KH che scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH che scende
Bah...al di la delle pippe ioniche che citano
Per me, servivano semplicemente bicarbonati comodi da sciogliere
Per me, servivano semplicemente bicarbonati comodi da sciogliere
Stand by
- poliphouse
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
KH che scende
Già.. Credo che userò il calcolatore, almeno all inizio.., per evitare errori grossolani.. Ho trovato però il rinverdente kb che ha la composizione della foto.. Mi sa che manca qualcosa, tipo rame.. In più qualche difficoltà a calcolare la densità..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH che scende
Aspetta @poliphouse
Una precisazione è d'obbligo
Innanzitutto il Seachem è un signor protocollo di Fertilizzazione
E nessuno può dire che il PMDD sia migliore
Faccio un riassunto per i partecipanti...sali a parte
Il fatto è che la tua vasca, assorbe parecchi nitrati, qui di li hai integrati con il nitrogen
In oltre hai messo pure il potassium, da li, sei andato in eccesso (come poi ti ha confermato il test)
Non è che devi passare necessariamente al PMDD eh?!
Oddio
Per Nitrato di potassio e fosforo, meglio de lo fai
Almeno non spendi un capitale
Ma i micro vanno sicuramente più che bene, ed il loro ferro, probabilmente è tra i migliori in commercio
Secondo me...prosegui con Alxyon che non ha sodio, si sistemerà quel potassio, e i nitrati aggiungili pian piano con il cifo azoto
Aprici un topic a parte e fatti seguire
Il rinverdente da te postato purtroppo non è buono

Una precisazione è d'obbligo
Innanzitutto il Seachem è un signor protocollo di Fertilizzazione
E nessuno può dire che il PMDD sia migliore
Faccio un riassunto per i partecipanti...sali a parte
Il fatto è che la tua vasca, assorbe parecchi nitrati, qui di li hai integrati con il nitrogen
In oltre hai messo pure il potassium, da li, sei andato in eccesso (come poi ti ha confermato il test)
Non è che devi passare necessariamente al PMDD eh?!
Oddio
Per Nitrato di potassio e fosforo, meglio de lo fai
Almeno non spendi un capitale
Ma i micro vanno sicuramente più che bene, ed il loro ferro, probabilmente è tra i migliori in commercio
Secondo me...prosegui con Alxyon che non ha sodio, si sistemerà quel potassio, e i nitrati aggiungili pian piano con il cifo azoto
Aprici un topic a parte e fatti seguire
Il rinverdente da te postato purtroppo non è buono
Stand by
- poliphouse
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
KH che scende
Nono, certamente, il protocollo avanzato è comunque piuttosto costoso, anche perchè alcuni componenti hanno una scadenza e occorre prendere confezioni relativamente piccole. Inoltre temevo che mixando Saechem e PMDD sarebbe stato poi più difficile per voi esperti seguirmi e capirci qualcosa.
E poi c'è il fantomatico Excel.. che non si sa bene a cosa serva..cicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2020, 0:45Ma i micro vanno sicuramente più che bene, ed il loro ferro, probabilmente è tra i migliori in commercio
Certamentecicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2020, 0:45Secondo me...prosegui con Alxyon che non ha sodio, si sistemerà quel potassio, e i nitrati aggiungili pian piano con il cifo azoto
Aprici un topic a parte e fatti seguire
Dopo circa 200 litri di acqua cambiata mi trovo ancora con Potassio a 45.. no good..
Ok, lo posto nella sezione fertilizzazione
Ho immaginato..


Grazie ancora..
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
KH che scende
Infatti manca lo zinco, il boro e il molibdeno (io direi anche il rame!)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH che scende
L'ho pensato subito anche io.cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2020, 20:03Bah...al di la delle pippe ioniche che citano
Per me, servivano semplicemente bicarbonati comodi da sciogliere
poliphouse ha scritto: ↑09/01/2020, 12:45mi sono fatto prendere dalla fretta che quando si parla di acquari è ancor più una cattiva consigliera.. lo userò per le piante da balcone..

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH che scende
Quali sono i componenti che hanno scadenza?Parli dei sali per la ricostruzione dell'acqua?Perchè se parliamo di nutrienti puoi tranquillamente usarli per anni se correttamente mantenuti. Per nitrati e fosfati puoi usare tranquillamente prodotti fai da te con il protocollo base Seachem,non ci sono problemi.poliphouse ha scritto: ↑09/01/2020, 12:45Nono, certamente, il protocollo avanzato è comunque piuttosto costoso, anche perchè alcuni componenti hanno una scadenza e occorre prendere confezioni relativamente piccole. Inoltre temevo che mixando Saechem e PMDD sarebbe stato poi più difficile per voi esperti seguirmi e capirci qualcosa.
Fondamentalmente a nulla secondo me,infatti l'ho gradualmente eliminato dal protocollo anche in vasche passate iper piantumate.poliphouse ha scritto: ↑09/01/2020, 12:45E poi c'è il fantomatico Excel.. che non si sa bene a cosa serva..
- poliphouse
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
KH che scende
Mah.. Il Flourish.., oltre al fatto che consigliano di tenerlo in frigorifero, ho notato che in tre quattro mesi cambia aspetto, da limpido e del colore simile all Iron diventa torbido e molto scuro. L Iron stesso, anche se più lentamente si scurisce. In effetti sul sito spiega che hanno aggiunto un conservante per evitare l ossidazione del ferro gluconato.
C é poi il problema dei chelanti, ho letto in vecchi post che é sconsigliabile utilizzare prodotti chelati con prodotti non chelati
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH che scende
Altra Glutaraldeidepoliphouse ha scritto: ↑11/01/2020, 11:40In effetti sul sito spiega che hanno aggiunto un conservante per evitare l ossidazione del ferro gluconato.
Stand by
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH che scende
Allora il mio era gia' vecchio al momento dell'acquisto,perchè era gia' molto scuro allora,puo' essere, ma non ho riscontrato problemi con l'uso.e lo tengo al buio e relativamente al fresco,ma non in frigo.
Su questo concordo,ma se usi i prodotti Seachem (se li hai)per i micro ed il ferro e ti fai i flaconi per azoto e fosforo (volendo anche potassio)col fai da te,non vedo problemi(sull'abbinamento col Cifo azoto lascio la parola a chi lo usa)Puo'cambiare il dosaggio o l'intervallo tra una somministrazione e l'altra,questo si,ma tanto cambia e di parecchio da vasca a vasca,Devi basarti sul consumo e sull'osservazione delle piante non esistono dosaggi prestabiliti,comunque in fertilizzazione ti sapranno aiutare in questo.poliphouse ha scritto: ↑11/01/2020, 11:40C é poi il problema dei chelanti, ho letto in vecchi post che é sconsigliabile utilizzare prodotti chelati con prodotti non chelati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti