Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 03/01/2020, 17:23
Salve. Ho da poco comprato un acquario da 100 litri e purtroppo ho scoperto solo in seguito che i pesci si dovrebbero tenere in acquari rettangolari. Ormai ho preso questo e non me la sento di comprarne un altro... anche perché ha un filtro molto potente e non l'ho pagato poco... ovviamente non voglio neanche far soffrire i pesci.
Avete dei consigli da darmi? C'è qualche specie che possa viverci senza troppi problemi? Essendo ancora inesperta, avevo intenzione di farlo d'acqua dolce e con pesci abbastanza resistenti.
Nello specifico l'acquario è Oase biOrb CLASSIC 105 MCR, di 61 cm di diametro e 63 cm di altezza.
Hime
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 03/01/2020, 17:41
Ho visto che hai cambiato sezione
Visto che non si parla più di carassi è meglio così.
Avresti una foto della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Reneevda per il messaggio:
- Hime (03/01/2020, 17:45)
Reneevda
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 03/01/2020, 17:49
Reneevda ha scritto: ↑03/01/2020, 17:41
Ho visto che hai cambiato sezione
Visto che non si parla più di carassi è meglio così.
Avresti una foto della vasca?
Ciao! Sì ho cambiato sezione per capire bene come utilizzare al meglio quell'acquario, senza far soffrire i pesci
Ho una foto del catalogo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hime
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 03/01/2020, 17:49
Un altro problema della vasche tonde è che l’apertura in alto è troppo stretta rispetto alla quantità di acqua. Quindi rischia di essere poco ossigenata, con un aereatore potresti risolvere il problema. Però dobbiamo sapere quali pesci si possono inserire.
@
gem1978 consigli?
- Questi utenti hanno ringraziato Reneevda per il messaggio:
- Hime (03/01/2020, 17:52)
Reneevda
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2020, 18:45
Al centro vedo un tubo con delle bolle

:-\
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 03/01/2020, 18:49
BollaPaciuli ha scritto: ↑03/01/2020, 18:45
Al centro vedo un tubo con delle bolle

:-\
@
BollaPaciuli Sì, non so esattamente come funzioni ma questi acquari biorb hanno un filtro tutto loro, molto potente e incorporato sul fondo. Credo che le bolle servano per dare un'ulteriore ossigenazione alla vasca.
Se volete posso inserire il link del sito che da ulteriori informazioni su questi acquari.
Hime
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2020, 18:50
Ci trovi una scheda tecnica?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 03/01/2020, 18:56
Hime
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2020, 19:02
Reneevda ha scritto: ↑03/01/2020, 17:49
Quindi rischia di essere poco ossigenata, con un aereatore potresti risolvere il problema.
Secondo me non serve, vedendo lo schema di funzionamento
99dfc853fb.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 03/01/2020, 19:06
In effetto si! Non ci avevo fatto caso

Reneevda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lotls e 13 ospiti