Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/01/2020, 9:31
Salve a tutti
Mi son assentato da casa circa un paio di settimane e al mio ritorno ho trovato l'acquario in situazione irrecurabile.
Trattandosi di vasca molto piccola non ho intenzione di provare a recuperarlo ma faccio prima a ri allestirlo però ho un paio di cose da chiedere.
Specifico che all'interno c'è un solo Betta maschio in questo momento.
Passiamo alle domande.
-che fondo mi consigliate di mettere? Io pensavo a un inerte fine nero e stop.
-l'acquario è piccolo ma ha un filtro gigante che mi urta parecchio e pensavo di cambiarlo conoscete qualche filtro piccolo poco ingombrante ma efficiente?.
-non saprei che piante mettere avete qualche consiglio? (illuminazione ho 4 LED bar da 30w totali e somministro CO2 h24)
Altra cosa se non dovessi cambiare filtro e lasciare quello c'è il rischio che le alghe mi ritornino comunque? Non so magari si sono annidiate anche dentro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/01/2020, 11:20
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 9:31
ho trovato l'acquario in situazione irrecurabile.
Ciao Mattyx la situazione é brutta ma prima di buttare tutto un tentativo di recupero potresti farlo
Ora che fondo hai?
Se vuoi cambiare il filtro devi fare maturare anche quello nuovo, se non sbaglio facendolo girare in vasca in contemporaneo con il vecchio, ma su questo aspetta conferma
Se ti va prova a togliere il grosso delle alghe, con un bastoncino, lascia le poche piante che sono rimaste, ne poti e ripianti la parte buona solo in una piccola parte della vasca, abbassi il fotoperiodo a 5 ore e fai un giro di valori..
Che piante hai in vasca? Hai qualche galleggiante?
Se invece vuoi riallestire dovresti trovare una sistemazione temporanea per il Betta

Enjoy the silence
fla973
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/01/2020, 11:31
fla973 ha scritto: ↑07/01/2020, 11:20
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 9:31
ho trovato l'acquario in situazione irrecurabile.
Ciao Mattyx la situazione é brutta ma prima di buttare tutto un tentativo di recupero potresti farlo
Ora che fondo hai?
Se vuoi cambiare il filtro devi fare maturare anche quello nuovo, se non sbaglio facendolo girare in vasca in contemporaneo con il vecchio, ma su questo aspetta conferma
Se ti va prova a togliere il grosso delle alghe, con un bastoncino, lascia le poche piante che sono rimaste, ne poti e ripianti la parte buona solo in una piccola parte della vasca, abbassi il fotoperiodo a 5 ore e fai un giro di valori..
Che piante hai in vasca? Hai qualche galleggiante?
Se invece vuoi riallestire dovresti trovare una sistemazione temporanea per il Betta
Voglio ri allestire sia per le alghe sia perché ho un fondo calcareo che non va d'accordocon le durezze che vuole il Betta e mi crea problemi
Ho una vasca da 10 lt dove pensavo di mettere il filtro attuale e il Betta dentro cosa ne dici? E intanto faccio maturare di nuovo.
Come fondo nuovo pensavo al jbl manado o al jbl sansibar dark.
Come filtro non ho proprio idea invece.
La mia idea dea era di mettere della sessiliflora come sfondo, mentre per la parte frontale mi servirebbe qualche pianta che rimanga bassa, che non siano anubias e Cryptocoryne
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/01/2020, 13:12
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 11:31
Voglio ri allestire sia per le alghe sia perché ho un fondo calcareo che non va d'accordocon le durezze che vuole il Betta e mi crea problemi
Perfetto, allora vediamo come muoverci
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 11:31
Ho una vasca da 10 lt dove pensavo di mettere il filtro attuale e il Betta dentro
Se non ho capito male hai un filtro già grande per 40 lt in 10 rischi di avere troppo movimento per il Betta..
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 11:31
jbl sansibar dark
Io metterei questa
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 11:31
Come filtro non ho proprio idea invece
Prova ad aprire un topic in tecnica, lí sapranno consigliarti al meglio
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 11:31
pianta che rimanga bassa, che non siano anubias e Cryptocoryne
La sessiliflora và benissimo, io aggiungerei delle galleggianti che il Betta gradisce molto, bucephalandra epifita come le anubias ma che vuole luce, e magari qualche muschio piú avanti

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- Mattyx (07/01/2020, 13:20) • Monica (07/01/2020, 13:37)
Enjoy the silence
fla973
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/01/2020, 13:16
Se non ho capito male hai un filtro già grande per 40 lt in 10 rischi di avere troppo movimento per il Betta
Si in effetti hai ragione. Non ho idea di come fare a sto punto non so se lasciarlo magari in acqua e ogni giorno cambiare un po' di acqua così che non parta il ciclo dell azoto....
Come muschio prendo quello di Java?
Intanto ho preso qualche legnetto piccolo e una drago stone che però non è specificato se calcarea o meno su acquariumline
Con cosa lavo la vasca per essere sicuro che non mi spuntino di nuovo le alghe, a occhio ieri ho notato filamentose ciano batteri e delle alghe verdi e lunghe tipo a pennello
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Monica
- Messaggi: 48233
- Messaggi: 48233
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/01/2020, 13:47
Ciao Mattyx
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 13:16
Come muschio prendo quello di Java?
Quello che ti piace o che trovi
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 13:16
drago stone
Sono dichiarate inerti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/01/2020, 14:05
Monica ha scritto: ↑07/01/2020, 13:47
Ciao Mattyx
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 13:16
Come muschio prendo quello di Java?
Quello che ti piace o che trovi
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 13:16
drago stone
Sono dichiarate inerti
Mi consigliate qualche sito per comprare piante perche su acquariumline e acquario mania non hanno niente manco una sessiliflora!!!
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Monica
- Messaggi: 48233
- Messaggi: 48233
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/01/2020, 14:08
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 14:05
Mi consigliate qualche sito per comprare piante
Prova a guardare il nostro mercatino

oppure RAP
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/01/2020, 14:13
Monica ha scritto: ↑07/01/2020, 14:08
Mattyx ha scritto: ↑07/01/2020, 14:05
Mi consigliate qualche sito per comprare piante
Prova a guardare il nostro mercatino

oppure RAP
Non avevo pensato a rare acquatic plants
Secondo me c'è qualche problema perche non è disponibile niente nemmeno li
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Monica
- Messaggi: 48233
- Messaggi: 48233
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/01/2020, 14:22
Io ho fatto un ordine settimana scorsa ed era tutto dispinibile, prova anche eBay, acquisto molto anche li

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite