Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 02/01/2020, 18:06

Buon pomeriggio, dovrei modificare una plafoniera con 4 tubi neon e convertibile a LED. Al momento ho 6 barre da 50 cm con LED 5730 di gradazione 2700 4000 6500. Oltre a queste barre ho anche a disposizione LED fitostimolanti e una mezza barretta blu che userò come luce lunare.
Mi servirebbero dei consigli tecnici sulla disposizione dei LED.
Ho allegato una foto per rendere più chiara l'idea.
Dovrò distanziare le barre LED l'una dall'altra e attaccarne anche sul lato obliquo?
Ho già previsto l'inserimento di due ventolina da 40mm pilotate da un interrotte termico e incolleró le barre con il millechiodi e utilizzerò anche della pasta per conducibilità termica (spero di trovarla in garage).
Secondo voi la luce sarà sufficiente per far crescere bene le piante? Il lavoro lo vorrei fare una sola volta e anche se c'è qualche barra in più problemi non ne ho perché il tutto sarà gestito da Arduino dove potrò regolare l'intensità sui i tre diversi canali (blu fito bianchi)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Coga89 » 02/01/2020, 18:18

Sembra una plafoniera fatta su misura! Bravo
La grow le metti al centro
Posso chiederti se quest'ultima sono rigide e dove le hai prese che le sto cercando anch'io?
Grazie
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Steinoff » 02/01/2020, 19:14

Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 18:06
Al momento ho 6 barre da 50 cm con LED 5730 di gradazione 2700 4000 6500.
Coi 6500k, che sono ottimi, puoi abbinarci o i 2700k o i rossi/blu in rapporto di circa 5 / 1 😊
Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 18:06
Mi servirebbero dei consigli tecnici sulla disposizione dei LED.
Rossi/blu al centro, circondati dai 6500k, come ti ha già suggerito Coga 😊
Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 18:06
Dovrò distanziare le barre LED l'una dall'altra e attaccarne anche sul lato obliquo
Le barre possono essere tranquillamente una adiacente all'altra, circa il lato obliquo no, i LED devono necessariamente puntare verticalmente verso il fondo 😉
Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 18:06
Ho già previsto l'inserimento di due ventolina da 40mm pilotate da un interrotte termico
Occhio che da 40 son piccine, con tutti quei LED le farei ben più grandi 😉
Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 18:06
rescere bene le piante?
Eh, questo dipende da quanti litri d'acqua hai in vasca, da che piante coltivi e da quanti lumen emettono i LED 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 02/01/2020, 19:19

https://m.it.aliexpress.com/item/328265 ... 2bd&is_c=N
Ti ho postato il link dove le ho comprato all'epoca. Ricapitolando. Il blu lo metto da un lato, i fitostimolanti al centro e poi parto a dx e sx dei fitostimolanti con 2700 4000 6500.
Non voglio ancora cantare vittoria ma la signora che me l'ha venduto mi ha fatto quasi un regalo con 50€ che ho speso, tra vasca, filtro esterno, luci, e CO2 che devo capire se è riutilizzabile

Aggiunto dopo 18 minuti 42 secondi:
La vasca è una classica da 60 litri.
Al massimo ne metto due per lato che tirano via l'aria, non voglio forare e rovinare la plafoniera, anzi vorrei mettere il display di Arduino e visualizzare tutte le info ma stesso discorso di prima, mi dispiace rovinare la struttura.
Purtroppo di barre a disposizione sono solo quelle 2x2700 2x4000 2x6500, di fitostimolanti ne ho un po di metri.
Per le piante da coltivare ancora non ne ho una consocenza, ma il lavoro della plafoniera lo vorrei fare una sola volta.

Aggiunto dopo 12 minuti 16 secondi:
Vi allego al descrizione tecnica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Steinoff » 04/01/2020, 8:54

Vincenzo387 ha scritto:
02/01/2020, 19:50
poi parto a dx e sx dei fitostimolanti con 2700 4000 6500.
Perdonami, ma se userai i rossi/blu sarebbe meglio evitare sia i 2700 che i 4000k e usare esclusivamente i 6500k. Questo perché altrimenti avresti una forte preponderanza di rossi. Alle piante probabilmente non dispiacerebbe, ma non credo che sia poi bello da vedersi 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 04/01/2020, 9:29

al momento ho queste barre LED.
mi consigli di utilizzare solo le 3 gradazione senza i fitostimolanti?
purtroppo ho a disposizione solo 1 metro per gradazione
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 04/01/2020, 10:26

Vincenzo387 ha scritto:
04/01/2020, 9:29
al momento ho queste barre LED.
mi consigli di utilizzare solo le 3 gradazione senza i fitostimolanti?
purtroppo ho a disposizione solo 1 metro per gradazione
Concordo pienamente con @Steinoff. Lo scopo è quello di avere uno spettro per quanto possibile completo. Quindi allo stato attuale , visto il materiale che hai a disposizione la soluzione migliore è :
-6 barre LED smd 5730
-2 barre full spectrum (rosso/blu 5:1)

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ha fatto un calcolo di quanti lumens totali avrai in vasca con questo assetto??
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (04/01/2020, 10:54)
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 04/01/2020, 10:29

non volendo aspettare l'arrivo dalla cina delle barre avevo pensato di modificare il tutto nel seguente modo perché sto modificando il programma di arduino, provo prima a spiegarvi come è strutturata la parte interessata al momento
ho tre uscite in pwm
1 --> blu (luce lunare)
2-->grow
3-->bianchi
il ciclo funziona nel seguente modo
alba blu off grow on
giorno bianchi on
tramonto bianchi off
notte grow off blu on
per le tre uscite ho dato la possibilità di regolare l'intensità massima di luce

ora vorrei modificare nel seguente modo, perché non mi piace l'effetto che creano i LED grow sull'alba e tramonto, suddividendo i bianchi in due gruppi 2700 - 4000+6500, aggiungendo un'uscita pwm
alba blu off 2700 on
giorno 4000+6500 e grow on
tramonto 4000+6500 e grow off
notte 2700 off blu on.

secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate di fare????? se devo comprare i LED devo poi aspettare che mi arrivano

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
siryo1981 ha scritto:
04/01/2020, 10:28
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ha fatto un calcolo di quanti lumens totali avrai in vasca con questo assetto??
il fornitore dichiara di avere 9w ogni 50cm
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 04/01/2020, 10:35

Vincenzo387 ha scritto:
04/01/2020, 10:29
ora vorrei modificare nel seguente modo, perché non mi piace l'effetto che creano i LED grow sull'alba e tramonto, suddividendo i bianchi in due gruppi 2700 - 4000+6500, aggiungendo un'uscita pwm
alba blu off 2700 on
giorno 4000+6500 e grow on
tramonto 4000+6500 e grow off
notte 2700 off blu on.

secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate di fare????? se devo comprare i LED devo poi aspettare che mi arrivano
il consiglio nostro ti è gia stato dato, e la scelta è basata esclusivamente ad ottenere uno spettro piu completo utile alla fotosintesi delle piante e non fastidioso per i pesci.
a conferma di quanto detto @Steinoff
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (04/01/2020, 11:04)
CIRO :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio disposizione barre LED in plafoniera

Messaggio di Steinoff » 04/01/2020, 11:03

Vincenzo387 ha scritto:
04/01/2020, 9:29
al momento ho queste barre LED.
mi consigli di utilizzare solo le 3 gradazione senza i fitostimolanti?
Se si tratta di una cosa solo momentanea, puoi provare con tutto quel che hai e vedere come viene. Come ti ho già detto, avrai una preponderanza di rossi che alla vista non è il massimo. Ma magari è ancora accettabile. In ogni caso sostituire due strip LED è fattibile anche in un secondo momento e, sapendo che andrà fatto, le monterai di conseguenza affinché possano essere estratte con facilità dalle eventuali canaline.
Ma se dovesse essere l'impostazione definitiva te la sconsiglio davvero 😊
Invece 6500k + 4000k + 2700k puoi provare, magari mettendo davanti i 6500 per stemperare la luce calda delle altre due. La 4000k personalmente la vedo di troppo, da quel che so ha uno spettro non altrettanto utile alle piante come invece hanno le altre due 😊

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
04/01/2020, 10:31
il fornitore dichiara di avere 9w ogni 50cm
Non ti dice i lumen? Perche i watt non sono molto indicativi per i LED, a parità di watt cambiano i lumen emessi a seconda dei chip utilizzati 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti