Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/12/2019, 14:44
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 14:25
possono crescere anche senza terra?
si anche senza,
per esser più precisi si chiama
fondo fertile.
e sotto le piante che necessitano puoi mettere
stick NPK
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 05/01/2020, 13:52
Ciao a tutti.
Ho effettuato un test con le cartine test 6in1
Questi i valori:
NO3-: 50-100
NO2-: 0
GH: 8°D
KH: 6°D
pH: 7
CL2: 0
C ê quel valore del NO3- sballato.
Nell acquario nn ci sono pesci
L' ho popolato con due anubias e una piantina a crescita veloce(nn ricordo il nome scusate)
Come si può sistemare quel NO3-?
Quale può essere la causa?
Nn ho inserito nulla altro nell' acquario...se nn uno stabilizzatore dei valori della acqua
Help help help
erkoleprimo
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 05/01/2020, 14:32
erkoleprimo ha scritto: ↑05/01/2020, 13:52
Ciao a tutti.
Ho effettuato un test con le cartine test 6in1
Questi i valori:
NO
3-: 50-100
NO
2-: 0
GH: 8°D
KH: 6°D
pH: 7
CL2: 0
C ê quel valore del NO
3- sballato.
Nell acquario nn ci sono pesci
L' ho popolato con due anubias e una piantina a crescita veloce(nn ricordo il nome scusate)
Come si può sistemare quel NO
3-?
Quale può essere la causa?
Nn ho inserito nulla altro nell' acquario...se nn uno stabilizzatore dei valori della acqua
Help help help
Ciao che vuol dire stabilizzatore?
Biocondizionatore? Batteri?
Prima di allarmarti compra un test a reagenti procurati piante rapide e galleggianti ti aiutano subito nella gestione della vasca quanto tempo fa hai allestito?
Posted with AF APP
Massy74
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 05/01/2020, 14:43
Massy74 ha scritto: ↑05/01/2020, 14:32
erkoleprimo ha scritto: ↑05/01/2020, 13:52
Ciao a tutti.
Ho effettuato un test con le cartine test 6in1
Questi i valori:
NO
3-: 50-100
NO
2-: 0
GH: 8°D
KH: 6°D
pH: 7
CL2: 0
C ê quel valore del NO
3- sballato.
Nell acquario nn ci sono pesci
L' ho popolato con due anubias e una piantina a crescita veloce(nn ricordo il nome scusate)
Come si può sistemare quel NO
3-?
Quale può essere la causa?
Nn ho inserito nulla altro nell' acquario...se nn uno stabilizzatore dei valori della acqua
Help help help
Ciao che vuol dire stabilizzatore?
Biocondizionatore? Batteri?
Prima di allarmarti compra un test a reagenti procurati piante rapide e galleggianti ti aiutano subito nella gestione della vasca quanto tempo fa hai allestito?
Condizionatore d'acqua...intendo il Biotopol
La vasca l ho allestita 20gg fa
erkoleprimo
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 05/01/2020, 14:53
@
erkoleprimo
Molti negozianti vendono prodotti che sembrano poter risolvere i problemi purtroppo non è così
I biocondizionatore batteri o quel che sia non sono indispensabili
Per partire bene invece sono indispensabili un buon numero di piante rapide e di galleggianti
Quel valore a me suona strano molto strano
Hai lavato il fondo?
Hai fondo fertile?
Rocce legni?
Arredi?
Hai lavato tutto accuratamente?
Il filtro interno o esterno come è composto?
Posted with AF APP
Massy74
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 05/01/2020, 15:14
Massy74 ha scritto: ↑05/01/2020, 14:53
@
erkoleprimo
Molti negozianti vendono prodotti che sembrano poter risolvere i problemi purtroppo non è così
I biocondizionatore batteri o quel che sia non sono indispensabili
Per partire bene invece sono indispensabili un buon numero di piante rapide e di galleggianti
Quel valore a me suona strano molto strano
Hai lavato il fondo?
Hai fondo fertile?
Rocce legni?
Arredi?
Hai lavato tutto accuratamente?
Il filtro interno o esterno come è composto?
Nell acquario ci sono due sassi. Lavati accuratamente sotto l acqua calda.
Legni no
Arredi no
Il filtro è un Primo con solo la spugna blu all interno. Ho preso dei cartoncini ma nn ci stanno e sto pensando a come farceli stare nel filtro (interno)
Il fondo è di solo ghiaia. Lavata e rilavata prima di riempirlo.
La prima settimana il check dell' acqua lo dava perfetto il valore
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Foto acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/01/2020, 18:07
Non hai pesci quindi per il momento non mi preoccuperei dei nitrati alti ma dobbiamo capirne il motivo
Per caso hai pulito o cambiato la spugna del filtro?
Per mettere i cannolicchi un modo lo troviamo; apri un topic in tecnica con una foto del filtro aperto e taggami
Le anubias che hai messo non vanno interrate perché altrimenti marciscono, vanno legate a legni o rocce

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 05/01/2020, 20:15
roby70 ha scritto: ↑05/01/2020, 18:07
Non hai pesci quindi per il momento non mi preoccuperei dei nitrati alti ma dobbiamo capirne il motivo
Per caso hai pulito o cambiato la spugna del filtro?
Per mettere i cannolicchi un modo lo troviamo; apri un topic in tecnica con una foto del filtro aperto e taggami
Le anubias che hai messo non vanno interrate perché altrimenti marciscono, vanno legate a legni o rocce
Grazie mille. Vedrò di legare le piante alle rocce.
Spugna no. Nn l' ho cambiata.
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 06/01/2020, 12:32
roby70 ha scritto: ↑05/01/2020, 18:07
Non hai pesci quindi per il momento non mi preoccuperei dei nitrati alti ma dobbiamo capirne il motivo
Per caso hai pulito o cambiato la spugna del filtro?
Per mettere i cannolicchi un modo lo troviamo; apri un topic in tecnica con una foto del filtro aperto e taggami
Le anubias che hai messo non vanno interrate perché altrimenti marciscono, vanno legate a legni o rocce
Cmq nn capisco. In questo forum mi hanno detto che si possono anche mettere nella ghiaia.
erkoleprimo
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/01/2020, 17:47
erkoleprimo ha scritto: ↑06/01/2020, 12:32
In questo forum mi hanno detto che si possono anche mettere nella ghiaia.

Non è che ti hanno detto che per loro non serve il fondo fertile ma come fondo andava bene della semplice ghiaia? Ho provato a cercare ma non trovo dove te lo hanno detto, se lo trovi tu mettilo qui che magari si è trattato solo di un fraintendimento

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti