Eccomi di nuovo, sono quella delle idee chiare

avevo appena detto che avrei lasciato le rocce attuali, ma ieri ho riprovato a toccarle e in alcuni punti mi sembrano in effetti troppo taglienti per i Carassi, sopratutto visto che amano infilarsi ovunque per grufolare, incluso sotto gli arredi.Quindi nei prossimi giorni le tolgo e metto i sassi tondi di fiume.Mi confermate che non ho bisogno di testarli? nel caso volessi provarne un paio con il Viakal, se fosse calcareo che reazione dovrei aspettarmi, lo sfrigolio e la schiumetta come con l'acido?
Un dubbio che mi è venuto leggendo sempre di questo famoso picco dei nitriti, ma succede sempre?perchè se è successo io non me ne sono accorta

potrebbe ancora succedere al 20esimo giorno con i nitrati a 20?
Sui vetri si sono formate da un giorno o due un pò di alghe, è sintomo di un problema?
Altro quesito, nella mia ignoranza (e anche del negoziante, abbastanza ferrato sul resto) ho messo in vasca delle piante che non vanno d'accordo tra loro, ossia la Vallisneria, la Bacopa e l'Echinodorus...La Vallisneria sembra cresciuta anche se è di un verde un pò tendente al giallo, non so se è il suo colore normale o è in sofferenza, ma essendo una pianta alta la terrei...credo (spero) anche sia poco gradita ai rossi..invece la Bacopa ha delle foglioline apicali che sono defunte e marroni quindi la sposterei nella vasca piccola dove sono ora i pesci e se non la distruggono la lascerei lì in vista del nuovo allestimento (sempre se andrà bene per quello che volevo fare, cioè Betta e Pangio).L'Echinodorus per ora non dà segni di sofferenza ma forse è meglio spostare anche lei? Oltre alla Vallisneria (ne prenderei altre due) rimarrebbero quindi nella vasca grande le Anubias, il Microsorium e un'altra di cui non ricordo il nome.
Che ne pensate? Ho ordinato anche dell'Egeria densa.
Per
roby70, che si preoccupa dei due Shubunkin, mi sta già solleticando l'idea del pond in giardino...
