% con sola osmosi e poi vediamo il pH come scende.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 03/01/2020, 14:20
roby70 ha scritto: ↑03/01/2020, 13:57
Io farei subito un cambio del 30% con sola osmosi e poi vediamo il pH come scende.
30% cosi tanto? non rischio di abbattere troppo la contuttività e altri valori x piante?
Mandre
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 03/01/2020, 15:31
Con un 30% porti il KH sotto ai 6; non è ancora abbastanza per far scendere troppo il pH ma avendo dentro i pesci è meglio farlo con calma.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 03/01/2020, 23:41
gem1978 ha scritto: ↑03/01/2020, 9:40
Hai testato fondo e rocce per vedere se sono calcaree?
oggi ho teststo sia le pietre che la sabbia che crea il fondo con acido muriatico e nulla, non sono calcaree, non friggevano.
Posted with AF APP
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2020, 0:57
Mandre ha scritto: ↑03/01/2020, 23:41
non sono calcaree, non friggevano.
Perfetto
Fai il cambio come suggerito da Roby.
Io porterei il KH almeno a 4 punti... ma facciamo gradualmente. Poi vediamo se, come e quanto acidificare.
Per le piante non preoccuparti, poi fertilizzerai in modo che non manchi nulla

sai già come orientarti a riguardo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 04/01/2020, 1:22
gem1978 ha scritto: ↑04/01/2020, 0:57
Mandre ha scritto: ↑03/01/2020, 23:41
non sono calcaree, non friggevano.
Perfetto
Fai il cambio come suggerito da Roby.
Io porterei il KH almeno a 4 punti... ma facciamo gradualmente. Poi vediamo se, come e quanto acidificare.
Per le piante non preoccuparti, poi fertilizzerai in modo che non manchi nulla

sai già come orientarti a riguardo?
Domani procedo al cambio acqua con 15L pura osmosi
No, ho letto qualcosa sulla fertilizzazione, ma parto da zero
Posted with AF APP
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2020, 1:34
Mandre ha scritto: ↑04/01/2020, 1:22
parto da zero
Suppongo (spero

) abbia letto questo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD .
Puoi chiedere qui o se nello specifico proprio nella sezione fertilizzazione per eventuali dubbi

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 8 ospiti