Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 10/01/2020, 17:43
life ha scritto: ↑10/01/2020, 17:38
spulciando un pò su internet, leggo che un altra distinzione è se si vedono o no le branchie .... alla "femmina" si vedono uscire ... ed è un segno che è maschio.
Nel senso se va in parata?
Quello purtroppo lo fanno anche parecchie femmine.
La sicurezza purtroppo ormai ce lo dà solo l'ovopositore...
Per farti un'idea di dove ci ha portato la selezione pensa che io ho avuto una femmina che abbracciava le altre femmine

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
life

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fauna: Neocaridine Davidi, planorbarius, Boraras maculata, simulans, tanichtys
- Secondo Acquario: Acquario con Betta Splendens
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di life » 10/01/2020, 17:46
vabbè pace... maschio o femmina che sia non era amore.
Speriamo il povero berto si riprenda.
vi aggiornerò sulle sue pinne. Grazie mille ragazzi
life
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/01/2020, 18:37
Dandano ha scritto: ↑10/01/2020, 17:28
Mi hai fatto morire
Dandano ha scritto: ↑10/01/2020, 17:43
Per farti un'idea di dove ci ha portato la selezione pensa che io ho avuto una femmina che abbracciava le altre femmine
Dannati betta show

Chissà che fascino ci troviamo

Posted with AF APP
Gioele
-
life

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fauna: Neocaridine Davidi, planorbarius, Boraras maculata, simulans, tanichtys
- Secondo Acquario: Acquario con Betta Splendens
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di life » 11/01/2020, 10:28
in una notte la presunta "femmina" ha fatto anche il nido di bolle....
non ci sto a capire nulla, eppure mi piace informarmi, ma ero rimasto che solo i maschi fanno il nido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
life
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 10:32
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:28
non ci sto a capire nulla, eppure mi piace informarmi, ma ero rimasto che solo i maschi fanno il nido.
Raramente pure le femmine ne fanno.
Ma a questo punto direi che mi so o sbagliato alla grande, quei nidi sono enormi.
Lo darei per maschio, scusa la cantonata colossare
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 11/01/2020, 10:33
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:28
ma ero rimasto che solo i maschi fanno il nido.
Solitamente si, ma qualche femmina qualcosina fa, anche se roba piccola di solito...
Però a sto punto può pure essere che sia un Maschio: a me dalla forma del corpo lo sembra, soprattutto dall'ultima foto; va in parata e fa il nido; ovopositore mai visto.
Tutta roba che fa pensare ad un maschio

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
life

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fauna: Neocaridine Davidi, planorbarius, Boraras maculata, simulans, tanichtys
- Secondo Acquario: Acquario con Betta Splendens
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di life » 11/01/2020, 10:36
Ma é assurdo, era venduto tra le femmine. Era la piu grande e l ho scelto anche perche ha bellissimi colori.
Per fortuna non si sono uccisi a vicenda
Vabbe, fa nulla... L importante aver risolto. Quindi un maschio plakat giusto?
Berto cmq sta gia meglio, si vede la ricrescita giorno per giorno
Posted with AF APP
life
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 10:41
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:36
Quindi un maschio plakat giusto?
No, troppe pinne per un plakat, è una via di mezzo strana
Aggiunto dopo 21 secondi:
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:36
Berto cmq sta gia meglio, si vede la ricrescita giorno per giorno
Ottimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- life (11/01/2020, 15:21)
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 11/01/2020, 11:04
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:36
Ma é assurdo, era venduto tra le femmine
Capita spesso di ritrovare maschi sottomessi tra le femmine per parecchie specie
life ha scritto: ↑11/01/2020, 10:36
Quindi un maschio plakat giusto?
Plakat sicuramente no; molto probabile provenga da scarti di Veiltail e Spade tail
Vedrai che ora si riprenderà in fretta: lo stress di dover condividere la vasca con un rivale non è poco

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- life (11/01/2020, 15:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
life

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 17:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fauna: Neocaridine Davidi, planorbarius, Boraras maculata, simulans, tanichtys
- Secondo Acquario: Acquario con Betta Splendens
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di life » 11/01/2020, 21:02
Domanda, c ho pensato oggi.... Se invece di avere due vasche, inserisco un divisorio e divido il cubo da 32 litri? Puo essere un idea? O la vista continua dei due pesci provoca stress?
life
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti