Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 07/01/2020, 18:29
No, non è corrosa e non ha taglietti, ha una specie di manto che la stringe e le fa un colore bianco, per il resto il pesce è normale, anche se con il passar del tempo questa sostanza non gli permette il corretto movimento. Ora controllo i valori dell'acqua per la prima volta
Mhh non ho ben capito come funzionano. KH: Mi ha dato un celestino poco poco scuro, ma pochissimo. C'è scritto che se il colore cambia subito, il valore di misurazione è compreso tra 0-1 °dH. Il numero di gocce aggiunte fino al cambiamento del colore indica il grado di durezza. ho messo nella cuvetta 10 ml di acqua dell'acquario e una goccia di liquido per il test e c'è scritto che corrisponde a ½°dH. (Ho aggiunto altre 2 gocce di liquido e il celestino è diventato più blu)
GH: stessa cosa del KH, però non è cambiato subito, quindi ho aggiunto altre 2 gocce ed è cambiato in giallo.
Beh sinceramente non ho capito molto, vanno bene? Mi potete spiegare? I reagenti sono della tetra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10782
- Messaggi: 10782
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 6:16
Sembrano più delle macchiette bianche
Isola tutti i pesci con questo problema, in una vaschetta molto capiente, sciogli 5g/l di sale(meglio non iodato) in un bicchiere, poi versalo molto gradualmente in modo da non creare sbalzi ai pesci
Riusciresti a fare foto di lato ai pesci?
Se sono gyrodactilus, dobbiamo usare comcentrazioni più alte

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 08/01/2020, 12:39
Nono sono bollicine, se ne stanno andando. Ma per i valori dell'acqua? Vanno bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10782
- Messaggi: 10782
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 12:52
Aliice ha scritto: ↑08/01/2020, 12:39
i valori dell'acqua? Vanno bene?
Riusciresti a scriverli sul forum?
Senza la scala cromatica é impossibile sapere quali sono
Aliice ha scritto: ↑08/01/2020, 12:39
Nono sono bollicine
Hanno anche le code chiuse?
Le bollicine sono solo sulla parte della coda?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 08/01/2020, 13:32
Nella scatola dei reagenti non ci sono le scale cromatiche, come può essere? Ci sono solo le istruzioni d'uso

le bollicine sono solo nella pinna della coda
Certi platy sono migliorati un sacco!! Altri no... ma è già qualcosa!
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10782
- Messaggi: 10782
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 14:49
Le pinne quindi come sono? :-\
Aperte o chiuse?
I reagenti senza una scala cromatica non servono a nulla

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 08/01/2020, 15:02
Aliice ha scritto: ↑08/01/2020, 13:32
Nella scatola dei reagenti non ci sono le scale cromatiche, come può essere? Ci sono solo le istruzioni d'uso

le bollicine sono solo nella pinna della coda
Certi platy sono migliorati un sacco!! Altri no... ma è già qualcosa!
KH e GH non hanno la scala, ma il viraggio di colore: devi contare quante gocce servono a fare cambiare il colore
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 08/01/2020, 15:05
Ciao Aliice,
guarda le istruzioni del test, solitamente bisogna mettere goccia a goccia nella cuvetta finche non cambia il colore di solito da un colore all'altro. il numero di goccie inserite ti da il valore di GH o KH corrispondente.
Es, metti la prima goccia e l'acqua diventa azzurra poi aggiungi goccia a goccia finché l'azzurro non diventa verde o rosso (dipende dal test, devi vedere sulle istruzioni i colori)
se c'è scritto che ogni goccia vale 1/2 grado e il colore ti cambia dopo 5 goccie vuol dire che hai 2,5 gradi.
se non cambia mai da un colore all'altro potrebbe essere che il test sia vecchio e scaduto.
- Questi utenti hanno ringraziato Giupe77 per il messaggio:
- Matty03 (08/01/2020, 16:01)
Giupe77
-
Matty03
- Messaggi: 10782
- Messaggi: 10782
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 16:01
Pensavo fossero test di nitriti e nitrati
Scusa @
Aliice, ha ragione @
Giupe77 
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 08/01/2020, 18:30
Ho fatto prove con l'acqua dei pesci rossi e con l'acqua dell'acquario. Con l'acqua dei pesci rossi il KH ha cambiato colore alla seconda goccia (da giallo a blu) e il GH rimane giallo. Ho fatto ora con l'acquario ma rimangono tutti e due gialli... boh ora riprovo.
Ok fatto. Il KH deve andare da blu a giallo: con la prima goccia è diventato subito blu, poi ne ho messe 6 ed è diventato giallo, intutto 7 gocce.
Il GH deve andare da rosso a verde, ma rimane sempre giallo, e ho messo 39 gocce ahah, ma non cambia

Il pH è tra 7.5 e 8
Aliice
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti