50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
PabloMao77
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 11/12/19, 21:11

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di PabloMao77 » 08/01/2020, 22:47

Ciao a tutti, sono neofita. ho un acquario di 90 lt ( Askoll xl) avviato da 50 gg, piantumato con anubias, elodea e echinodorus. Sul fondale è stato messo terriccio e ghiaia/sabbia. Non ho ancora introdotto pesci, 4 gg fa è apparsa sulle foglie della anubias una patina bianca, l'acqua l'ho fatta controllare dal negoziate e mi ha detto che è perfetta, la patina bianca, secondo il negoziante, è dovuta a poca ossigenazione, mi ha venduto fertilizzante Npk e Fe della jbl e un aeratore da tenere sempre acceso per una settimana e dopo solo la notte. Dopo 4 gg di trattamento l'acqua è molto più pulita e ho notato una leggera regressione della patina bianca. Leggendo nei vari post ho trovato discordanze sull'uso dell'aeratore.
Sto facendo giusto secondo voi? Grazie a chi ha letto questo post.Consigli ben accetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di gem1978 » 09/01/2020, 0:52

PabloMao77 ha scritto:
08/01/2020, 22:47
anubias una patina bianca,
Potrebbe essere decalcificazione biogena
Dai una lettura a : Decalcificazione biogena in acquario
Lo fanno tutte le piante, egeria e anubias in particolare
PabloMao77 ha scritto:
08/01/2020, 22:47
un aeratore da tenere sempre acceso
:-?? Non vedo il nesso... le piante tra l'altro non hanno bisogno di ossigeno ma CO2 che con l'uso dell'areatore disperdi.
Io lo toglierei.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Dimenticavo, benvenuto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
PabloMao77 (09/01/2020, 20:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di Gmarinari77 » 09/01/2020, 7:42

gem1978 ha scritto:
09/01/2020, 0:52
Non vedo il nesso... le piante tra l'altro non hanno bisogno di ossigeno ma CO2 che con l'uso dell'areatore disperdi.
non concordo al 100% :)
prendendo dall'articolo :
L’anidride carbonica, in un acquario avviato, è presente a causa dei processi biologici di batteri, pesci e microorganismi.
Tuttavia, se l’acquario è appena avviato o contiene molte piante rapide e una forte illuminazione, l’anidride carbonica che si forma spontaneamente potrebbe non essere sufficiente.
considendao l'acquario giovane, deduco che la situazionesia similare, ovvero pochi batteri ( che generano CO2 ) e nessun pinnuto ( che genera CO2 ed emette inquinanti che sono cibo per i batteri che produrranno CO2 ), dal profilo mi pare ci sia dell'egeria, che di suo, essedo rapida, sfrutterà la già poca CO2 presente.
quotando questo articolo invece :
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... namento/6/
In base a quanto descritto nei precedenti capitoli, possiamo intuire gli effetti dell’aeratore sui gas disciolti: le bolle d’aria favoriscono lo scambio dei gas con l’acqua, avvicinando le concentrazioni ai valori di saturazione. Questo significa che, grazie all’aeratore, la concentrazione del gas aumenta se il contenuto iniziale è inferiore al valore di saturazione, e diminuisce nel caso contrario.
Nel tuo caso quindi, l'uso dell'aeratore ristabilisce la concentrazione di CO2 che risulta carente più che disperderla ( se c'è decalcificazione, di CO2 disciolta ne abbimo ovviamente poca ).

mi viene da pensare quindi che per ora, nonostante il negoziante sia partito da una base sbagliata ( serve ossigeno ) abbia dato un idea parzialmente giusta, per quanto molto temporanea...io avrei tenuto la decalcificazione, tanto ora che inserisci i pinnuti e che si moltiplicano i batteri la causa sparisce da sola.
Il parzialmente lo ho messo perchè secondo me far andare l'aeratore durante la notte non ha senso. In quella fase, banalizzando, le piante emettono CO2, se non aumentiamo lo scambio gassoso, e consideriamo che , visto l'suo dell'aeratore precedente, siamo a livelli di saturazione di CO2, quella delle piante potrebbe mandarci in "oversaturazione", in maniera similare a quando immettiamo CO2 artificiale... li sì che disperdi ( per quanto poca ) CO2 inutilmente.
Il concetto ovviamente si applica solo a causa della mancaza di pinnuti e della gioventù della vasca secondo me
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
PabloMao77 (09/01/2020, 20:07)
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di roby70 » 09/01/2020, 8:50

@nicolatc che ne pensi di quanto scritto sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di nicolatc » 09/01/2020, 9:24

roby70 ha scritto:
09/01/2020, 8:50
@nicolatc che ne pensi di quanto scritto sopra?
Fondamentalmente è corretto: un acquario molto giovane, senza erogazione artificiale e senza pesci, di giorno non avrà CO2 da disperdere se è densamente piantumato. L'aeratore quindi in questo caso particolare, in questo frangente temporale potrebbe perfino aiutare, ma parliamo comunque di differenze minime (e dipendono dalla densità di piantumazione, che non abbiamo ancora visto nel caso specifico).
Riguardo alla riduzione della patina sulla foglia, l'aeratore potrebbe aver contribuito più per la circolazione maggiore dell'acqua in tutta la vasca grazie al flusso di risalita, che per il possibile aumento leggerissimo di CO2.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
gem1978 (09/01/2020, 14:44) • PabloMao77 (09/01/2020, 20:07)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di Gmarinari77 » 09/01/2020, 9:49

beh, io sono partito da una deduzione logica senza vedere la vasca ovviamente ovvero: se c'è decalcificazione biogena la CO2 in acqua è molto probabilmente carente, se aumenti lo scambio gassoso probabilmente la aumenterai
Sul frangente temporale mi riquoto e concordo al 100%
Gmarinari77 ha scritto:
09/01/2020, 7:42
per quanto molto temporanea...io avrei tenuto la decalcificazione, tanto ora che inserisci i pinnuti e che si moltiplicano i batteri la causa sparisce da sola.
Concordo anche sulla causa di riduzione, aumentando CO2 non credo venga eliminato il calcio che ormai si è generato sulla foglia ( a meno di un suo riassorbimento dato dall'acidificazione causata dall'aumento di CO2....ma con un semplice aeratore non avrai mai quell'effetto credo ).
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
gem1978 (09/01/2020, 14:44)
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di gem1978 » 09/01/2020, 14:43

Gmarinari77 ha scritto:
09/01/2020, 9:49
ma con un semplice aeratore non avrai mai quell'effetto credo
questo è poco ma sicuro :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
PabloMao77
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 11/12/19, 21:11

50 gg di maturazione , aeratore si o no?

Messaggio di PabloMao77 » 09/01/2020, 20:30

Grazie @Gmarinari77 @nicolatc e @roby70 ho imparato molto dalla vostra discussione, lunedì introdurrò i primi pesciolini (penso neon) e spero si trovino bene, Ringrazio anche @gem1978 per l'articolo che mi ha consigliato.
Allego una foto della vasca visto che non l' avevo fatto. Grazie ancora a tutti dei consigli.
20200108.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti