Coinquilini per Bettine

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Vultus5 » 03/01/2020, 14:44

Ciao a tutti e buon anno!
Stavo valutando la possibilità di aggiungere qualche altro pesce all'acquario che al momento ospita 4 bettine:
Dimensioni 100x30x40
pH 6.5/7
KH 3/4
GH 5

Per foto allestimento quì ci sono:
viewtopic.php?f=13&t=59637&start=30

Evitando gli invertebrati la mia prima scelta sarebbero i neon. So che la provenienza geografica è diversa e che i più indicati sarebbero le rasbore arlecchino o simili ma... i neon li preferisco di gran lunga.
Però prima di fare cag...hum... errori volevo sapere
1 - eventuali problemi legati alla convivenza (tipo se possono soffrire la competizione alimentare o territorialità)
2 - ci sono altri pesci che dovrei considerare?

Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Monica » 03/01/2020, 16:15

Ciao Vultus :) a me viene l'orticaria a mischiare zone di provenienza cosi distanti :)) la competizione alimentare con pesci tranquilli credo proprio di si, non so le tue, ma le mie a momenti il barattolo lo aprono da sole, pesci un pochino più grandini, viste anche le dimensioni dell'acquario potrebbero essere i titteya se ti piacciono, oppure più piccini ma belli svegli, le kubotai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vultus5 (03/01/2020, 21:31)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Vultus5 » 03/01/2020, 21:36

Monica ha scritto:
03/01/2020, 16:15
barattolo lo aprono da sole
Anche il frigo se mi distraggo.
Comunque come si gestisce di solito? Cibo affondante?
Intanto mi documento sulle kubotai.
Grazie mille per le info!
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Monica » 03/01/2020, 21:46

Mi mangiano di tutto, scaglie, granulare, vivo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Alex_N » 04/01/2020, 0:18

Quando avevo i cardinali, passavano la giornata a mangiare le pinne di tutti gli altri pesci, anche i loro simili: era talmente grave che credevo di avere un attacco batterico di dimensioni stratosferiche. Vai di piccoli Ciprinidi, se vuoi stare tranquillo.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Vultus5 (05/01/2020, 11:21)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Vultus5 » 05/01/2020, 11:06

Monica ha scritto:
03/01/2020, 21:46
Mi mangiano di tutto, scaglie, granulare, vivo :)
Si la mia domanda era come permettere ai pesci tranquilli di nutrirsi senza che le bettine si scofanino tutto.
Alex_N ha scritto:
04/01/2020, 0:18
Quando avevo i cardinali, passavano la giornata a mangiare le pinne di tutti gli altri pesci, anche i loro simili: era talmente grave che credevo di avere un attacco batterico di dimensioni stratosferiche. Vai di piccoli Ciprinidi, se vuoi stare tranquillo.
No grazie, basta pesci che si menano... Mi è quasi passata la voglia di aggiungere qualcosa.
Tornando un attimo sulle lumache... ho visto che acque con KH basso e acidine non sono ottimali.
Volevo sapere se sono condannate ad una vita di stenti oppure se sono adattabili nonostante i valori.
E' eventualmente possibile introdurre il calcio magari fornendolo l'alimentazione?
Grazie
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Monica » 05/01/2020, 11:12

Vultus5 ha scritto:
05/01/2020, 11:06
Si la mia domanda era come permettere ai pesci tranquilli di nutrirsi senza che le bettine si scofanino tutto.
Con le kubotai non hai problemi, son piccine e rapide
Vultus5 ha scritto:
05/01/2020, 11:06
E' eventualmente possibile introdurre il calcio magari fornendolo l'alimentazione?
Secondo me si ma aspettiamo Alex che ne sa certamente più di me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vultus5 (05/01/2020, 11:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Alex_N » 05/01/2020, 16:56

Chi alleva chiocciole terrestri usa carbonato di calcio in polvere, sul cibo... ovviamente in acquario non è fattibile. Con le ampullarie, visto che si facevano le passeggiate fuori dall'acqua, avevo provato a metterlo sul coperchio del filtro e scompariva nella notte...
Le alghe e alcune verdure dovrebbero essere già di per sé una buona fonte di calcio.
Di che chiocciole parli? Le "clandestine" generalmente hanno una conchiglia fragile, ma se parliamo ad esempio di Neritina, al netto delle specie marine, puoi tenerle a valori amazzonici senza corrosioni (se lo strato esterno non è già rovinato).
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Vultus5 (05/01/2020, 19:03)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Vultus5 » 05/01/2020, 19:03

Alex_N ha scritto:
05/01/2020, 16:56
Di che chiocciole parli?
Al momento ho solo delle clandestine che rimangono molto piccole. La planorbarius più grossa che ho visto avrà un guscio di 4mm, e 2o3 Physa che a fatica avranno raggiunto il centimetro.
Volendo fare un'acquisto posso orientarmi su quelle più indicate per il mio acquario.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Coinquilini per Bettine

Messaggio di Monica » 05/01/2020, 20:12

Io le Physa le ho senza problemi in acqua tenera :) le Planorbarius non ce la fanno invece :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti