Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gintonik

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/01/20, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: spero di poterlo scoprire presto :D
- Fauna: ancora nessuno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gintonik » 06/01/2020, 9:32
@
gem1978
L'
Aqua soil - Amazonia II è un substrato di granulometria da circa 1/2* mm max (poco più poco meno) dovrebbe essere composto da
sito ADA ha scritto:"fine terreno nero naturale"
.
Il
Power Sand Advance S è un (sub) substrato poli composto che contiene
sito ADA ha scritto:"pietra vulcanica porosa naturale miscelata con nutrienti organici per nutrire i microrganismi del suolo e con nutrienti inorganici a lento rilascio che vengono assorbiti dalle radici delle piante acquatiche con dose pre miscelata di Bacter 100 (100 diversi tipi di ceppi batterici in stato latente) e Clear Super (polvere di carbone attivo ad altissima efficacia mescolata con diversi nutrienti che stimolano la crescita dei batteri nitrificanti) è presente inoltre BC powder (polvere di carbone di bambù), che dovrebbe intensificare la crescita delle piante"
.
Il sito ufficiale stesso ne consiglia la combinazione (n.d.r. non mescolamento).
Le foto sono reali scattate da me al momento dell'allestimento, ovviamente molto di quanto detto sopra è marketing però l'impressione personale (anche non essendo un esperto) è di elevata qualità del prodotto: l'acqua è stata limpida fin da subito, per la resa vedremo in futuro.
* raramente arriva a 2mm, lo "standard sembra 1mm per scendere/salire di granulometria con percentuali molto basse
Ultima modifica di
Gintonik il 06/01/2020, 10:33, modificato 2 volte in totale.
Gintonik
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2020, 10:22
Off Topic
Gintonik ha scritto: ↑06/01/2020, 9:32
(come recita il sito ufficiale).
Colgo l'occasione per farti vedere come potevi fare per meglio rappresentare la citazione esterna
sito ADA ha scritto:
Il Power Sand Advance S è un (sub) substrato poli composto che contiene pietra vulcanica porosa naturale miscelata con nutrienti organici per nutrire i microrganismi del suolo e con nutrienti inorganici a lento...
Qui vedi i codici usati:
Codice: Seleziona tutto
[quote=sito ADA]
Il Power Sand Advance S è un (sub) substrato poli composto...
[/quote]
Testo ridotto per farti capire
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Gintonik

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/01/20, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: spero di poterlo scoprire presto :D
- Fauna: ancora nessuno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gintonik » 06/01/2020, 10:27
in verità nella prima frase solo il virgolettato è stato preso dal sito ufficiale
ho editato la seconda frase inserendo le virgolette per meglio individuare la citazione esterna
in futuro ne terrò a mente, grazie
P.S. ho editato il messaggio precedente per allenamento

Gintonik
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/01/2020, 11:27
Normalmente usare fondi ADA prevede anche l’utilizzo della sua linea di fertilizzanti
Sono ottimi fondi (a parte il costo) ma con quelli bisognerebbe pensare a una fertilizzazione forte, tanta luce e piante che possano sfruttarli.
Per la fertilizzazione hai detto di aver aperto il topic ; la luce non è male ma pensi anche di erogare CO
2?
Sui pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gintonik

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/01/20, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: spero di poterlo scoprire presto :D
- Fauna: ancora nessuno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gintonik » 06/01/2020, 13:17
In merito ai fondi ADA in verità ho abbinato a strati il soil amazon 2 col power sand advance s (da inesperto nel settore) proprio per bypassare eventuali mancanze nutritive.
La luce credo ci sia... per la fertilizzazione credo proprio che userò il Protocollo PMDD (mi sto già attrezzando... ho già ordinato tutto il necessario).
Per la CO2 non avrei problemi, ma come mi hanno suggerito è forse presto per pensarci, sinceramente in tal senso probabilmente preferirei intervenire mettendo altre piante se possibile (comunque non escludo il suo utilizzo se necessario).
Sui pesci non ho ancora alcuna idea specifica, preferirei visto le dimensioni dell'acquario focalizzarmi su poche, forse due, razze piccole (e magari anche carine) ma sopratutto compatibili con le piante dell'acquario. Diciamo otto pesciolini al massimo in tutto.
Gintonik
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/01/2020, 17:34
Per i pesci visto che l'idea è dare prevalenza alle piante una soluzione potrebbero essere le boraras brigittae o le trigonostigma. Un bel gruppetto da 15/20 ci sta bene nel tuo acquario.
Se fosse stato un pò più grande ti avrei consigliato anche i neon ma 50 cm di lato sono abbastanza pochi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gintonik

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/01/20, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: spero di poterlo scoprire presto :D
- Fauna: ancora nessuno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gintonik » 06/01/2020, 18:33
molto carine le
boraras brigittae, le ho notate leggendo l'articolo "PMDD – Protocollo avanzato"/"Carico organico" quando parla dell’acquario di
Simo63
Che tu sappia hanno esigenze particolari?

Ho consultato l'apposita sezione del sito (caracidi-ciprinidi) e credo si possa fare con appositi accorgimenti
Gintonik
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/01/2020, 19:04
Gintonik ha scritto: ↑06/01/2020, 18:33
Che tu sappia hanno esigenze particolari?
pH acido, durezze basse e vanno in gruppo:
Boraras brigittae, rosso in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Gintonik (06/01/2020, 21:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gintonik

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/01/20, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: spero di poterlo scoprire presto :D
- Fauna: ancora nessuno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gintonik » 11/01/2020, 11:58
Ho preso l'altro giorno su ali****ess il generatore di CO
2 della ZRDR, attendiamo che arrivi...

Gintonik
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 11/01/2020, 12:04
Gintonik ha scritto: ↑11/01/2020, 11:58
Ho preso l'altro giorno su ali****ess il generatore di CO
2 della ZRDR, attendiamo che arrivi...
Ottima scelta.
Hai poi disotterato le anubias ed il microsorum?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Gintonik (11/01/2020, 13:08)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 5 ospiti