Consigli per gli acquisti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consigli per gli acquisti

Messaggio di Vincenzo387 » 06/01/2020, 19:36

La vasca è una usata da 60litri.
I pesci sono dei guppy che prenderò dalla vasca attuale, che smonterò nel momento che la nuova vasca sarà pronta per ospitarli.
Questa vasca da 60litri sarà exnova tra piante rocce e fondo.
In sintesi vorrei allestirla per bene una sola volta e dovrei partire dal fondo.
Ps. Vorrei coltivare anche qualche pianta visto che sto realizzando una plafoniera a LED e inserirò un impianto CO2

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43513
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per gli acquisti

Messaggio di roby70 » 06/01/2020, 20:41

Se metti i guppy un qualsiasi fondo inerte di colore scuro va più che bene. Poi se metti piante che si nutrono dalle radici sotto si può sempre integrare con tabs o stick.
Anche il manado che citavi è un ottimo fondo; all'inizio alza le durezze ma con i guppy non sarebbe un problema. Se poi proprio vuoi mettere un fondo fertile vediamo ma come ti ho detto non è fondamentale per le piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consigli per gli acquisti

Messaggio di Vincenzo387 » 06/01/2020, 21:50

Col tempo vorrei prendere qualche bella pianta, ma non vorrei rifare la vasca. Cosa mi consigli come fondo?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per gli acquisti

Messaggio di gem1978 » 06/01/2020, 22:59

Roby ti ha già consigliato :)
Con i guppy un fondo vale l'altro.

Buona parte delle piante che vivono sommerse si nutrono dalle foglie, le piante che sfruttano il fertile sono solo quelle che si nutrono dalle radici. Tra queste ci sono le Cryptocoryne e Alternanthera per fare un esempio.
Ma con loro puoi usare anche un fondo inerte :) basta avere l'accortezza di interrare vicino le loro radici pezzi di stick NPK o tabs fertilizzanti. Cosa che comunque dovrai fare anche con un fondo fertile quando questo si sarà esaurito.

Se vuoi info sul manado puoi leggere :
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consigli per gli acquisti

Messaggio di Vincenzo387 » 06/01/2020, 23:24

ho letto anche stamane l'articolo, ma a livello chimico ci ho capito poco.
quel poco che ho capito, bisogna lavare bene il prodotto prima di utilizzarlo, un pò come tutti i fondi, e si consiglia di non utilizzare acqua di rubinetto. per l'acqua converrebbe riempire la vasca con acqua premiscelata acquistata in un negozio per acquari.
nel caso voglio acquistare questo prodotto, da quanto ho capito, lo si può usare come substrato e fondo fertile.
la stragrande parte delle piante si nutrono dalle foglie? in questo caso basta la CO2 e la luce a nutrirle? per la restante parte delle piante che si nutrono dalle radici bisogna fertilizzare alimentandole direttamente con stick vicino alle radici?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per gli acquisti

Messaggio di gem1978 » 06/01/2020, 23:42

Vincenzo387 ha scritto:
06/01/2020, 23:24
la stragrande parte delle piante si nutrono dalle foglie?
Di quelle sommerse sicuramente ... e comunque anche le emerse usano le foglie, in alcune condizioni, per assorbire nutrienti.
Vincenzo387 ha scritto:
06/01/2020, 23:24
basta la CO2 e la luce a nutrirle?
No, bisogna fertilizzare in colonna usando prodotti appositi da acquariofilia o altri preparati fai da te.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Vincenzo387 ha scritto:
06/01/2020, 23:24
per la restante parte delle piante che si nutrono dalle radici bisogna fertilizzare alimentandole direttamente con stick vicino alle radici?
gem1978 ha scritto:
06/01/2020, 22:59
basta avere l'accortezza di interrare vicino le loro radici pezzi di stick NPK o tabs fertilizzanti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti