Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 06/01/2020, 9:19
Per quanto riguarda i cambi d'acqua tolgo circa 20 litri su 80, ho provato anche con l'egeria e mangiano anche quella, a volte ci provano anche con l'anubias

L'acquario è chiuso.
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/01/2020, 10:51
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 9:19
Per quanto riguarda i cambi d'acqua tolgo circa 20 litri su 80, ho provato anche con l'egeria e mangiano anche quella, a volte ci provano anche con l'anubias

L'acquario è chiuso.
Generalmente piante come l'egeria, vallisneria, anubias, cerato, limnophila, limnobium, sono abbastanza compatibili in vasca con esemplari come i tuoi.....certo è che a volte ci sono l'eccezioni.
Posso chiederti un paio di foto della vasca, sono curioso di vedere i tuoi ospiti
con cosa li alimenti i tuoi pesci...scaglie, fiocchi, granulato, anche la varietà completa di cibo aiuta a non fargli divorare le piante.
Comunque non devi scoraggiarti, co.e ti ha già suggerito fablav, la gestione di una vasca con carassi non è semplice come si può credere.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 06/01/2020, 11:32
@
Eurogae gli do fiocchi e granuli alternandoli. Per le piante da te citate il problema principale e che non crescevano, e poi i pesci ogni tanto si andavano a fare uno spuntino.
Questa è la vasca,è un milo 80 e i pesci non sono così giganti come sembrano nella foto ma non sono nemmeno piccoli:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciumbonu
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/01/2020, 12:00
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 11:32
le piante da te citate il problema principale e che non crescevano,
Purtroppo se non trovano valori dellacqua appropriati, e magari scarsa fertilizzazione, diventa assai difficile farle crescere.... con valori apprezzabili fanno l'opposto, passano a infestanti
anche se non giganti, in 90l ci stanno veramente stretti
Comunque, non perdiamoci d'animo e cominciamo a sistemare questi valori partendo dai NO
3- con piante a crescita veloce, e durezze con acqua osmotica...quindi cambio di 20l acqua osmotica.
Nel caso vuoi riprovare con il cerato, ho un topic sul mercatino.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Ciumbonu (06/01/2020, 12:30)
Gaetano
Eurogae
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 06/01/2020, 12:30
@
Eurogae questa mattina ho fatto un po' di pulizia in vasca cambiando anche l'acqua,faccio passare una settimana e procedo con acqua di osmosi che se per piacere mi indirizzi su deve la posso prendere.Per le piante ti ringrazio ma già le ho ordinate e dovrebbero arrivare questa settimana insieme agli accessori per la CO
2 ed ho preso hydrocotyle, bolbitis, ceratophyllum, limnophila sessiliflora e limnobium . Non per essere ripetitivo, ma visto che ho preso tutto per la CO
2 la devo mettere o no?

Dimenticavo, ma il mangime che gli dò va bene o continueranno a mangiare le piante?
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/01/2020, 12:50
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 12:30
procedo con acqua di osmosi che se per piacere mi indirizzi su deve la posso prendere
Nel tuo profilo non vedo dove vivi, comunque sia puoi recarti in qualsiasi negozio di acquariofilia, altrimenti va benissimo anche quella demineralizzata del supermercato, possibilmente con poco sodio.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 12:30
visto che ho preso tutto per la CO
2 la devo mettere o no?
Al momento sarebbe meglio evitare...sistemiamo prima i valori, dopodiché attacchiamo la CO
2
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 12:30
Dimenticavo, ma il mangime che gli dò va bene o continueranno a mangiare le piante?
va benissimo, integra magari anche con mangime ai cereali e vegetali.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Ciumbonu (06/01/2020, 13:05)
Gaetano
Eurogae
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/01/2020, 13:06
@
Ciumbonu non sono un esperto di carassi , nel forum c’è una sezione apposita, ma su due piedi avere 4 pesci così grandi un una vasca come la tua rende davvero molto complicate le cose ed infatti i valori in vasca confermano NO
3- molto alti .
Che io sappia le uniche piante che i carassi non mangiano sono quelle a foglie larghe e coriacee , tipo anubias... potresti provare con l’egeria e vedere se la lasciano in pace .
Immagino che già te lo avranno detto altre volte ma per quei pesci devi calcolare vasche da almeno 100 lt a esemplare
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 06/01/2020, 14:10
@
Bradcar si me l'hanno già detto, però lo venni a sapere quando già era troppo tardi..
Addirittura il negoziante quando presi l'acquario disse che 5 o 6 ci stavano alla grande..
Ora non ci posso fare niente chiesi anche al negoziante se li voleva ma disse di no perché erano già grandicelli..
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/01/2020, 16:50
Ciumbonu ha scritto: ↑06/01/2020, 14:10
Ora non ci posso fare niente chiesi anche al negoziante se li voleva ma disse di no perché erano già grandicelli..
Secondo me, a questo punto, programma cambi settimanali anche del 20% e poi con l’aiuto delle piante cerchi di ridurre un po’
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Ciumbonu (06/01/2020, 17:15)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 06/01/2020, 17:15
@
Bradcar ok grazie tante per la vostra pazienza, seguirò i vostri consigli e vediamo che succede..
Posted with AF APP
Ciumbonu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Varsator66 e 4 ospiti