Su consiglio di @Claudio80 apro una nuova discussione, ho una vaschetta commerciale da 43 x 24 x 30 h, con coperchio, vorrei eliminare il coperchio oltre che togliere il filtro interno e montare un eden 501, vabbè torniamo al coperchio, dovrei smontare coperchio e cornice dell' esistente e montare un plexi, pensavo di farlo a filo interno poggiandolo su dei supporti che si fissano sul vetro della vasca, le dimensioni della lastra dovrebbero essere 22 x 35, lascerei 6/7 cm su un lato per poter fare passare i cavi del filtro oltre che il termoriscaldatore che supero un pochino il vetro laterale. Oppure potrei anche fare tagliare il vetro esattamente a misura quindi 24 x 35 e incollargli lateralmente due alette in alluminio che fungano tipo a guide in modo che il coperchio possa scorrere in un unica direzione, non so se sono stato chiaro, secondo voi quale può essere la soluzione migliore? Per la luce opto per una plafoniera con attacco sul vetro
Grazie
Allego foto della vasca dall' alto
Coperchio in plexiglass per vasca 20 Litri
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Coperchio in plexiglass per vasca 20 Litri
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Coperchio in plexiglass per vasca 20 Litri
Ciao adg
Se ti accorgi che non molla facilmente, forse è il caso di lasciare la cornice dov'è, soprattutto se fai i lavori con la vasca piena, magari la cornice ti farà da supporto per il plexi e per le lampade
La lastra sarebbe meglio montarla con una leggera inclinazione da un lato, giusto per favorire il gocciolamento ed evitare che la condensa possa filtrare troppa luce.

Per il coperchio non c'è problema, mentre sulla cornice puoi fare un tentativo senza forzare troppo, previe incisioni con un cutter tra vetro e cornice, interno ed esterno.
Se ti accorgi che non molla facilmente, forse è il caso di lasciare la cornice dov'è, soprattutto se fai i lavori con la vasca piena, magari la cornice ti farà da supporto per il plexi e per le lampade
Ti basta tagliare un angolino, oppure 2, se dovesse essere meno complicato per distribuire tubi e fili, così la lastra puoi farla su misura e riduci l'evaporazione, magari puoi incidere (il plaxi) anche per gli spazi d'ingombro delle staffe/supporti delle lampade.
La lastra sarebbe meglio montarla con una leggera inclinazione da un lato, giusto per favorire il gocciolamento ed evitare che la condensa possa filtrare troppa luce.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Coperchio in plexiglass per vasca 20 Litri
Concordo con Joo dalla A alla Z, specie sul discorso cornice.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Coperchio in plexiglass per vasca 20 Litri
Grazie per le risposte, mi piaceva l'idea di avere una zona libera di 5-6 cm, gli angoli tagliati non mi piacciono, discorso cornice, su un lato lungo viene via facilmente sull altro meno, non ho forzato perchè ho il filtro agganciato, infatti il filtro ha gli anellini che si agganciano su due piroletti della cornice, ciò significa che la cornice potrò smontarla quando sarà pronto l'altro filtro, a quel punto capirò se si smonta facile o meno (che poi se dovesse rimanere la cornice il vetro lo poggerei direttamente sulla veletta interna). Lasciando libero 5 cm avrei anche molta meno condensa, però vabbbè magari ne lascio 4, non credo che di creare troppo problemi al betta. Per l'inclinazione, magari di un 2%, potrei mattere su 2 supporti un piccolo spessore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti