Flortis rinverdente sprint

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Flortis rinverdente sprint

Messaggio di Wildboar » 03/01/2020, 19:15

Marta ha scritto:
02/01/2020, 7:56
Buongiorno @Wildboar perdonami.. :ympray: il tuo topic mi è sfuggito :-s ! Oltre ad un up, se vedi che nessuno risponde, puoi anche usare la @ come ho fatto io.

Ok.. da test dovresti aver tutto e ben bilanciato.
Ma secondo la limnophila e la nesaea non è così :-?
Quel rapporto Ca/Mg.. hai i test o ti basi sul bilanciamento fatto coi sali?

Hai poi provato il rinverdente sprint?

Come stanno oggi le piante?
Il pH?
Guardi se il trace contiene rame?
Grazie Marta per la risposta
Mg e Ca li misuro con i test
jbl (mg) e Ca( salifert)
Provato il rinverdente ed ho avuto un esplosione algale immane.
Ho il sesto senso che il problema è nel fondo...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17975
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Flortis rinverdente sprint

Messaggio di Marta » 05/01/2020, 2:01

Wildboar ha scritto:
03/01/2020, 19:15
Provato il rinverdente ed ho avuto un esplosione algale immane.
che tipo? Foto?
Marta ha scritto:
02/01/2020, 7:56
Il pH?
Guardi se il trace contiene rame?
occhio a non dare trace, flourish e rinverdente tutto insieme.
Per il ferro cosa usi? E che test hai?

Giro di test? Così li abbiamo aggiornati

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Flortis rinverdente sprint

Messaggio di Wildboar » 04/02/2020, 23:02

Come test uso jbl
Ferro briegtwell
Ho portato il calcio a 40 ppm
Mg a 12 ppm
Sempre foglie deformi su rotala rotundifolia, nesaea e rotala macrandra Red e free, Butterfly.
Ho anche riallestiti da capo 40 giorni fa, substrato elos e sopra ghiaino di quarzo nero.
I problemi sono rimasti gli stessi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Marta e 11 ospiti