Ospite Inatteso!
- marcodelrey
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/20, 15:50
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Ciao ragazzi, mi chiamo Marco, ho 21 anni e vivo a Cefalù, in Sicilia.
Da una settimana a questa parte ho tirato fuori dalla soffitta un acquario di 20 litri circa che avevo prima.
Ho scelto di avviare proprio questo perchè nella casa in cui sto adesso ho problemi di spazio. Ho letto da molteplici forum che è sconsigliato mettere guppy, platy e vari pesci in un acquario di questo litraggio. Molti consigliano infatti di dedicare lo spazio complessivo solo ed esclusivamente a Caridina e lumache (e al massimo un betta, ma se il prezzo da pagare è lasciarlo da solo in vasca, voglio evitare).
Ho deciso così di avviarlo prima, mettendo ghiaia, decorazioni, e finalmente mi son deciso per le piante vere ma di facile manutenzione. Tripartita japan, Bacopa, Mirryophillum e qualche altra facile...ho anche del muschio, un anubias nana e qualche stelo di ceratophyllum demersum. Avendo preso però queste piante da un ragazzo che ne ha una marea, oltre a qualche lumachina qua e là, ho anche scovato per caso una CARIDINA piccolissima, forse di 1 centimetro esatto. E' sul rossiccio, da quello che ho potuto constatare. Da quando ho messo il riscaldatore sui 25° circa, si fa vedere più spesso. Ho anche usato i prodotti per l'acqua da rubinetto, facendo il trattamento per una settimana. Le piante le ho già impostate anche se mi manca ancora il fertilizzante (questo ragazzo mi ha consigliato di prendere quello della Compo per piante da appartamento, da infilare sotto la ghiaia).
La mia domanda è: la caridina può anche stare così o devo già comprare il mangime apposito? Ogni tanto la scovo, ogni tanto no, vorrei capire come comportarmi, se la temperatura va bene, etc
Il filtro non posso tenerlo in funzione se non in mia presenza perchè la caridina è scomparsa un paio di giorni e alla fine l'ho trovata (ancora stranamente viva) in mezzo al cotone idrofilo che ho messo tra fori e sbocco dell'acquario.
Da una settimana a questa parte ho tirato fuori dalla soffitta un acquario di 20 litri circa che avevo prima.
Ho scelto di avviare proprio questo perchè nella casa in cui sto adesso ho problemi di spazio. Ho letto da molteplici forum che è sconsigliato mettere guppy, platy e vari pesci in un acquario di questo litraggio. Molti consigliano infatti di dedicare lo spazio complessivo solo ed esclusivamente a Caridina e lumache (e al massimo un betta, ma se il prezzo da pagare è lasciarlo da solo in vasca, voglio evitare).
Ho deciso così di avviarlo prima, mettendo ghiaia, decorazioni, e finalmente mi son deciso per le piante vere ma di facile manutenzione. Tripartita japan, Bacopa, Mirryophillum e qualche altra facile...ho anche del muschio, un anubias nana e qualche stelo di ceratophyllum demersum. Avendo preso però queste piante da un ragazzo che ne ha una marea, oltre a qualche lumachina qua e là, ho anche scovato per caso una CARIDINA piccolissima, forse di 1 centimetro esatto. E' sul rossiccio, da quello che ho potuto constatare. Da quando ho messo il riscaldatore sui 25° circa, si fa vedere più spesso. Ho anche usato i prodotti per l'acqua da rubinetto, facendo il trattamento per una settimana. Le piante le ho già impostate anche se mi manca ancora il fertilizzante (questo ragazzo mi ha consigliato di prendere quello della Compo per piante da appartamento, da infilare sotto la ghiaia).
La mia domanda è: la caridina può anche stare così o devo già comprare il mangime apposito? Ogni tanto la scovo, ogni tanto no, vorrei capire come comportarmi, se la temperatura va bene, etc
Il filtro non posso tenerlo in funzione se non in mia presenza perchè la caridina è scomparsa un paio di giorni e alla fine l'ho trovata (ancora stranamente viva) in mezzo al cotone idrofilo che ho messo tra fori e sbocco dell'acquario.
- dammo
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Benvenuto 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato dammo per il messaggio:
- marcodelrey (04/01/2020, 16:49)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Ciao, molto probabilmente è una Neocaridina davidi, la classica Red cherry
Sono molto belle e resistenti quindi puoi stare tranquillo
Come mangime cos'hai? Diciamo che loro si adeguano
Quanto al filtro invece è un problema: o sempre accesso oppure si toglie del tutto

Sono molto belle e resistenti quindi puoi stare tranquillo

Come mangime cos'hai? Diciamo che loro si adeguano

Quanto al filtro invece è un problema: o sempre accesso oppure si toglie del tutto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- marcodelrey
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/20, 15:50
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Di mangime ancora nulla, anche perchè non sono ancora sicuro che lo allestirò ora per le Caridina, in quanto nel mio negozio di fiducia hanno tolto le vasche e le rimetteranno a febbraio. Vedo che è spesso in mezzo ai muschi o sulle foglie quasi "marce". Avevo letto da qualche parte che se sbollento un pezzo di carota o di zucchina le basta anche quella. Ma sto chiedendo a voi, ovviamenteDandano ha scritto: ↑04/01/2020, 16:21Ciao, molto probabilmente è una Neocaridina davidi, la classica Red cherry![]()
Sono molto belle e resistenti quindi puoi stare tranquillo![]()
Come mangime cos'hai? Diciamo che loro si adeguano![]()
Quanto al filtro invece è un problema: o sempre accesso oppure si toglie del tutto![]()
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Ciao! Loro razzolano un po tutto e amano pascolare tra i muschi...per ora dai qualche verdurina sbollentata e la ritogli dopo poche ore se non consumata...ma avrai bisogno di mangime apposta per Caridina....la vasca non essendo matura(leggo che son pochi giorni dall'avvio giusto?)quindi non ha completato la maturazione e quindi avrai un picco di nitriti....e in quel caso la neocaridina potrebbe passar a miglior vita....hai modo di fare test?marcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 16:49Avevo letto da qualche parte che se sbollento un pezzo di carota o di zucchina le basta anche quella. Ma sto chiedendo a voi, ovviamente
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- marcodelrey
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/20, 15:50
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
A proposito, ho utilizzato per le piante il fertilizzante Ampta Flora Complex. Può nuocere alla caridina?
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Quindi ho applicato solo quello liquido.
Intanto stasera appena torno gli sbollento qualche verdurina e vediamo come va
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Ora come ora no, ma più per motivi improvvisi lavorativi, ahimè. Comunque anche dopo l'aggiunta di fertilizzante, sto notando che la Ceratophyllum demersum che ho ordinato su eBay inizia a perdere alcune foglie ( con filamenti, anche). Ora aspetto qualche giorno e vediamo come va. Purtroppo non posso utilizzare un fertilizzante da fondo perchè appena inserisco il braccio in vasca per sistemare un po', tutto torna a galla! xDgiuseppe85 ha scritto: ↑04/01/2020, 17:21Ciao! Loro razzolano un po tutto e amano pascolare tra i muschi...per ora dai qualche verdurina sbollentata e la ritogli dopo poche ore se non consumata...ma avrai bisogno di mangime apposta per Caridina....la vasca non essendo matura(leggo che son pochi giorni dall'avvio giusto?)quindi non ha completato la maturazione e quindi avrai un picco di nitriti....e in quel caso la neocaridina potrebbe passar a miglior vita....hai modo di fare test?marcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 16:49Avevo letto da qualche parte che se sbollento un pezzo di carota o di zucchina le basta anche quella. Ma sto chiedendo a voi, ovviamente
Quindi ho applicato solo quello liquido.
Intanto stasera appena torno gli sbollento qualche verdurina e vediamo come va
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Mi a soffre di solitudine, anzi i betta da soli ci stanno megliomarcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 16:12e al massimo un betta, ma se il prezzo da pagare è lasciarlo da solo in vasca, voglio evitare
Il picco di nitriti molto di più.marcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 17:23A proposito, ho utilizzato per le piante il fertilizzante Ampta Flora Complex. Può nuocere alla caridina?
Fossi in te trattandosi di Caridina o comunque pesci dal basso carico organico eliminerei subito il filtro, e con lui il rischio di picco

Conta per il cibo che una singola Caridina, per di più baby, praticamente non mangia, una fetta di catota o simili è molto più che troppo
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- marcodelrey
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/20, 15:50
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Il problema è che se almeno una decina di minuti al giorno non attivo il filtro, l'acqua si opaca. Come faccio? Tolgo qualche pianta? Comunque appena torno a casa faccio una foto del complessoGioele ha scritto: ↑04/01/2020, 17:28Mi a soffre di solitudine, anzi i betta da soli ci stanno megliomarcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 16:12e al massimo un betta, ma se il prezzo da pagare è lasciarlo da solo in vasca, voglio evitareIl picco di nitriti molto di più.marcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 17:23A proposito, ho utilizzato per le piante il fertilizzante Ampta Flora Complex. Può nuocere alla caridina?
Fossi in te trattandosi di Caridina o comunque pesci dal basso carico organico eliminerei subito il filtro, e con lui il rischio di picco
Conta per il cibo che una singola Caridina, per di più baby, praticamente non mangia, una fetta di catota o simili è molto più che troppo
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Assolutamente no
Normale, è appena avviatomarcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 17:30Il problema è che se almeno una decina di minuti al giorno non attivo il filtro, l'acqua si opaca.
Se proprio ti da fastidio togli i materiali filtranti e inserisci un po' di lana di perlon.
Capiamoci non ti voglio imporre di toglierlo, è che se la Caridina è dentro mentre matura ci rimane secca, e anche se avessi una colonia di Caridina non produrranno mai un carico organico tale non poter essere gestito dalle piante, quindi rischia di essere l'alternativa migliore.
Leggi qui se sei curiosoAcquario senza filtro?... Si può fare!
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- marcodelrey
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/20, 15:50
-
Profilo Completo
Ospite Inatteso!
Appena stasera torno allego una foto. Nel mio ex acquario da 60 litri non era un problema perchè il filtro era una "scatola" con dentro cannolicchi, cotone idrofilo e carbone, ed era immerso nell'acqua, quindi anche gli avannotti si salvavano, Questo invece è un filtro costituito da tubo per ispirare e tubo per rigettare, quindi la parte del filtro è scoperta. Infatti non mi capacito di come la neocaridine sia sopravvissuta così a lungo. Suppongo perchè era rimasta impigliata nel cotone nel punto di uno dei fori da dove usciva l'acqua(?). Comunque esattamente a netto la vasca è di 15l, per questo ero un po' scettico riguardo all'assenza di filtroGioele ha scritto: ↑04/01/2020, 17:34Assolutamente noNormale, è appena avviatomarcodelrey ha scritto: ↑04/01/2020, 17:30Il problema è che se almeno una decina di minuti al giorno non attivo il filtro, l'acqua si opaca.Se proprio ti da fastidio togli i marziali filtranti e inserisci un po' di lana di perlon.
Capiamoci non ti voglio imporre di toglierlo, è che se la Caridina è dentro mentre matura ci rimane secca, e anche se avessi una colonia di Caridina non produrranno mai un carico organico tale non poter essere gestito dalle piante, quindi rischia di essere l'alternativa migliore.
Leggi qui se sei curiosoAcquario senza filtro?... Si può fare!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti