Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 08/01/2020, 8:44
Buon giorno, volevo chiedervi se per usare la torba per acquari, bisogna necessariamente metterla in un filtro esterno, o ha efficacia anche in sump lasciata ammollo? Grazie
s1mo81
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 08/01/2020, 9:03
s1mo81 ha scritto: ↑08/01/2020, 8:44
Buon giorno, volevo chiedervi se per usare la torba per acquari, bisogna necessariamente metterla in un filtro esterno, o ha efficacia anche in sump lasciata ammollo? Grazie
In un sacchetto in qualsiasi posto dove c’è riciclo di acqua va benissimo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: TALO81 e 14 ospiti