KH che scende

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

KH che scende

Messaggio di poliphouse » 06/01/2020, 12:42

Ciao a tutti,
mi sposto nella sezione chimica che forse é più adeguata. Mi sono accorto che da qualche tempo nella mia vasca mi si abbassa il KH. Vorrei provare a integrarlo un poco, perché noto qualche carenza.
Il KH non é bassissimo, ma evidentemente non basta.

Non ho fondo allofano e la vasca ha tre anni, per cui stramatura.
Integro Ro con Alysyon S1 di cui allego le foto della composizione.
Screenshot_20200106_113331_com.android.chrome.jpg
Screenshot_20200106_113349_com.android.chrome.jpg
Come da istruzioni vorrei avere KH 4 e GH 7.
Ma dopo un po' il KH scende a 3. Ho provato ad aumentare le dosi ma mi ritrovo dopo un paio di giorni con KH 3 GH 8. Forse le piante assorbono qualche elemento, ma non so quale è come integrarlo.
I sintomi sono: buchi su foglie vecchie Hygrophila e arricciamento foglie nuove ludwigia arcuta. Ho provato ad aggiungere acqua di rete, ma mi si alza solo la conducibilità.
KH 3
GH 8
pH 6.8
K 45 circa
Cond. 520
NO3- 5-10
PO43-. < 1

Tra l altro dopo I cambi noto un pearling che pian piano si attenua.
Vorrei capire quale elemento viene assorbito per poterlo integrare..
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH che scende

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2020, 13:26

I carbonati non danno certo una carenza
Se a 0, non ti cambierebbe nulla da sto punto di vista

Credo che ne abbiamo già parlato
Ma buchi sull'higro e foglie accartocciate, sono eccesso di potassio, non carenza
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
aragorn (06/01/2020, 19:14) • poliphouse (07/01/2020, 0:06)
Stand by

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

KH che scende

Messaggio di debbor » 06/01/2020, 15:58

Ciao. Se vuoi alzare di un punto il KH non aumentare le dosi dei sali che stai usando che gia' con dosi normali ti danno tantissimo potassio. Usa piuttosto del carbonato di calcio che pero' ti alzera' in egual misura anche il GH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato debbor per il messaggio:
poliphouse (07/01/2020, 0:06)

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

KH che scende

Messaggio di poliphouse » 06/01/2020, 21:44

Ok, a questo punto appena li finisco passerò al PMDD anche per la preparazione dell acqua.. Leggeró bene i vecchi post..
Grazie ancora, sono un po' uno stalker..
😔

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH che scende

Messaggio di nicolatc » 07/01/2020, 1:29

cicerchia80 ha scritto:
06/01/2020, 13:26
Ma buchi sull'higro e foglie accartocciate, sono eccesso di potassio, non carenza
Molti utilizzano quel sale di ricostruzione e a dir la verità, dalle diverse foto non ricordo di aver visto problemi simili, anzi... :-?
Ma che abbiano scelto un valore abbastanza alto di potassio (rispetto al calcio in particolare), non c'è dubbio.
cicerchia80 ha scritto:
06/01/2020, 13:26
I carbonati non danno certo una carenza
Se a 0, non ti cambierebbe nulla da sto punto di vista
Quoto. Figuriamoci cosa può cambiare il passare da 3 a 4 gradi. E magari quei 3 gradi che leggi, sono 4 gradi con un altro test kit di altra marca.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH che scende

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2020, 5:21

nicolatc ha scritto:
07/01/2020, 1:29
Molti utilizzano quel sale di ricostruzione e a dir la verità, dalle diverse foto non ricordo di aver visto problemi simili, anzi...
Ma che abbiano scelto un valore abbastanza alto di potassio (rispetto al calcio in particolare), non c'è dubbio.
(Che questi hanno le idee un pò confuse non ce dubbio, ancora devono dirmi come fa il potassio ad assestarsi sui 25 mg/l)
Comunque l'eccesso di potassio se lo portava dietro da un pò
(Ha pure il test)
Mi sa che glieli ho consigliato proprio io, usava qualcosa co B.di sodio mi sembra :-?
Ha usato NK per i nitrati, continuando a mettere comunque K.

Non mi ricordo se era già tipo a 60 mg/l, prima di prendere i sali dell Alxyon
poliphouse ha scritto:
06/01/2020, 12:42
K 45 circa
Sto valore, dovrebbe già averlo abbassato con i cambi
Stand by

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

KH che scende

Messaggio di poliphouse » 07/01/2020, 9:41

Esatto ragazzi,
ero ad un valore altissimo con i fosfati, ma avevo anche una conducibilità molto alta (probabilmente dovuta al sodio del Remineral Plus).

Ora, con vari cambi di acqua, la situazione conducibilità è migliorata da 700 a 500 circa ed anche quella del Potassio, passato da oltre 60 a 45 circa dico circa perché il test è molto empirico e si basa sull'opacità dell'acqua in seguito all'introduzione di due reagenti (liquido e polvere).

Quelli della Alxyon dicono che il valore ideale è 39 Mg di potassio, io ne ho misurati 45, non credo che noterei la differenza tra 39 e 45.

A questo punto la domanda sorge spontanea.. come fa un valore di potassio, abbastanza simile a quello previsto da un protocollo usato da tanti, provocarmi questi sintomi?

Quindi la mia prossima mossa sarà quella di diminuire la remineralizzazione con Alxyon, ed integrare il KH con il carbonato di calcio per mantenerlo almeno a 3. Vediamo se abbassando un po' il K la situazione migliora.

Grazie ancora a tutti, è veramente un piacere sapere che c'è qualcuno su cui si può contare.
Marco

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH che scende

Messaggio di lucazio00 » 07/01/2020, 15:27

cicerchia80 ha scritto:
07/01/2020, 5:21
Ha usato NK per i nitrati, continuando a mettere comunque K.
Questo è il suo impiego sbagliato...c.v.d...
poliphouse ha scritto:
07/01/2020, 9:41
Quelli della Alxyon dicono che il valore ideale è 39 Mg di potassio, io ne ho misurati 45, non credo che noterei la differenza tra 39 e 45.
Qualcuno spieghi a quelli della Alxyon che le piante acquatiche si sono evolute in acque con circa 1mg/l di potassio...con 39 mg/l di potassio stiamo ai livelli del lago Malawi, Bolsena, Tanganika...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

KH che scende

Messaggio di poliphouse » 07/01/2020, 16:33

Mi è arrivato oggi il CIFO Azoto..
Adesso piano piano passerò con quello.
Mi spaventa un po' il fatto di non aver nell'immediato un riscontro col test dei nitrati..
Ma sono in gioco e gioco..
:)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH che scende

Messaggio di nicolatc » 08/01/2020, 19:56

cicerchia80 ha scritto:
07/01/2020, 5:21
(Che questi hanno le idee un pò confuse non ce dubbio, ancora devono dirmi come fa il potassio ad assestarsi sui 25 mg/l)
Eh, con cambi settimanali del 20% (da protocollo) significa ipotizzare un consumo costante di circa 3 mg/l a settimana, che mi sembra tanto anche in una foresta fitta di cabomba :D
Con cambi più diradati, ci può stare.
lucazio00 ha scritto:
07/01/2020, 15:27
Qualcuno spieghi a quelli della Alxyon che le piante acquatiche si sono evolute in acque con circa 1mg/l di potassio...con 39 mg/l di potassio stiamo ai livelli del lago Malawi, Bolsena, Tanganika...
Infatti, è così (nonostante il contenuto di potassio nelle piante è generalmente almeno il doppio del calcio).
Curioso che ne mettano così tanto.
poliphouse ha scritto:
07/01/2020, 16:33
Mi è arrivato oggi il CIFO Azoto..
Adesso piano piano passerò con quello.
Mi raccomando, si va a gocce!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Ericotta, Sgram74 e 8 ospiti